image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mig da un quarto di secolo:
i 25 anni di Andrea Migno!

  • di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

10 gennaio 2021

Mig da un quarto di secolo: i 25 anni di Andrea Migno!
Dalle minimoto fino alla vittoria del Mugello in Moto3. Andrea Migno, classe 1996, compie 25 anni. Il Mig di Saludecio è uno dei piloti più amati del paddock e sui social sono tutti pazzi di lui

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

E’ uno dei pilastri dell’Academy, nonostante non sia il più vicente dei pilotini cresciuti alla corte di Valentino Rossi. Ma Andrea Migno, oltre che un pilota tenace e determinato che non si arrende mai, è un concentrato di simpatia. La sua passione è nata in quella pista di minimoto vicino casa, a Cattolica, che ha visto formare tanti piloti e dove lui, che invece è di Saludecio, ha potuto aprire per le prime volte il gas, dimostrando da subito di avere un gran talento. Da lì è stato subito amore.

La simpatia non gli è mai mancata, ma quando c’è da lavorare Migno è sempre stato il primo a mettersi sotto per allenarsi duramente. E’ una caratteristica che tutti gli riconoscono e che lo ha fatto subito entrare nel cuore di Valentino Rossi, di Uccio e degli altri dell’Academy. Che, con lui, hanno potuto festeggiare anche qualche risultato, come la mitica vittoria del Mugello nel 2017, in primis, poi i vari podi e la pole position a Valencia, due anni fa.

Momenti di successi sportivi che si affiancano a siparietti altrettanto indimenticabili di cui ha si è reso protagonista in questi anni nel mondiale: la famosa sgasata di Aragòn – quando mandò fuori giri la M1 del povero Morbidelli per festeggiarne la vittoria - oppure la nonna Valterina che gli faceva da ombrellina sulla griglia di Misano.

Ma ricordate la storia di “Miss mezzo secondo” raccontata a Moto.it?

Perché Andrea è così. Ogni volta che sale sul podio è una festa. Un pazzo, come si definisce lui, con quella risata contagiosa che tutti noi amiamo.

In questo 2021 Migno passerà ad Honda, prenderà la pesante eredità di Tony Arbolino con il Team Snipers. Assieme a Cecchini punterà al meglio per regalarci una fantastica stagione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Migno (@m16no)

Non sono mancati gli auguri sui social da parte dello Sky Racing Team, il team di “casa sua” con cui Mig ha vissuto tanti bei momenti. La squadra infatti scrive: “Buon compleanno super Mig! Quattro stagioni insieme, migliaia di risate e momenti divertenti”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Racing Team VR46 (@skyracingteamvr46)

More

I Piloti a Natale: da Valentino Rossi senza Yamaha e fidanzata ad Andrea Migno che parla giapponese

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

I Piloti a Natale: da Valentino Rossi senza Yamaha e fidanzata ad Andrea Migno che parla giapponese

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

MotoGP

Andrea Migno capo del mondo! Il video del fuorigiri alla M1 di Franco Morbidelli è poesia

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

Tag

  • video
  • Social
  • Saludecio
  • Jeepers Cattolica
  • VR46 Academy
  • Compleanno
  • Andrea Migno
  • Moto3

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Antonio Cicerale Antonio Cicerale

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar che vinse anche da sconfitto

di Emanuele Pieroni

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar che vinse anche da sconfitto
Next Next

Adieu Africain! Se ne è andato Hubert Auriol, il Re della Dakar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy