image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Miguel Oliveira parla chiaro a Razlan Razali: “Facile sedersi qui e parlare di risultati”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 marzo 2023

Miguel Oliveira parla chiaro a Razlan Razali: “Facile sedersi qui e parlare di risultati”
Il patron del Team RNF l’ha buttata là: “Portimao è il GP di casa di Oliveira, proviamoci subito!”. Il pilota portoghese, però, ha voluto mettere le cose in chiaro: non sente di essere tra i favoriti, almeno per il momento, e le Ducati sembrano ancora piuttosto lontane…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ok, il capo è il capo, ma se ti chiami Miguel Oliveira non te ne frega più di tanto e dici comunque quello che hai da dire. Viene da pensarlo dopo aver visto la presentazione stampa del Team RNF Aprilia e aver ascoltato le dichiarazioni dei piloti e del grande capo Razlan Razali. Perché l’imprenditore malese, chiaramente, ha sparato alto e a riportarlo sulla terra ci ha pensato senza troppi giri di parole proprio Miguel Oliveira.

“La MotoGP – ha detto Razali – inizierà quest’anno nel circuito di casa di Miguel e magari avremo sin da subito l’occasione per fare qualcosa di magico”. Parole, quelle del patron di RNF, che avranno sicuramente provocato più di uno scongiuro, con Oliveira che, però, pur senza togliersi il sorriso dal volto, ha voluto rispondere per le rime: “Farò sicuramente del mio meglio, ma non credo che sarebbe molto realistico se mi sedessi qui e dicessi che mi sento benissimo e che, con la Coppa del Mondo che inizia in Portogallo, penso di essere in un'ottima posizione per vincere. Sarebbe fantastico, ovviamente, ma sarà molto difficile e bisogna stare con i piedi per terra".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MiguelOliveira88 (@88migueloliveira)

Non un tirarsi fuori dai giochi, sia inteso, ma un modo per far capire che il pilota deve ancora trovare la perfetta sintonia con la RS-GP di Aprilia e con la squadra, anche se i risultati messi nel sacco sia nei test di Sepang che in quelli di Portimao mostrano che la base di partenza è già di altissimo livello. “So che Razlan ha grandi ambizioni per la squadra – ha aggiunto il pilota portoghese - Anche io e Rául vogliamo fare molto bene. Tuttavia ci sono ancora cose da sistemare e capire meglio. È molto facile sedersi qui e parlare dei risultati e dei nostri obiettivi ambiziosi, ma la verità è che dobbiamo ancora conoscere bene la moto e capire come andare sfruttarla al massimo del suo potenziale. Nel fine settimana di test ho provato a spingere forte e sono caduto, ho capito un po' il limite. Siamo all'inizio della stagione, dobbiamo tenere i piedi per terra e fare il meglio di quello che sappiamo e con quello che abbiamo”.

Anche perché il livello è altissimo in questa MotoGP 2023 e le Ducati sembrano oggettivamente imbattibili, con Oliveira che, però, pur vestendo i colori del team satellite, sente di poter contare sul pieno aiuto di tutta la struttura Aprilia. “È difficile per me dire dove dobbiamo essere più veloci per avvicinarci alla Ducati –ha aconcluso - Ma aspetterei ancora un po' prima di capire il reale vantaggio che hanno. I risultati dei test possono essere un po' fuorvianti. Non sto dicendo che la Ducati non sarà molto competitiva, hanno pacchetti molto buoni e, a parte Alex Márquez, non hanno neanche nuovi piloti. Ma penso che il dominio della scorsa stagione non ci sarà. Quanto a noi, avere due diverse specifiche della moto, le moto 2022 e 2023, ci darà anche indizi sul fatto su cosa c’è di buono nella RS-GP22 o se ci fosse qualcosa di meglio o di peggio nella RS-GP23. Forse combinando il meglio di entrambe potremmo davvero toglierci grandi soddisfazioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MiguelOliveira88 (@88migueloliveira)

More

Portimao ci sei o ci fai? Nuova ghiaia, ma senza rimuovere quella vecchia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Portimao ci sei o ci fai? Nuova ghiaia, ma senza rimuovere quella vecchia…

[VIDEO] Aleix Espargarò mostra il suo garage da sogno! E ha pure una sentenza (pesante) su Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Aleix Espargarò mostra il suo garage da sogno! E ha pure una sentenza (pesante) su Marc Marquez…

L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

Tag

  • Miguel Oliveira
  • MotoGP
  • Razlan Razali
  • Team RNF

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

1000 Miglia di pura azione: ecco cos'è successo a Sebring per la prima gara del WEC

di Alice Cecchi

1000 Miglia di pura azione: ecco cos'è successo a Sebring per la prima gara del WEC
Next Next

1000 Miglia di pura azione: ecco cos'è successo a Sebring per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy