image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mike Tyson è sempre Mike Tyson: in arrivo su Disney+ il racconto senza filtri della sua vita

  • di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

29 novembre 2020

Mike Tyson è sempre Mike Tyson: in arrivo su Disney+ il racconto senza filtri della sua vita
Mike, la serie evento targata Disney+, arriverà in Italia il prossimo 8 settembre. Otto episodi in cui verranno percorsi tutti gli alti e bassi della carriera pugilistica e della vita personale di Tyson, passato dall’essere un atleta amato in tutto il mondo a emarginato e viceversa. Attraverso di lui la serie si avvicinerà a questioni legate alla razza e alle gerarchie di classe in America, la fama e il potere dei media, il divario sociale, la promessa del sogno americano e altro ancora

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

"Forse conoscete Tyson, ma siete sicuri di conoscere Mike?". È da questa premessa che prende forma la serie tv su Mike, che già promette di essere un kolossal, raccontando senza filtri la sua vita. Diretta da Craig Gillespie, arriverà in Italia su Disney+ a partire dall'8 settembre, in occasione del Disney+ Day e sarà vietata ai minori. Creata da Steven Rogers, la serie si compone da otto episodi. A interpretare il ruolo del pugile sarà Trevante Rhodes, al suo fianco nel cast anche Harvey Keitel nel ruolo del primo storico allenatore di Tyson, Laura Harrier, Li Eubanks, Olunike Adeliyi e B.J. Minor. Russell Hornsby sarà invece Don King, il manager che ha reso Mike Tyson una vera stella. La narrazione si concentrerà sull'ascesa e caduta di Mike, ma al tempo stesso prenderà in esame quasi 40 anni di storia americana. "La gente vede solo un animale. Mi chiamano un selvaggio. Sono il campione più fiero e spietato che ci sia mai stato. Nessuno può eguagliarmi. Il mio stile è impetuoso. Sono feroce. Voglio il tuo cuore. Voglio mangiare i tuoi figli. Lode ad Allah", così dice il Mike Tyson, interpretato da Trevante Rhodes, nei primi istanti del trailer.

20220722 174337302 9574
Locandina della serie Mike

Mike Tyson è la boxe. La sua storia è l’archetipo del pugile, ne incarna la narrazione da romanzo. Un ascensore tra dannazione e resurrezione.

Infanzia dura da emarginato con una famiglia allo sfascio, violenza di strada, l’incontro segnante con Mohammed Alì nel riformatorio giovanile dove era rinchiuso, gli allenamenti con Cus d’Amato che non era solo un allenatore, ma un vero e proprio padre. Gli incontri dove ti abbatteva già con lo sguardo. Lo stile Tyson Chic: pantaloncini neri, scarpe nere, guanti neri. I tatuaggi di Mao e Che Guevara, un po’ come Diego Maradona. Sono diventati grandi negli stessi anni, strano eh? Nell’86 Maradona vince la coppa del mondo, nell’86 Tyson conquista il titolo mondiale. A soli 20 anni. Il più giovane campione del mondo dei pesi massimi. The baddest man on planet. L’amicizia con Tupac. Lo sportivo più pagato al mondo. Tutti sanno chi è. Tutte quelle stelle, tutta quella luce. La droga, le accuse di violenza sessuale, il carcere. Le tigri, le gangbang, i matrimoni rovinati, gli incontri dove combatte completamente pieno di cocaina. Le sconfitte con Holyfield e Lennox Lewis, il maori in faccia, il dolore di vederlo perdere con Kevin McBride nel suo ultimo match ufficiale, le esibizioni-farsa a Las Vegas che rendevano Mike simile a un orso in un circo russo costretto a ballare dal domatore. La bancarotta, Don King che gli ha succhiato via tutto, la lenta risalita attraverso l’autobiografia, i film, gli show, i podcast e adesso anche le coltivazioni di marijuana, un matrimonio finalmente felice. Cos’è questa, se non la vita? Cos’è questo se non pugilato? Il pugilato è così. Prendi colpi, restituisci i colpi. A volte schivi bene, altre volte sbagli tutto e finisci a terra e ciao bello. Magari invece all'ultimo round azzecchi il gancio e vinci. Grazie Mike, sei sempre il migliore. More than the sport.

More

Provaci ancora, Mike! Dopo 15 anni Tyson torna sul ring

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Pugilato

Provaci ancora, Mike! Dopo 15 anni Tyson torna sul ring

Bruce Lee compie 80 anni: una icona del combattimento, ma fuori dal ring

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Cinema

Bruce Lee compie 80 anni: una icona del combattimento, ma fuori dal ring

Oleksandr Usyk: ritratto del nuovo heavyweight king

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Boxe

Oleksandr Usyk: ritratto del nuovo heavyweight king

Tag

  • Mike Tyson
  • Pugilato

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Monfredi Lorenzo Monfredi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per fortuna non c'è solo l'Academy

di Fabio Fagnani

Per fortuna non c'è solo l'Academy
Next Next

Per fortuna non c'è solo l'Academy

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy