image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Monza soffre la mancanza di tifosi ma basta dare la colpa alla Ferrari: i problemi sono altrove

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

29 agosto 2023

Monza soffre la mancanza di tifosi ma basta dare la colpa alla Ferrari: i problemi sono altrove
Il Gran Premio di Monza è alle porte e con il paddock che ha ormai preso forma e le prime attività già andate in porto l’azione in pista è praticamente pronta per cominciare. C’è ancora una grande incognita importante però, quella della vendita di biglietti che, nonostante le dichiarazioni del presidente dell’autodromo confermino il 95% delle presenze, sembra non aver conquistato risultati soddisfacenti. Ecco perché

di Alice Cecchi Alice Cecchi

La Formula 1, appena tornata dalla sua pausa estiva, è pronta per scendere in pista in occasione della sua tappa italiana per eccellenza, quella sull’iconico tracciato dell’autodromo di Monza. Il cosiddetto Tempio della Velocità ospita ogni anno uno degli eventi più attesi sia dai piloti che dai tifosi stessi - vista l’atmosfera che va a crearsi sugli spalti, pieni di appassionati, e l’eredità che si porta il tracciato brianzolo sulle spalle, essendo parte del calendario dagli albori della categoria - ma quest’anno le premesse non sono così rosee. Nonostante il presidente dell’autodromo, Giuseppe Redaelli, proprio durante la conferenza stampa dedicata al Gran Premio abbia dichiarato il 95% di capienza occupata, i rivenditori autorizzati e i social dicono il contrario: di biglietti disponibili ce ne sono ancora tantissimi. 

i pallini verdi indicano i posti disponibili in ordine per il venerdì, sabato e domenica

forse abbiamo un problema pic.twitter.com/VbZl9kupAI

— oli🎡 (@wolfsxtar) August 29, 2023

Proprio visitando il sito di TicketOne si nota quanta disponibilità ci sia ancora per il venerdì e il sabato, che hanno la maggior parte delle tribune vuote come quella della Parabolica o dell’Ascari, mentre per la domenica la situazione sembra essere un po’ meno grave, ma comunque lontana dalle vendite degli ultimi anni.

Prezzi GP Italia F1 Monza 2023
Prezzi per il GP d'Italia a Monza, 2023.

La domanda sorge spontanea: ma perché quest’anno Monza si trova in questa spiacevole situazione? La risposta più facile è quella di dare la colpa a una Ferrari decisamente non competitiva, che quindi non attira spettatori in pista, ma la realtà è ben diversa. Partendo dal fatto che la Scuderia di Maranello non è sempre arrivata a Monza con vetture in testa al campionato e comunque il Gran Premio era pieno di tifosi a godersi lo spettacolo della Formula 1 dal vivo, sui social si legge di tanta insoddisfazione da parte degli appassionati nei confronti dei prezzi e delle condizioni dell’autodromo durante l’edizione dello scorso anno.

Biglietti di Monza: la cosa che più mi ha colpito è il prezzo della tribuna 6c alla prima variante, punto bellissimo per vedere le macchine ma ben 575€ ed è scoperta, ti siedi sul metallo che se c'è il sole ti ustioni il culo e non c'è lo schermo. Però è quasi piena boh, auguri

— Francesca ☀️ (@fra_boxthislap) August 29, 2023

In molti si lamentano dei prezzi, decisamente troppo alti per gran parte degli italiani, che vedono il biglietto più economico per la domenica in tribuna al prezzo 100 euro - mentre per il prato si scende solo a 90 euro. Le tribune della Roggia e dell’Ascari vuote sono facilmente giustificate dal listino prezzi, che non attira nessuno in pista, anzi, spesso scoraggia, in quanto c’è anche da tenere in considerazione la fascia d’età che vede appassionati anche molto giovani e che non hanno ancora grandi disponibilità economiche. Ai prezzi alti poi bisogna aggiungere la reputazione che al momento l’Autodromo di Monza ha, viste le testimonianze della scorsa edizione che raccontano di estrema disorganizzazione con file infinite e servizi scadenti.

Vedere il Gran Premio d’Italia cominciare la sua race week con queste premesse è sicuramente spiacevole e fa poco onore a una delle gare più celebri della Formula 1. In più, c’è da sottolineare la scadenza del contratto con il Mondiale sempre più stringente e, a queste condizioni, le chances di rinnovo si abbassano notevolmente.

More

Lettera aperta a tutti i tifosi delusi da Monza

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lettera aperta a tutti i tifosi delusi da Monza

Imola e Monza a rischio, ora si aggrava anche la situazione biglietti: poche vendite rispetto alle aspettative. Ma qual è la motivazione?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

Imola e Monza a rischio, ora si aggrava anche la situazione biglietti: poche vendite rispetto alle aspettative. Ma qual è la motivazione?

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Domenicali ancora contro Monza: "Basta essere arroganti"

Tag

  • Formula 1
  • GP d'Italia
  • Monza

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pol Espargarò sfata il falso mito: “Per le corse la fame conta più dei soldi”

di Emanuele Pieroni

Pol Espargarò sfata il falso mito: “Per le corse la fame conta più dei soldi”
Next Next

Pol Espargarò sfata il falso mito: “Per le corse la fame conta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy