image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò sfata il falso mito: “Per le corse la fame conta più dei soldi”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 agosto 2023

Pol Espargarò sfata il falso mito: “Per le corse la fame conta più dei soldi”
Per correre in moto servono un sacco di soldi? Probabilmente sì, ma se c’è una volontà reale, di quelle che divorano, il denaro si trova. E’, di fatto, quello che ha cercato di spiegare Pol Espargarò, raccontando che suo babbo “faceva solo il meccanico” e che i piloti di oggi “quella fame non ce l’hanno”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

I soldi servono, ma la fame è quello che conta davvero. Perché è capace di farteli trovare. Potrebbe essere questa l’estrema sintesi dell’intervista rilasciata da Pol Espargarò ai colleghi di MotoSprint. Il pilota della GasGas, reduce da un tremendo infortunio e alle prese con continue voci sulla possibilità di un forzoso addio alle corse, ha voluto anche ribadire che per la prossima stagione, così come KTM gli ha garantito, si vede ancora in sella alla sua moto, come previsto dal contratto firmato nel 2022 con il marchio austriaco.

A catalizzare l’attenzione, però, sono state altre dichiarazioni di Espargarò e, in particolare, quelle in cui sembra puntare un po’ il dito sulle nuove generazioni di piloti. Ragazzi che magari hanno talento e tanto manico, ma che non sembrano disposti a soffrire abbastanza. Forse perché non abbastanza innamorati delle motociclette e delle corse con le motociclette. Come se ci si trincerasse tutti e un po’ troppo dietro al falso mito che in questo mondo arriva solo chi ha un mare di soldi da spendere. “Mio papà – ha raccontato – faceva solo il meccanico. Non eravamo certo una famiglia ricca. Eppure io e mio fratello Aleix siamo arrivati nel mondiale”. Una storia, quella dei due fratelli Espargarò, cominciata proprio a due passi dal circuito di Barcellona, dove domenica si disputerà il gran premio. “Il suono delle moto che giravano ci ha accompagnati fin da bambini – ha proseguito Pol – Papà guadagnava appena il necessario per far stare dignitosamente la nostra famiglia. La mia fortuna e quella di Aleix è stata questa: mio padre era bravo a riparare le moto, quindi l'assistenza era gratuita. Anche mio nonno mi ha aiutato molto , con qualche piccolo sponsor. Era complicato, infatti, mi ricordo che mio fratello Aleix ha anche dovuto fermarsi . Però eccoci comunque entrambi. La fame di andare lontano ci ha portati avanti. Inoltre, per fortuna e nel momento decisivo, è arrivato a sostenerci uno sponsor catalano, capace di aiutarmi durante la mia infanzia. È così che ho potuto costruire un percorso solido, con una vera e propria carriera professionale, che si è poi consolidata negli anni”.

Aleix e Pol Espargaro
Aleix e Pol Espargarò

Il racconto di una storia personale, quindi, per spiegare che quando c’è la volontà, quella vera e che divora, anche trovare i finanziamenti necessari per mettersi in mostra nelle corse si trovano. Qualcosa di molto simile l’aveva raccontato proprio a MOW anche il babbo di Enea Bastianini.

“Ci sono tanti piloti con la valigia piena di soldi – ha aggiunto Pol Espargarò - ma con poca voglia di vincere. Bisogna avere fame. Io lo sapevo già da bambino, mi dicevo: 'Pol, o arrivi in cima, o farai qualcos'altro'. Perché qui presto ti fermerai se finiscono i soldi”. Il problema, però, è che - così come è strutturato il percorso sportivo di un giovane pilota – spazio per “prepararsi” in altri settori non c’è e questo è proprio ciò che Espargarò imputa attualmente al movimento del motor sport: “Il motociclismo, nel tempo, sta crescendo in termini di professionalità. Ciò significa che, sia da bambini che da adolescenti, i piloti sono costretti a pensare esclusivamente a costruire una carriera professionale. Chi di noi ha frequentato regolarmente le scuole? Chi ha studiato? Soldi a parte, chi di noi può intraprendere una professione diversa dal motociclismo?”.

Pol Espargaró e moglie
Pol Espargarò negli anni con il Team Repsol

More

Altra tragedia in pista: due piloti perdono la vita nella Moto1000GP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Altra tragedia in pista: due piloti perdono la vita nella Moto1000GP

Johann Zarco vuota il sacco! E su Marc Marquez ha una certezza

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Johann Zarco vuota il sacco! E su Marc Marquez ha una certezza

Gigi Dall’Igna senza filtri: “Impossibili i buoni rapporti tra costruttori”. E sulla velocità...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna senza filtri: “Impossibili i buoni rapporti tra costruttori”. E sulla velocità...

Tag

  • intervista
  • MotoGP
  • Pol Espargarò

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altra tragedia in pista: due piloti perdono la vita nella Moto1000GP

di Emanuele Pieroni

Altra tragedia in pista: due piloti perdono la vita nella Moto1000GP
Next Next

Altra tragedia in pista: due piloti perdono la vita nella Moto1000GP

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy