image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Morte di Davide Astori, Mario Sconcerti:
"Non credo a colpe esterne,
spero la sentenza non turbi la memoria"

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

4 febbraio 2021

Morte di Davide Astori, Mario Sconcerti: "Non credo a colpe esterne, spero la sentenza non turbi la memoria"
Oggi l’udienza chiave del processo che vede imputato Giorgio Galanti, l’allora direttore della medicina sportiva, ultimo ad aver visitato il cuore del difensore della Fiorentina e della Nazionale. Parteciperà anche l’ex compagna Francesca Fioretti. Ma il giornalista Mario Sconcerti, ricordando con grande affetto il calciatore scomparso a soli 31 anni, esprime dubbi che sulla sua morte siano intervenute cause esterne

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Mancano poche ore dalla sentenza che determinerà le eventuali colpe sulla morte del calciatore Davide Astori. L’indimenticato capitano della Fiorentina, scomparso nella notte del 4 marzo 2018 per una cardiomiopatia aritmogena è sempre stato visto come un esempio da seguire, il classico bravo ragazzo sempre col sorriso sulle labbra. Ne abbiamo parlato con il giornalista Mario Sconcerti che lo ha ricordato così: “Davide era una persona splendida, discreta, concreta e mai banale. La sua morte è stata una totale sorpresa”. Sul banco degli imputati con l’accusa di omicidio colposo ci sarà il professor Giorgio Galanti, in qualità di direttore sanitario della medicina dello sport dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi. Verranno discussi i risultati e le conclusioni della perizia del tribunale di Firenze disposta dal gup Angelo Antonio Pezzuti che confermerebbero sì le cause del decesso dello storico numero 13 dovute alla grave malattia mai diagnosticata, ma che, allo stesso tempo, nemmeno con l’esame dell’holter cardiaco non sarebbe scampato alla tragica fine. “Se c’è stata una colpa è giusto pagare, ma credo sia difficile trovare dei colpevoli – ha continuato l’ex dirigente viola – La mia impressione è che non fosse evitabile, se ci fossero colpe sarebbero largamente indirette, turberebbero soltanto ulteriormente la memoria di Astori”.

20210204 110016907 9522
Francesca Fioretti e Aleksander Kolarov pizzicati da Chi

Lo stesso Mario Sconcerti si è poi morso la lingua nel parlare della ex moglie del calciatore Francesca Fioretti, pizzicata in questi giorni in compagnia del terzino dell’Inter Aleksander Kolarov: “Mi dispiace, capisco la moglie però…spero solo che gli rimanga sempre nel cuore e lascerà tranquilla la sua anima”.  Ovviamente poi c’è stato spazio per argomenti più tecnici sull’andamento della Fiorentina in questa stagione di campionato. Nonostante la squadra di Cesare Prandelli sia settima per monte ingaggi (55 milioni) dietro soltanto a Juventus, Inter, Roma, Napoli, Milan e Lazio, sta incontrando moltissime difficoltà stazionando nella parte destra della classifica. “Non mi piace perché vedo poco capo e poca coda – ha detto – Non c’entra lo spogliatoio, magari ci fosse gente di personalità che scuote l’ambiente. È proprio costruita male, e la colpa è di chi l’ha costruita”. Ecco quindi che i principali nomi ricadrebbero sul direttore sportivo Daniele Pradè e l’ex allenatore Giuseppe Iachini. Parole dolci poi per Gabriel Omar Batistuta, che il primo febbraio ha festeggiato cinquantadue anni: “Non c’è niente da dire, Batistuta è Batistuta. Non servono paragoni”.

More

Gabriel Omar Batistuta il “Numero Nueve” che non era solo un numero

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Cinema

Gabriel Omar Batistuta il “Numero Nueve” che non era solo un numero

Gennaro Gattuso, l’ultimo hombre vertical

di Pippo Russo Pippo Russo

Calcio

Gennaro Gattuso, l’ultimo hombre vertical

Fifa 2021, se hai più di 13 anni scordati di vincere. Ma preparati a lanciare il joystick

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Videogames

Fifa 2021, se hai più di 13 anni scordati di vincere. Ma preparati a lanciare il joystick

Tag

  • Calcio
  • Davide Astori

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi vuole una Yamaha anche per il 2022

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi vuole una Yamaha anche per il 2022
Next Next

Valentino Rossi vuole una Yamaha anche per il 2022

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy