image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Moto volante senza pilota
precipita da 2.500 metri d’altezza

  • di Marco Ciotola Marco Ciotola

23 febbraio 2021

Moto volante senza pilota precipita da 2.500 metri d’altezza
Durante una dimostrazione a Goodwood, una motocicletta volante senza pilota è salita a quasi 2.500 metri d’altezza prima di precipitare e schiantarsi a pochi passi da un’area abitata: il pilota remoto ha perso il controllo

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Cosa potrà mai andare storto con la tecnologia che guida le moto volanti? Detto in soldoni, se sei a terra su due ruote e avverti un malfunzionamento hai diverse opzioni, ma se succede a più di 1.000 metri d’altezza e tu sei in comando remoto le cose si complicano non poco. Ce lo mostra in maniera piuttosto brutale un incidente di scena a Goodwood, che ha visto il velivolo – brevemente presentabile come moto volante – precipitare da 2.500 metri d’altezza e schiantarsi a pochi passi da un’area abitata, mettendo in serio pericolo i residenti della zona.

Protagonista della sventurata dimostrazione un Alauda Airspeeder Mk II. A metà volo dimostrativo presso l'Aerodromo di Goodwood, il pilota remoto ha segnalato una perdita di controllo; ha così azionato il cosiddetto “kill-switch”, inteso come il tasto d’emergenza che chiede al velivolo di rientrare alla base in autonomia, ma il comando non ha funzionato e la moto volante ha proseguito letteralmente allo sbaraglio, raggiungendo fino a 2.500 metri d’altezza alla massima velocità.

È così entrata all’interno di uno spazio aereo controllato nei pressi dell'aeroporto di Gatwick, prima che la batteria si esaurisse e precipitasse al suolo. Lo schianto – notevole – è avvenuto per fortuna in un campo coltivato e privo di persone nei paraggi, ma a soli 40 metri dalle abitazioni della zona. Successivamente il velivolo – lungo 3 metri e dal peso di 95 kg – è stato oggetto di un'indagine dell'AAIB (Air Accidents Investigation Branch).

Quest’ultima ha rivelato un progetto non conforme agli standard ingegneristici, oltre a sottolineare standard di sicurezza insufficienti e come il pilota non avesse una conoscenza adeguata dei requisiti di idoneità del mezzo all’aria e dell’impatto tra le diverse velocità e l’altitudine durante l’utilizzo.

Da qui, l’ente investigativo ha formulato 15 raccomandazioni di sicurezza a seguito dell'incidente, elemento che probabilmente allontana il rischio di altre sventure simili in futuro; ma molti al momento sollevano non pochi dubbi sull’eventuale organizzazione di simili dimostrazioni a breve.

More

[VIDEO] Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 (cabrio) che gira a Spa

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Supercar

[VIDEO] Ma quale Sanremo, l’unica musica che merita davvero resta l’F40 (cabrio) che gira a Spa

Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Tech

Superare i limiti di velocità? Presto la tecnologia ce lo impedirà

Si sono sciolti i Daft Punk, pionieri della musica elettronica, appassionati d’auto sportive

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Musica

Si sono sciolti i Daft Punk, pionieri della musica elettronica, appassionati d’auto sportive

Tag

  • moto volante
  • Moto

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Marco Ciotola Marco Ciotola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ciao Fausto... e grazie per quegli anni incancellabili!

di Maria Guidotti

Ciao Fausto... e grazie per quegli anni incancellabili!
Next Next

Ciao Fausto... e grazie per quegli anni incancellabili!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy