image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2021: ai giovani piloti italiani toccano le tardone

25 gennaio 2021

MotoGP 2021: ai giovani piloti italiani toccano le tardone
Enea Bastiani, Luca Marini e Franco Morbidelli saranno gli unici a scendere in griglia con moto vecchie e senza gli aggiornamenti a cui tutti i costruttori hanno lavorato in questi mesi per le moto ufficiali

I giovani piloti italiani della MotoGP dovranno saperci fare con le tardone. Il titolo in origine doveva essere questo, poi s’è deciso di cambiare perché, in effetti, già il titolo scelto in seguito è sufficiente a spiegare che si tratta di una battuta e, se vogliamo, di una provocazione. Ma anche dello specchio di qualcosa che accade un po’ ovunque, in tutti gli ambiti e gli ambienti del quotidiano: se sei giovane, in Italia, devi faticare di più e spesso con strumenti che altri hanno accantonato. Non stiamo a discutere se sia giusto o meno, non è certo questa la sede adatta, ma del fatto (che magari è solo una coincidenza) che anche in MotoGP quest’anno andrà così per Enea Bastianini, Luca Marini e Franco Morbidelli. Uno, l’ultimo, è pure vicecampione del mondo, ma non è bastato per tirarlo fuori da una sorte che è toccata anche agli altri due, che invece sono esordienti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

A guardare griglia e schieramento del prossimo mondiale, infatti, ci si accorge che i tre (che paradossalmente vivono anche molto vicini: due a Tavullia e uno a Rimini) saranno gli unici con moto dell’anno precedente. E’ vero: il regolamento non ha consentito grosse modifiche e probabilmente le differenze con le 2021 non saranno enormi, ma di fatto nessun altro correrà con moto vecchie. Recentemente Honda ha annunciato che anche Takaaki Nakagami avrà la stessa versione della RC213V di Marc Marquez, Pol Espargarò e  Alex Marquez, con quattro moto identiche anche se vestite con i colori di due team differenti. Stessa scelta l’ha operata anche KTM già dall’inizio del mondiale scorso, quando si è assicurata l’accordo con Danilo Petrucci. Quest’ultimo e Iker Lecuona, infatti, guideranno due RC16 uguali a quelle del team ufficiale, avendo la possibilità di “lottare ad armi pari” con Miguel Oliveira e Brad Binder.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bestia33 (@eneabastianini)

Ducati, infine, non è stata da meno, visto che anche il Team Pramac potrà mettere a disposizione di Johann Zarco e Jorge Martin due Desmosedici come quelle factory di Jack Miller e Francesco Bagnaia. Per l’azienda italiana non era ipotizzabile che le moto 2021 fossero addirittura sei e i piloti del Team Avintia dovranno accontentarsi della moto con cui Johann Zarco ha fatto benissimo l’anno passato (Tito Rabat decisamente meno). Per Luca Marini ed Enea Bastianini, quindi, un mezzo meno aggiornato, ma non per questo meno competitivo. Lo pensa anche Valentino Rossi, che in una recente intervista si è detto convinto che la Desmosedici è oggi una moto più che buona e che, quindi “Bastianini e Marini potranno fare bene sin dal primo anno. L’impatto con la MotoGP –ha aggiunto Rossi – è forte per tutti, ma Luca ed Enea finiranno in un buon team e avranno a disposizione una buona moto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Non un gran problema, almeno a detta di Valentino Rossi, il fatto che le due moto di cui si parla non conteranno sugli ultimi sviluppi portati da Borgo Panigale. Viene da chiedersi se sarà lo stesso anche per l’altro pilota che dovrà accontentarsi del materiale vecchio: Franco Morbidelli. La sua Yamaha Spec A, nonostante le insistenze ammesse anche da Razlan Razali, non sarà rimpiazzata da una più fiammante 2021, ma come si bisbiglia da tempo nell’ambiente non è affatto detto che sia un male. Yamaha, infatti, nella passata stagione ha perso letteralmente la bussola nello sviluppo delle due M1 ufficiali e Morbidelli con la vecchia moto ha invece saputo imporsi. Resta il fatto, però, che uno sforzo in più da parte di un colosso come Yamaha poteva essere compiuto, se non altro per tenersi al pari degli altri (Aprilia e Suzuki escluse, che però non hanno un secondo team) e per dimostrare di credere in un ragazzo che, a dispetto dell’età, ha saputo far fruttare le minori risorse (in termini di moto e materiali) fino a conquistare il titolo di vice campione del mondo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

More

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità

MotoGP

L’ex osteopata della MotoGP: “Per Marc Marquez tutto il 2021 a rischio”. E Honda indaga sulle responsabilità

La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La Yamaha comincia il 2021 come aveva finito il 2020: nel segno della confusione

Petrucci, prima uscita con colori KTM: “Rivoglio l’atmosfera del Team Pramac e punto alla Top 5"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Petrucci, prima uscita con colori KTM: “Rivoglio l’atmosfera del Team Pramac e punto alla Top 5"

Tag

  • 2021
  • Aprilia
  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Franco Morbidelli
  • Honda
  • KTM
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Suzuki
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Viaggio alla tomba di Kobe, un anno dopo la sua morte

di Roberto Croci

Viaggio alla tomba di Kobe, un anno dopo la sua morte
Next Next

Viaggio alla tomba di Kobe, un anno dopo la sua morte

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy