image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno di scuola a Silverstone

8 agosto 2022

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno di scuola a Silverstone
Vacanze finite e ragazzi in sella. A Silverstone ha vinto Pecco Bagnaia (anche senza patente dopo l'incidente di Ibiza) e la classifica si è accorciata ancora. Monopolio italiano sul podio, con Maverick Vinales che ha fatto la voce grossa e Jack Miller che vuole lasciare bei ricordi. Male, malissimo, Honda e Yamaha, con il povero Fabio Quartararo costretto agli straordinari

Voto 0 a Honda. Ok, non c'è Marc Marquez e chiunque ne risentirebbe, ma la prima RC213V di Silverstone s'è piazzata tredicesima. Roba che non s'è mai vista nella storia recente della MotoGP. Nel Team Repsol (che probabilmente non si chiamerà più neanche "Repsol" visto che il colosso del petrolio sta per darsela a gambe levate) sembrano marinai inesperti nella tempesta. I risultati non arrivano, i piloti sono scontenti e sul mercato ancora non si capisce cosa devono fare. Puntano tutto su Marc Marquez e adesso fanno pure appello al Divino, mentre tengono in standby un certo Joan Mir. 'n'ariaccia proprio!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Voto 1 a Yamaha. La situazione sembra la stessa di Honda, solo che in Yamaha hanno un certo Fabio Quartararo che in qualche modo ci mette sempre una pezza. Probabilmente il francese, visto che il distacco è ancora molto importante, vincerà anche il mondiale, ma ieri, dopo la bandiera a scacchi di Silverstone, era palese e evidente quanto gli girassero le palle! Lui tiene duro e prova a difendere sempre i suoi, ma la verità è una sola: questa M1 non è da mondiale. Fabietto pensaci tu!


Voto 2 a Joan Mir. Per l'anno prossimo non ha ancora una moto e solo due stagioni fa era il campione del mondo. E' nervoso e gli si vede da lontano che la situazione che attraversa gli fa bollire il sangue. Però lui non si aiuta neanche un po' e anche ieri ha fatto un erroraccio, tra l'altro mentre il suo compagno di squadra, Alex Rins, battagliava nelle posizioni di vertice (prima che le sue Michelin chiedessero pietà). Non è così che un campione del mondo deve reagire e non è così che un pilota "a spasso" convince Honda a dargli un tetto. MIRitorni in mente!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 3 a Gigi Dall'Igna. Silverstone non c'entra niente (anche perchè Ducati ha preso bottino quasi pieno), ma in queste ore il Gigione nazionale ha fatto una uscita sui motori ibridi, Greta e bla bla bla. Il votaccio è sulla sfiducia! Vogliamo solo benzina che brucia!

Voto 4 a Johann Zarco. Pole, giri a cannone, passo da primo della classe e mega sceneggiata da pilota iperconcentrato prima del semaforo verde. Poi, però, dopo pochi giri è comunque arrivato l'erroraccio. Zarco è un gran manico e, non è un segreto, è uno dei nostri preferiti per quella gran faccia da matto vero che ha. Solo che certi errori non sono da pilota esperto e è anche ora di portarsi a casa una vittoria. Ieri a Silverstone poteva farlo e invece ha sciupato tutto. E male. Eddaje!!

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 5 a Luca Marini. La dodicesima posizione non è da buttare, ma tra i piloti Ducati, peggio di lui, ha fatto solo Fabio Di Giannantonio (in giornata decisamente negativa). Nelle dichiarazioni dell'estate, Luca ci aveva fatto credere di aver risolto tutti i problemi sulla sua Desmosedici, ma Marco Bezzecchi, il suo compagno di squadra debuttante, gli ha messo di nuovo le ruote davanti. Ok ragionare, ok lavorare con metodo, ma a una certa serve pure il fuoco sugli occhi...anche se sono azzurri e da principino che non perde mai il controllo. Devi moccica' Luca, devi moccica'!!!

Voto 6 a Alex Rins. In qualifica è rimasto fregato da un erroraccio del suo box e dei tecnici Michelin, ma in gara ha lottato come un leone. E' partito a missile recuperando subito un bel po' di posizioni e si è pure messo alla testa della gara provando una fuga alla Jorge Lorenzo. Poi è finito sesto, tradito dall'usura delle gomme, ma almeno ha dimostrato di volerci provare sempre, anche adesso che tutto è perduta e nonostante un contratto in tasca per l'anno prossimo ce lo ha già. Guerriero vero!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 7 a Fabio Quartararo. Ma quanta pazienza ha? Solo una domanda!

Voto 8 a Pecco Bagnaia. E' andato in ferie vincendo e è tornato dalle ferie vincendo. Nel mezzo s'è pure fatto ritirare la patente per l'ormai nota storiaccia di Ibiza. Morale della favola? Pecco Bagnaia dovrebbe lavorare sempre. Ieri a Silverstone ha trovato la quadra solo nel giorno di gara, visto che per tutto il fine settimana aveva dovuto fare i conti con qualche problemino. E' andato a vincere di cuore e di testa e una volta sul podio ha svelato un segreto: "ho chiesto aiuto a Valentino Rossi e Casey Stoner". Benedetta rubrica del telefono!!
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 9 a Aleix Espargarò. Dopo la brutta caduta delle FP4 ha stretto i denti, salendo in moto nonostante si muovesse come un ultracentenario alle prese con l'artrosi. Cuore, carattere e pure un po' di follia, visto che lui stesso ha dichiarato di non riuscire a fare forza sulle pedane. I punti messi nel sacco a Silverstone valgono un podio pieno e questo ragazzotto spagnolo ha il merito di essere riuscito in una sola stagione a entrare nel cuore di tutti dopo anni di "presenza ingiustificata". Che tigna! 

Voto 10 a Enea Bastianini. Pronti, via e è rimasto senza un'ala. Ci ha messo un po' a capire il nuovo comportamento della moto, ma poi, nella difficoltà, ha trovato tutto il suo talento. S'è mangiato quasi tutti giro su giro, frenando puntualmente un metro più avanti degli altri e arrivando a sfiorare il podio. Quello che conta, però, è che all'ultimo giro ha messo le sue ruote davanti a quelle di Jorge Martin e adesso per Ducati dovrebbe essere fugato ogni dubbio su chi mettere sulla Rossa ufficiale. Pacman non è più giallo, ma azzurrogresini!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Voto 10 e lode a Maverick Vinales. "Dentro il casco ridevo. Ho riso per tutta la gara" - E' la cosa più bella che possa uscire dalla bocca di un pilota. Soprattutto se quel pilota ha la storia di Maverick Vinales e di Aprilia. Belli da farne un vanto!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Preghiamo per Marc Marquez”: Alberto Puig è disperato. E Stefan Bradl svela un retroscena…

Ehy Ducati, Enea Bastianini deve fare altro?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ehy Ducati, Enea Bastianini deve fare altro?

Il Diablo vede rosso: Fabio Quartararo, dopo Silverstone, rischia ancora l’incubo 2020

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

 Il Diablo vede rosso: Fabio Quartararo, dopo Silverstone, rischia ancora l’incubo 2020

Tag

  • foto
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • MOWgelle
  • Test
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Se è così che doveva andare: vincitori e perdenti di un circo che non fa prigionieri

di Giulia Toninelli

Se è così che doveva andare: vincitori e perdenti di un circo che non fa prigionieri
Next Next

Se è così che doveva andare: vincitori e perdenti di un circo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy