image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MotoGP, Formula 1, Superbike e tutto il resto: ecco come e quando vedere in Italia il motorsport 2024

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

27 febbraio 2024

MotoGP, Formula 1, Superbike e tutto il resto: ecco come e quando vedere in Italia il motorsport 2024
Sky Sport apre alla stagione dei motori: tutto ciò che riguarda le gare a due e quattro ruote sarà raccontato e appronfondito dalla piattaforma Sky e NOW. Il piatto Motorsport è ricchissimo, forse più che mai. E mentre in Formula 1 Vicky Piria e Davide Camicioli sostituiranno Federica Masolin e Davide Valsecchi, in MotoGP sarà Giovanni Zamagni a prendere il posto di Antonio Boselli come Pit Reporter


di Paolo Covassi Paolo Covassi

200 Gran Permi, 42 weekend di gare, 1300 ora tra eventi dirette, approfondimenti, rubriche e vere e proprie mini serie tv. L'impegno di Sky Sport nei confronti del Motorsport nelle sue varie declinazioni è incredibile e permetterà di vivere agli appassionati l'adrenalina, le passioni e il coinvolgimento di chi ama tutto questo.

Se cresciuti con la cartolina nei raggi della bicicletta, diventati grandi con Saetta McQueen o se il rooombo in lontananza di un motore vi faceva alzare dal passeggino, beh, Sky Sport ha una risposta definitiva ai pruriti di ognuno. E non parliamo "solo" di Formula 1, MotoGP e Superbike, ma anche di FIM Women’s Motorcycle World Championship, NTT Indycar Series, World Rally Championship, Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe, Lamborghini Super Trofeo Europa, F1 Academy e tanto altro, tutto su Sky, Sky Go e in streaming su NOW.

20240227 152423265 2176
La squadra di Sky che racconta MotoGP e Superbike.

Una stagione che nei prossimi nove mesi coprirà più di 20 campionati, a cominciare dal primo appuntamento della stagione 2024 di Formula1, perché sabato 2 marzo si corre in Bahrain; a Sakhir è in programma anche la prima delle 14 tappe di Formula 2 e delle 10 gare di Formula 3, che vivrà il gran finale a Monza. Il 9 marzo si parte invece con la MotoGP: il sabato si correrà la prima Sprint Race della stagione, in Qatar, a cui seguiranno i 21 Gran Premi in programma e tutte le tappe di Moto2 e Moto3 in diretta su Sky Sport MotoGP. 6 gare e tutte le Sprint Race e le sessioni del sabato saranno live anche in chiaro su TV8, che trasmetterà in differita le restanti tappe del Motomondiale. Chi ha già lanciato il mondiale è la Superbike (con le 12 tappe live in chiaro anche su TV8), a cui si affianca la FIM Women’s Motorcycle World Championship a partire dal 16 giugno a Misano. Non basta? C’è anche il World Rally Championship; la F1 Academy dall’Arabia Saudita dal 9 marzo; dal 10 marzo l’Indycar a St. Petersburg; il Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe (6 tappe a partire dal 5 maggio al Mugello); il Lamborghini Super Trofeo Europa (19 aprile a Imola); Porsche SuperCup il 19 maggio; il Dunlop CIV - Campionato Italiano Velocità (Misano il 6 aprile) e infine la MotoE live sul canale 208 di Sky, al via il 23 marzo in Portogallo.

20240227 152300205 9871
Vicky Piria e Davide Camicioli.

Un impegno simile ha bisogno di grandi spazi e di grandi uomini e donne. Infatti per la Formula1 torna il Remote Garage di Sky Sport F1, uno studio televisivo all'avanguardia in grado di dare la sensazione di essere a bordo pista grazie a uno spazio senza confini, pronto a prendere vita attraverso immagini, dati e grafiche in tempo reale. Come sempre saranno disponibili diversi strumenti interattivi per personalizzare e amplificare la propria esperienza di spettatori, come il RaceControl (per guardare ogni giro dal punto di vista del pilota preferito), il Battle Channel (per seguire da vicino la battaglia per la leadership), gli Highlights in tempo reale, l’On board Sky (il punto di vista del pilota), il Race Split (4 schermate in una: schermata principale, On Board Sky, tempi e Race Tracker), i risultati e le classifiche.

Marc Gené si ritroverà ancora ad un “mai visto questo” affiancando l’inconfondibile voce di Carlo Vanzini, che nel suo team può contare anche su Roberto Chinchero sche i occuperà delle analisi delle strategie; pre e post gara saranno condotti dalla nuova coppia Davide Camicioli e Vicky Piria, intervistata in esclusiva su MOW, oltre che da Ivan Capelli. Faranno la loro parte anche il campione del mondo Nico Rosberg, Mara Sangiorgio dalla pit lane e Matteo Bobbi, con la sua Sky Sport Tech Room, che avrà il compito – grazie a un software innovativo - di scoprire, raccogliere e spiegare ogni dettaglio. Federica Masolin si alternerà tra calcio e "incursioni" in alcuni momenti speciali della stagione, interviste e backstage del Circus.

Questi sono solo alcuni dei volti e delle voci che avremo modo di vedere nel corso della stagione e degli speciali che affiancheranno le dirette live, sia per condurci fino alla gara sia per commentare quanto accaduto.

Calendario Formula 1, MotoGP e Superbike
Il calendario combinato di Formula 1, MotoGP e Superbike

Passiamo alla MotoGP, dove l’appuntamento è con la passione, la voce e l'entusiasmo di Guido Meda per le 42 sfide che attendono i piloti della MotoGP, affiancato da Mauro Sanchini e sostenuti prima, durante e dopo da Vera Spadini, Sandro Donato Grosso e Giovanni Zamagni, che sostituisce Antonio Boselli in veste di Pit Reporter per le tre classi del motomondiale. Anche attorno alla MotoGP si moltiplicano gli appuntamenti: Social Media Rider, Wheels per chi ama le prove su strada sempre con Guido Meda, e poi Passione MotoGP, Top Riders, Storie di GP e Paddock Pass sotto il coordinamento editoriale di Massimo Battiston.

Grazie alla partnership con Eurosport troverete anche la 24 Ore di Le Mans, il Mondiale Endurance WEC, il Mondiale di Formula E, il WTCR FIA World Touring Car Cup, Mondiale motocross classi MXGP e MX2 e Speedway.

Ultimo ma non ultimo, la redazione di Sky Sport 24, per restare aggiornati su tutte le news e non solo. Insomma, che dire? Giù le visiere e occhi sul semaforo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Vicky Piria, la nuova protagonista della Formula 1 in esclusiva per MOW: “Dal sogno di correre in F1 a questa sfida. Gli hater? Non mi spaventano. Ma una paura ce l’ho…”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vicky Piria, la nuova protagonista della Formula 1 in esclusiva per MOW: “Dal sogno di correre in F1 a questa sfida. Gli hater? Non mi spaventano. Ma una paura ce l’ho…”

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro: “Marquez ha parlato per anni di Ducati, ora deve vincere. Pecco? Bravo a zittire tutti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro: “Marquez ha parlato per anni di Ducati, ora deve vincere. Pecco? Bravo a zittire tutti”

È ufficiale: Federica Masolin e Davide Valsecchi lasciano la F1, ecco chi li sostituirà a Sky Sport

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

È ufficiale: Federica Masolin e Davide Valsecchi lasciano la F1, ecco chi li sostituirà a Sky Sport

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È polemica, in Bahrain il GP si correrà al sabato: ecco il perché e tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi

È polemica, in Bahrain il GP si correrà al sabato: ecco il perché e tutto quello che c’è da sapere
Next Next

È polemica, in Bahrain il GP si correrà al sabato: ecco il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy