image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nel futuro della Ferrari ci sarà ancora il motore termico, parola dell’ad Benedetto Vigna

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

14 febbraio 2023

Nel futuro della Ferrari ci sarà ancora il motore termico, parola dell’ad Benedetto Vigna
In attesa del nuovo modello full electric che sarà presentato nel 2025, la Ferrari punta sul mix con il termico e l’ibrido. L’ad Benedetto Vigna: “Non imponiamo le scelte ai clienti, non tutto si riduce alla tecnologia”. E infatti in rampa di lancio c’è la nuova Purosangue, disponibile solo con motore termico

di Alessio Mannino Alessio Mannino

L’elettrificazione procede spedita in Ferrari. Ma la casa di Maranello non abbandonerà i motori termici. È stato il ceo Benedetto Vigna a puntualizzarlo, mentre fervono i preparativi sulla prima auto interamente elettrica del Cavallino Rampante prevista nel 2025. “Non condivido la percezione secondo la quale siamo stati più lenti rispetto ai nostri diretti concorrenti in materia di elettrificazione – ha spiegato Vigna - penso che un’azienda come la nostra non debba imporre alcuna scelta ai clienti. Ciò significa che modelli termici, ibridi e completamente elettrici continueranno a coesistere”.

Maranello
La sede Ferrari a Maranello

A confermarlo è il lancio del nuovo SUV Purosangue disponibile esclusivamente con motore a combustione: “Ciò dimostra che c’è ancora spazio per un mix di tecnologia – ha continuato l’amministratore delegato - abbiamo riempito il portafoglio ordini quattro volte più velocemente rispetto a quelli che erano i nostri piani originali, abbiamo ordini con consegna che andranno bene nel 2024. Voglio però ribadire che il contributo che Purosangue darà alle nostre consegne non supererà il 20% durante l’intero ciclo di vita del modello”.

Ferrari Purosangue
La nuova Ferrari Purosangue, disponibile solo con motore termico

Quanto alla transizione all’elettrico, sul piano generale Benedetto Vigna ha fatto osservare che “solo una fetta della torta, c’è davvero troppo clamore attorno ad essa così come sul software e sul dibattito sulla necessità di consolidare la filiera. La maggior parte delle persone guarda troppo alla tecnologia stessa, c’è chi parla di cose come flusso assiale, flusso radiale e densità di potenza, quando la cosa più importante è la percezione del cliente. Elettrificare le auto è relativamente facile dal punto di vista tecnologico, la vera sfida è riuscire a trasmettere la migliore emozione attraverso un’alimentazione come questa”.

More

L’ad Ferrari Benedetto Vigna punta su Vasseur e chiarisce l’obiettivo del 2023 in Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L’ad Ferrari Benedetto Vigna punta su Vasseur e chiarisce l’obiettivo del 2023 in Formula 1

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Un anno da record per la Ferrari: ecco quanto hanno preso di bonus i dipendenti

Le auto elettriche al 10% delle vendite globali, ma se non si abbassano i prezzi il 2023 sarà negativo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Proiezioni

Le auto elettriche al 10% delle vendite globali, ma se non si abbassano i prezzi il 2023 sarà negativo

Tag

  • Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ducati vince anche quest’anno: le parole di Davide Tardozzi su Desmosedici, piloti e "essere nelle corse"

di Emanuele Pieroni

Ducati vince anche quest’anno: le parole di Davide Tardozzi su Desmosedici, piloti e "essere nelle corse"
Next Next

Ducati vince anche quest’anno: le parole di Davide Tardozzi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy