image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nella 100esima pole di Marc Marquez c'è la pulizia di Pecco Bagnaia, che invece al Mugello sta rischiando come un Marquez

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

21 giugno 2025

Nella 100esima pole di Marc Marquez c'è la pulizia di Pecco Bagnaia, che invece al Mugello sta rischiando come un Marquez
Cento pole per Marc Marquez in tutte le classi. Il numero tondo si sblocca nel sabato mattina del Mugello, mentre le colline fanno "ooohhh" per la pole provvisoria di Fabio Quartararo e poi esplodono per il record della pista di Pecco Bagnaia, assoluto protagonista. Tutto provvisorio però, perché 93 ha finito per prendersi tutto con un quarto settore da paura, che solo Marco Bezzecchi (decimo con l'Aprilia) riesce a replicare

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il Mugello è già carico, rumoroso, caliente nell'aria e nell'ambiente. La quantità di gente accampata sulle colline al sabato mattina strizza l'occhio ai Gran Premi d'Italia degli anni d'oro. Aggiuncici una qualifica mozzafiato, con Marc Marquez e Pecco Bagnaia a spaccare il cronometro negli ultimi cinque minuti del Q2 in un duello cronometrico serratissimo, e il gioco è fatto. Stiamo entrando nel vivo di uno degli appuntamenti più goduriosi della stagioni. Anzi, siamo già nel vortice, almeno dal momento in cui Fermín Aldeguer ha sfiorato il record della nel Q1 (lo spagnolo di Gresini ha passato il taglio insieme a Raul Fernandez, eliminando gente del calibro di Miller, Zarco, Bastianini, Oliveira e Mir) e ha lasciato intendere a tutti che il Q2 sarebbe stato il turno più veloce della storia del GP toscano. 

Marc Marquez gli indugi li ha frantumati subito, al primissimo giro lanciato, fermando il tempo in 1'44"500, quattro millesimi sotto la pole di Jorge Martín dello scorso anno. Pecco, nel primo tentativo, dopo un inaugurale passaggio di rodaggio, si è presentato alla fine del terzo settore con una manciata di centesimi di casco rosso, ma le Biondetti, la Bucine e la delicata accelerazione verso il rettilineo del traguardo l'hanno riportato dietro al compagno di squadra per mezzo decimo. Dietro i due della rossa, i più frizzanti sono stati Di Giannantonio e Franco Morbidelli - pimpanti nel primo attacco al tempo - Alex Marquez e Fabio Quartararo. Il francese per una trentina di secondi è entrato anche in possesso della pole provvisoria, conseguenza diretta di un T3 spaziale (nessuno come El Diablo nel tratto che va dall'Arrabbiata 1 all'uscita del Correntaio, dove la moto va lasciata correre), ma il suo 1'44"411 è stato subito scalzato da un giro emozionante di Pecco, che nel cambi di direzione tra Scarperia e Palagio ha sbattuto la Desmosedici a destra e a sinistra con una vigoria che era sintomatica di una sola cosa: stava guidando col cuore, stava andando un filo oltre al limite, stava sfornando qualcosa di speciale. 

https://mowmag.com/?nl=1

Il Mugello ha rilasciato nell'aria un significativo boato quando Pecco, spianato sul rettilineo in uscita dalla Bucine, si è messo davanti a tutti con un 1'44"228 che in quel momento pareva inarrivabile. Invece un minuto più tardi è arrivato Marc Marquez. Con una guida pulita, senza scossoni - quasi alla Pecco - e forte di un quarto settore che ormai dovrebbero intitolargli (in tutte le sessioni del weekend è stato il migliore in quel tratto, disturbato solamente da Bezzecchi), il 93 ha zittito le colline toscane siglando un 1'44"169. Non è bastato un ultimo disperato assalto di Pecco, che tra Scarperia e Palagio si è salvato da una chiusura d'avantreno nello stile del compagno di squadra, e nemmeno un grande lampo di Alex Marquez (terzo a trenta millesimi dal 63) per levare la centesima pole in carriera al fratello (nessuno come Marc Marquez in qualifica nella storia delle due ruote). In seconda fila, dietro a Quartararo, anche Maverick Vinales e Franco Morbidelli, che come Fabio di Giannantonio (settimo) è andato leggermente al di sotto delle aspettative con la seconda gomma. Chiudono la terza fila Pedro Acosta e Alex Rins, davanti a Marco Bezzecchi - che conferma le difficoltà in qualifica di Aprilia nonostante sia in possesso di un gran passo gara - a Raul Fernandez e a Fermín Aldeguer, dodicesimo e penalizzato dall'aver solamente una soft fresca a disposizione per il Q2.

20250621 123153747 3877
I tempi delle Qualifiche - MotoGP, Gran Premio d'Italia 2025

More

Siamo andati a cercare il medico che ha soccorso Fabio Quartararo al Mugello: "Non gli ho rimesso a posto la spalla lì". Il dottor Charte: "Ha fatto da solo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Siamo andati a cercare il medico che ha soccorso Fabio Quartararo al Mugello: "Non gli ho rimesso a posto la spalla lì". Il dottor Charte: "Ha fatto da solo"

Il venerdì di Morbidelli al Mugello racconta che non esiste la magia, ma solo il lavoro. E su Valentino: “Bellissimo averlo nel box. Con Diggia? La mia Desmosedici e la sua sono diverse”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il venerdì di Morbidelli al Mugello racconta che non esiste la magia, ma solo il lavoro. E su Valentino: “Bellissimo averlo nel box. Con Diggia? La mia Desmosedici e la sua sono diverse”

Nervi tesi calmati dal talento, un venerdì da Pecco Bagnaia al Mugello: "Non firmo per un 2° posto davanti a Marc Marquez. Si lamenta della pista? Pensiamo a Barcellona..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nervi tesi calmati dal talento, un venerdì da Pecco Bagnaia al Mugello: "Non firmo per un 2° posto davanti a Marc Marquez. Si lamenta della pista? Pensiamo a Barcellona..."

Tag

  • GP d'Italia
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo andati a cercare il medico che ha soccorso Fabio Quartararo al Mugello: "Non gli ho rimesso a posto la spalla lì". Il dottor Charte: "Ha fatto da solo"

di Emanuele Pieroni

Siamo andati a cercare il medico che ha soccorso Fabio Quartararo al Mugello: "Non gli ho rimesso a posto la spalla lì". Il dottor Charte: "Ha fatto da solo"
Next Next

Siamo andati a cercare il medico che ha soccorso Fabio Quartararo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy