image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

NFL 2024: i nuovi duo del football americano che potrebbero sorprenderci quest'anno

  • di Greta Verderosa

31 luglio 2024

NFL 2024: i nuovi duo del football americano che potrebbero sorprenderci quest'anno
Nel grandioso palcoscenico dell’NFL, tra talenti, campioni già rodati e nuovi ingressi, gli equilibri cambiano molto velocemente; chi va via, chi migliora, chi si crogiola nei fasti passati e chi infine scopre nuove vantaggiose alleanze... In ogni team che si rispetti nascono combo- a volte inaspettate, a volte meno- tra campioni che nell’unione trovano la loro forza: ecco i duo da non sottovalutare nella prossima stagione

di Greta Verderosa

Intesa, sinergia, coordinazione le doti alla base di una buona giocata; perché talento e strategia sono importanti ma fanno ben poco se non accompagnati da collaborazione e spirito di squadra. Le doti di campioni affermati, spesso si fondono con quelle di giovani promettenti dando vita ad unioni molto spesso vincenti. Tra queste, una menzione d’onore merita la combo tra Quarterback e Wide receiver, entrambi cuori pulsanti della squadra, decisivi per una giocata di successo. Vediamo dunque quali saranno i possibili duo che questa nuova stagione di football ci riserverà:

Tra le fila dei rookie, gli occhi sono sicuramente puntati sui quarterback. Caleb Williams prima scelta assoluta del draft da parte dei Bears, è già uno dei personaggi più chiacchierati della lega, da cui ci si aspettano grandi cose. La combo con il già rodato Wide receiver Dj Moore potrebbe essere micidiale per gli avversari. Da un lato Moore, concentrato e dalle mani sicure, ha chiuso una buona stagione ed è capace di usare percorsi alternativi in campo che confondono l’avversario. Le sue doti, unite a quelle del giovane Williams, la nuova attesissima stella del team, dal lancio forte e preciso, potrebbero essere una spina nel fianco anche per gli avversari più temerari.

20240731 102658157 2735

Il duo JJ McCarthy e Justin Jefferson potrebbe essere una carta vincente per i Minnesota Vikings reduci da un 2023 piuttosto infelice. Jefferson, Wide receiver dal 2020, è capace di sincronizzarsi totalmente con il suo quarterback ed ha l’esperienza necessaria per realizzare una giocata innovativa con il novello Mccarthy. JJ, dal canto suo, è scaltro e, per quanto giovane, sa gestire la pressione avversaria. Dunque un duo che potrebbe dare vita a risvolti interessanti. Si respira aria di novità tra le fila dei Patriots, i quali puntano su due nuove leve: il quarterback Drake Maye e il Wide receiver Javon Baker.

Entrambi classe 2002, hanno la responsabilità di un team che, dopo l’era Brady, sembra non essersi ancora ripreso. Maye, punta sulla forza del braccio e sulla potenza che fin da subito lo hanno reso uno dei migliori candidati al ruolo. Baker, dal canto suo, nonostante l’inesperienza tra i professionisti, già si considera uno dei Big; avrà molto da dimostrare e le occasioni per farlo di certo non mancheranno. A questi duo si affiancano poi quelli in cui, a quarterback ormai veterani, si uniscono giovani wide receiver che si affacciano per la prima volta al football professionistico. Il quarterback Josh Allen per esempio, quest’anno avrà a che fare con il ventunenne Keon Coleman entusiasta di giocare accanto ad un talento come Allen.

Tra i due sembra essersi instaurata già una certa amicizia, tanto che lo stesso Coleman ha di recente dichiarato di non aver accettato un invito di Allen per giocare a golf in quanto troppo scarso rispetto al suo quarterback. Situazione analoga nei Chiefs, dove ad un esperto Patrick Mahomes si affianca un giovane talento come Xavier Worthy. Worthy, classe 2003, si è contraddistinto per aver battuto fin da subito molti record universitari. È esplosivo e dinamico ma i suoi miglioramenti sono stati inevitabilmente arrestati da un infortunio in primavera. La pressione sui campioni in carica è molto forte, le aspettative alte e, come un severo Mahomes ha di recente dichiarato “deve essere pronto a partire il prima possibile”. Insomma, anche il football è tutta una questione di chimica e attendiamo la prossima stagione per scoprire chi di questi campioni, potrebbe diventare il nuovo duo delle meraviglie dell’NFL.

20240731 102650433 6671

More

Underdog in NFL, chi sono i primi tra gli ultimi del football americano?

di Cecilia Strati

Sport

Underdog in NFL, chi sono i primi tra gli ultimi del football americano?

The LJ Aura: chi è Lamar Jackson, fenomeno dei Ravens che inaugurerà la prossima stagione di NFL?

di Greta Verderosa

Sport

The LJ Aura: chi è Lamar Jackson, fenomeno dei Ravens che inaugurerà la prossima stagione di NFL?

Calendario NFL 2024: come si crea la schedule perfetta per l'organizzazione di 32 team in 18 settimane

di Cecilia Strati

Sport

Calendario NFL 2024: come si crea la schedule perfetta per l'organizzazione di 32 team in 18 settimane

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché in queste Olimpiadi si sta parlando così tanto di errori arbitrali contro l'Italia

di Alice Lomolino

Perché in queste Olimpiadi si sta parlando così tanto di errori arbitrali contro l'Italia
Next Next

Perché in queste Olimpiadi si sta parlando così tanto di errori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy