image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Underdog in NFL, chi sono i primi tra gli ultimi del football americano?

  • di Cecilia Strati

26 giugno 2024

Underdog in NFL, chi sono i primi tra gli ultimi del football americano?
Tutti amano un "underdog", una persona che sembra sfavorita ma che alla fine riesce a ribaltare le aspettative e raggiungere il finale rovesciando i pronostici che lo vedevano sconfitto. Nell'NFL, lo sport americano per eccellenza, sono i veri protagonisti dei sogni statunitensi

di Cecilia Strati

Durante il Draft NFL la frenesia si concentra tutta sui primi round e le prime chiamate, via via che si procede con i turni l’interesse cala e i nomi dei giocatori selezionati sono sempre meno noti, arrivando anche a sconosciuti totali. Capita però che tra questi si nascondano talenti nascosti, o semplicemente passati inosservati ed entrati dalla porta sul retro nella lega professionistica di football. Sono gli underdog, atleti che non sono stati presi in grande considerazioni, giocatori che avevano i pronostici contro ma che alla fine sono riusciti a rovesciare le carte in tavola e hanno dimostrato il loro valore.

Tra le fila delle NFL ci sono molti atleti che rientrano in questa categoria, alcuni noti al grande pubblico mentre altri sono meno popolari, con nomi che magari non tutti conoscono. Lo sfavorito più famoso è anche il nome più famoso del mondo della palla ovale, quello di Tom Brady. Selezionato al sesto round come scelta numero 199, durante il suo draft Brady era forse uno dei giocatori meno atletici e malvisto per le sue mani “piccole” che poco si adattano al ruolo di quarterback. Durante la sua carriera ventennale Brady ha dimostrato il suo valore, diventando uno dei giocatori più titolati e famosi al mondo, oltre ad essere considerato “the GOAT” - greatest of all times - nel suo sport.

20240626 163210647 6755
Tyreek Hill

Negli ultimi anni, l’underdog per eccellenza è stato invece un altro quarterback, quello dei San Francisco 49ers, Brock Purdy. Vincitore del poco ambito titolo di Mr. Irrelevant al Draft 2022, Purdy è passato dall’essere il Signor Nessuno del suo draft a disputare la finale di campionato in solo due anni di carriera nella lega. Sempre tra i 49ers abbiamo George Kittle, scelto come pick al quinto round. Kittle domina il campo, è uno dei migliori tight end del momento ed è sulla buona strada per diventare uno dei migliori di sempre. Ogni team vorrebbe poter tornare indietro nel tempo per selezionarlo al draft.

Il nome di Jason Kelce, pilastro portante dei Philadelphia Eagles per più di dieci anni, è uno dei più popolari nel mondo della palla ovale. Kelce ha dovuto aspettare parecchio prima di essere draftato dal team a cui poi ha dedicato la carriera. Scelto al sesto round come pick numero 191, Kelce è uno dei migliori center della palla ovale. Motivatore nato, è stato una guida per gli Eagles, oltre ad aver conquistato il cuore dei tifosi, rendendolo uno degli atleti più amati. Tyreek Hill, il wide receiver dei Miami Dolphins, ha iniziato la sua carriera con i Kansas City Chiefs, scelta numero 165 al quinto round. Il suo talento è passato quasi inosservato ma la velocità che ha dimostrato in campo lo ha tolto dall’anonimato. È stato soprannominato “The Cheetah”, il ghepardo, per la sua velocità in campo durante le corse.

20240626 163314183 4931
Stefon Diggs

Scelta numero 146, Stefon Diggs è stato uno dei 35 wide receivers selezionati durante il suo draft e si è dimostrato il migliore tra tutti loro. Diggs ha dovuto aspettare per essere convocato ma una volta sceso in campo ha dimostrato il suo valore, trasformandosi in un incubo per la linea della difesa. Julian Edelman, wide receiver dei Patriots, ha dovuto aspettare il settimo round per arrivare tra i grandi del football. Pick numero 252, quando è arrivato in NFL, Edelman ha dovuto lavorare per trasformarsi nel ricevitore che è diventato ma con il tempo si è dimostrato una delle armi migliori per i Patriots, soprattutto grazie al feeling sul campo con uno degli underdog più famosi di sempre.

20240626 163401087 1294
Julian Edelman

More

Calendario NFL 2024: come si crea la schedule perfetta per l'organizzazione di 32 team in 18 settimane

di Cecilia Strati

Sport

Calendario NFL 2024: come si crea la schedule perfetta per l'organizzazione di 32 team in 18 settimane

Chi è Caleb Williams, la stella del draft 2024 sarà il nuovo Patrick Mahomes?

di Cecilia Strati

Sport

Chi è Caleb Williams, la stella del draft 2024 sarà il nuovo Patrick Mahomes?

Sotto l’ala protettiva di Tom Brady: il goat a colloquio con le nuove leve dell’Nfl in un incontro tra passato e futuro

di Greta Verderosa

Sport

Sotto l’ala protettiva di Tom Brady: il goat a colloquio con le nuove leve dell’Nfl in un incontro tra passato e futuro

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cecilia Strati

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ineos Britannia: tra motorsport e mare, a Barcellona incontra Mercedes e fa sognare l’America’s Cup

di Ginevra Stanghellini

Ineos Britannia: tra motorsport e mare, a Barcellona incontra Mercedes e fa sognare l’America’s Cup
Next Next

Ineos Britannia: tra motorsport e mare, a Barcellona incontra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy