image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ngapeth, Clevenot, Grebennikov: chi sono i pallavolisti francesi che sfideranno l’Italvolley maschile in semifinale

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

7 agosto 2024

Ngapeth, Clevenot, Grebennikov: chi sono i pallavolisti francesi che sfideranno l’Italvolley maschile in semifinale
Sarà la Francia di Earvin Ngapeth e coach Giani ad affrontare l’Italia nelle semifinali del torneo olimpico, grazie ad una vittoria arrivata al tie-break contro la Germania, ad imitare quanto fatto dall’Italia contro il Giappone, anch’essa vincitrice per 3-2. Una Francia di fuoriclasse, ma nulla è ancora scritto

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Una semifinale al cardiopalma attende l’Italvolley: sarà la Francia, campione olimpica a Tokyo nel 2020 e tra le favorite per la conquista del torneo, l’avversaria dell’Italia, grazie ad una vittoria strappata al quinto set contro la Germania. Un successo che ha rimarcato il copione della partita giocata qualche ora prima fra Italia e Giappone, seppur il risultato arrivato si deve a fattori differenti.

Se da un lato la vittoria dell’Italia è stata resa possibile grazie alla forza del gruppo, capitanato da un grande Simone Giannelli, dall’altro la vittoria francese porta per lo più due firme: quella dell’allenatore, Andrea Giani, abile a comprendere, al termine del secondo set, di dover cambiare parte del sestetto in campo per dare nuova linfa al gioco francese e quella dell’opposto Earvin Ngapeth che, grazie alla sua imprevedibilità ed estrosità, ha saputo mettere a soqquadro la Germania, fino a quel momento dominante, mettendo a referto ben 21 punti e 3 muri. Estrosità e imprevedibilità che non dovranno essere sottovalutate: tra parallele e colpi no-look, il fuoriclasse Earvin, noto anche per il suo glorioso passato a Modena, sarà certamente l’arma più pericolosa dalla nazionale francese, un giocatore che spesso, nelle fasi clou dei match, sa essere un vero e proprio game changer capace di svoltare il risultato grazie alle sue spettacolari giocate.

20240806 114513703 6518

Da non sottovalutare però è anche lo stato di forma di Clevenot, schiacciatore ora in forza al Warta Zawiercie che, in passato, ha saputo stupire nella Lega Volley Serie A con i colori di Piacenza e della Powervolley Milano. Vincitore del premio come miglior schiacciatore nel corso della Volleyball Nation League del 2022, oltre che protagonista con la Francia campione a Tokyo 2020, assieme a Ngapeth forma certamente una delle coppie più temibili sottorete, oltre che pericolose al servizio. Dunque, due giocatori assolutamente da contenere sin dai primi minuti di quella che sarà una semifinale entusiasmante, al fine di intaccarne soprattutto la fiducia mostrata sino ad ora nel corso del torneo. Infine, attenzione va posta anche al libero Grebennikov, che, pur non mettendo a segno punti come gli altri due, difende autorevolmente la seconda linea francese, autore fino ad ora di un’olimpiade di altissimo livello.

Una Francia che parte sì da favorita sulla carta, ma altrettanto importante è sottolineare come l’Italia, dal canto suo, ha però ampiamente dimostrato la sua solidità durante questa prima fase di torneo, sia in partite dove ha potuto imprimere da subito il suo gioco e il suo ritmo, sia in match maggiormente sofferti, come dimostrato contro il Giappone, quando, pur essendo sotto di due set, ha saputo azzerare tutto, prima rimontando lo svantaggio e poi conquistando una partita giocata punto dopo punto. Una semifinale più imprevedibile di quanto si possa pensare in cui la sola certezza è che, a prescindere dal risultato finale, sarà una grande partita, tra due nazionali che si affronteranno al meglio per continuare a sognare: la Francia per avvicinarsi al trionfo in casa dopo quello di Tokyo, l’Italia per portarsi un passo più vicina ad un oro sfuggito troppe volte.

20240806 114458054 7335

More

“Tamberi? Altro che Sinner alle Olimpiadi”, tutti contro Jannik: chi lo attacca (come Il Giornale) non ha ancora capito la differenza tra tennis e altri sport. Ecco perché (chiedere a Musetti, Alcaraz e Djokovic)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NON CAPITE UN CAZ*O?

“Tamberi? Altro che Sinner alle Olimpiadi”, tutti contro Jannik: chi lo attacca (come Il Giornale) non ha ancora capito la differenza tra tennis e altri sport. Ecco perché (chiedere a Musetti, Alcaraz e Djokovic)

Olimpiadi, è scandalo doping (anche dei passaporti)? Parla Velasco (ct Italvolley): “Imane Khelif? Io ho più sospetti su altre atlete. Non voglio fare la fine di Zeman, ma basta guardare, perché...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Sospetti olimpici

Olimpiadi, è scandalo doping (anche dei passaporti)? Parla Velasco (ct Italvolley): “Imane Khelif? Io ho più sospetti su altre atlete. Non voglio fare la fine di Zeman, ma basta guardare, perché...”

Djokovic, alle Olimpiadi l’oro non è solo gloria e storia: ecco cosa darà a Nole la Serbia per la medaglia dopo la vittoria su Alcaraz in finale a Parigi 2024

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Non solo applausi

Djokovic, alle Olimpiadi l’oro non è solo gloria e storia: ecco cosa darà a Nole la Serbia per la medaglia dopo la vittoria su Alcaraz in finale a Parigi 2024

Tag

  • Olimpiadi
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Andy Díaz: il triplista cubano che rappresenterà l’Italia a Parigi 2024

di Ginevra Stanghellini

Ok, ma chi è Andy Díaz: il triplista cubano che rappresenterà l’Italia a Parigi 2024
Next Next

Ok, ma chi è Andy Díaz: il triplista cubano che rappresenterà...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy