image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Olimpiadi, è scandalo doping (anche dei passaporti)? Parla Velasco (ct Italvolley): “Imane Khelif? Io ho più sospetti su altre atlete. Non voglio fare la fine di Zeman, ma basta guardare, perché...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

5 agosto 2024

Olimpiadi, è scandalo doping (anche dei passaporti)? Parla Velasco (ct Italvolley): “Imane Khelif? Io ho più sospetti su altre atlete. Non voglio fare la fine di Zeman, ma basta guardare, perché...”
Ma davvero alle Olimpiadi si rischia uno scandalo per doping (e anche per i passaporti)? A parlarne è Julio Velasco (ct dell’Italvolley femminile), secondo cui il problema non è tanto la pugile Imane Khelif (“ho più sospetti su altre atlete”). E poi, riferendosi all'allenatore che aveva sollevato lo scandalo nel calcio, spiega di non voler “fare la fine di Zeman, ma basta guardare, perché…”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le Olimpiadi di Parigi 2024 verranno ricordate per lo spettacolo, sicuramente, ma soprattutto per le polemiche. Dalle condizioni in cui gli atleti sono costretti a vivere negli alloggi a decisioni arbitrali discutibili, fino ad arrivare ai bagni nella Senna. Ma se ci fosse anche un caso doping (e passaporti)? A parlarne, durante un’intervista rilasciata a Il Foglio, è il commissario tecnico dell’Italvolley femminile Julio Velasco, che è partito dall’incontro dal caos creato intorno alla presenza della pugile Imane Khelif ai giochi parigini, portando alla luce una situazione tutt’altro che limpida. Riguardo la boxeur algerina, diventata (tristemente) celebre soprattutto per il discusso incontro con l’azzurra Angela Carini, l’allenatore di origini argentine ha detto che “siamo a favore o siamo contro la pugile con una facilità assurda. Molti pur non sapendo bene di cosa si tratti prendono una posizione. Io credo che dovremo accettare l’esistenza di cose complesse e questa dell’identità di genere – ha assicurato Velasco – è una di quelle”. Eppure, per il ct della nazionale italiana l’algerina è l’ultimo dei problemi, i veri sospetti sono su altre atlete…

Imane Khelif
Imane Khelif
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Nello specifico, ha detto Velasco a Il Foglio, “tutti stanno parlando della pugile algerina Imane Khelif – che in finale incontrerà l’altra discussa collega Lin Yu-Ting –, ma se uno guarda il suo fisico e quello delle altre atlete, e non faccio nomi perché se no finisco come Zeman – ha sottolineato –, beh io avrei più sospetti sui fisici di altri atleti […] faccio fare pesi ai miei giocatori da quarant’anni e faccio fatica a credere che certi fisici si costruiscono solo con il lavoro in palestra”. Eppure, “dai controlli antidoping – continua il ct – non viene fuori nulla, però… Non capisco questo scandalo per la pugile e poi nessuno dice nulla su altre situazioni che solo a vederle…”. Secondo Velasco “il problema è complesso ed esiste da sempre, un po’ come la corruzione. Non la risolveremo mai, ma bisogna contenerla. Dovremo fare lo stesso con il doping”. Ma questa parola può essere usata anche per un altro (presunto) scandalo, quello dei passaporti. “Qui è semplice – afferma l’allenatore –, tutti gli sport dovrebbero avere la stessa regola del calcio dove se un giocatore ha giocato con una nazionale poi non può passare a un’altra […] Perché se non lo si ferma comincia il mercato che in realtà è già cominciato, e guarda caso vedi africani diventare inglesi e non viceversa. Il flusso – dice Velasco – è sempre da paesi poveri a paesi ricchi e non mi sembra vada d’accordo con lo spirito olimpico”. Ma tornando sul tema dell’identità di genere e del sesso, per il ct della nazionale azzurra femminile, “la discussione su chi deve stabilire chi è o non è una donna è complessa, molto complessa […] La situazione è molto complicata anche perché (nel caso di Khelif, ndr) parliamo di uno sport dove si menano […] ho visto gareggiare qualche donna che se menasse mi farebbe molta più paura dell’algerina”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma l'ex ginnasta Carlotta Ferlito ci è o ci fa? Tra cellulite (immaginaria) da normalizzare, Olimpiadi di adv in vacanza e cronache sul ciclo, cosa abbiamo fatto per meritarci la (presunta) influencer?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Influenza chi?

Ma l'ex ginnasta Carlotta Ferlito ci è o ci fa? Tra cellulite (immaginaria) da normalizzare, Olimpiadi di adv in vacanza e cronache sul ciclo, cosa abbiamo fatto per meritarci la (presunta) influencer?

I segreti (e i problemi) delle Olimpiadi: cronache dal villaggio olimpico di Parigi 2024, tra cibo, mensa, sala giochi, letti, precauzioni e… [VIDEO]

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Cinque cerchi, mille guai

I segreti (e i problemi) delle Olimpiadi: cronache dal villaggio olimpico di Parigi 2024, tra cibo, mensa, sala giochi, letti, precauzioni e… [VIDEO]

Jeremy Clarkson ha un solo grande rimpianto, e c’entrano le Olimpiadi: “Mi sono sentito stupido e triste, perché...”. E sulla “figuraccia” dei francesi...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Vecchi rimorsi

Jeremy Clarkson ha un solo grande rimpianto, e c’entrano le Olimpiadi: “Mi sono sentito stupido e triste, perché...”. E sulla “figuraccia” dei francesi...

Tag

  • Boxe
  • Doping
  • Olimpiadi
  • Pugilato
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dazn e Sky in crisi? Per Paolo Ziliani il “pezzotto” non c’entra: “Ecco chi sono i veri pirati del calcio. E se le stecche fossero alle Olimpiadi...”. E sui dirigenti del pallone...

di Domenico Agrizzi

Dazn e Sky in crisi? Per Paolo Ziliani il “pezzotto” non c’entra: “Ecco chi sono i veri pirati del calcio. E se le stecche fossero alle Olimpiadi...”. E sui dirigenti del pallone...
Next Next

Dazn e Sky in crisi? Per Paolo Ziliani il “pezzotto” non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy