image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

50 mila euro a Angela Carini per aver perso contro Imane Khelif? “Le Olimpiadi hanno ucciso la boxe femminile”. Ecco perché l’Iba premierà la pugile italiana (e c’entrano i russi)

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

3 agosto 2024

50 mila euro a Angela Carini per aver perso contro Imane Khelif? “Le Olimpiadi hanno ucciso la boxe femminile”. Ecco perché l’Iba premierà la pugile italiana (e c’entrano i russi)
L’incontro di boxe alle Olimpiadi tra Angela Carini e Imane Khelif continua a far discutere. Dopo tutte le diatribe sulla questione del sesso e dei cromosomi dell’algerina, adesso spunta un premio in denaro destinato all’italiana nonostante la sua rapida e controversa sconfitta. Ecco di cosa si tratta, ma soprattutto perché l’Iba ha deciso di premiare la Carini, e cosa c’entrano i russi in questa storia…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Un premio in denaro pur avendo perso? Passano le ore, addirittura i giorni, ma l’incontro di boxe agli ottavi di finali (pesi welter) delle Olimpiadi tra l’azzurra Angela Carini e l’algerina Imane Khelif continua a far discutere, e non poco. Adesso si parla addirittura di soldi per l’atleta azzurra nonostante la sua sconfitta, mentre la presenza della pugile africana (o del pugile africano?) ai giochi olimpici di Parigi ha innescato molte controversie, soprattutto sulla questione del sesso e il dubbio sui suoi cromosomi. E la domanda è sempre la solita: poteva partecipare alla competizione insieme alle altre atlete femminili? Beh, sicuramente questa volta era autorizzata; cosa che non era successa, per esempio, agli scorsi Campionati del mondo 2023, quando è stata esclusa, insieme alla taiwanese Lin Yu-ting, “per non aver rispettato le regole di ammissibilità Iba (International Boxing Association, ndr) che impediscono agli atleti con cromosomi maschili XY di competere nelle gare femminili” (fonte Reuters). Per questi giochi olimpici, invece, non c’è stata alcuna esclusione, sintomo che qualcosa nella gestione del torneo sembra essere cambiato. E in questo c’entra sia l’Iba, che ora vuole premiare la Carini, che il Comitato olimpico (Cio), ma anche i russi…

Angela Carini e Iman Khelif alle Olimpiadi di Parigi 2024
Angela Carini e Iman Khelif alle Olimpiadi di Parigi 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Nello specifico, il Cio lo scorso anno ha revocato all’Iba il riconoscimento internazionale, privandolo dello status di organo di governo della boxe “per questioni di governance – secondo quanto riportato da Reuters –, e ha assunto direttamente la gestione della competizione di pugilato di Parigi 2024”. Le vere motivazioni che hanno portato a questo divorzio, però, sembrerebbero essere alcuni possibili problemi legati a dei finanziamenti illeciti (e corruzione) dell’Iba, e una sua presunta stretta vicinanza alla Russia di Vladimir Putin. Eppure, nonostante questo allontanamento, adesso la federazione mondiale di pugilato, ha rivelato sempre l’agenzia di stampa anglosassone, assegnerà un premio in denaro di cinquanta mila dollari alla Carini, più altri venticinque mila alla federazione italiana e altrettanti al suo allenatore. La motivazione è semplice: “Non capisco perché abbiano ucciso la boxe femminile – ha dichiarato il presidente dell’Iba Umar Kremlev –. Solo gli atleti idonei dovrebbero competere sul ring per motivi di sicurezza. Non riuscivo a guardare le sue lacrime (quelle della pugile italiana, ndr)”. Ora la Khelif, sui cui cromosomi non è stata fatta ancora chiarezza, affronterà l’ungherese Luca Anna Hamori nel prossimo incontro. Secondo le ultime discrezioni Angela Carini “non accetterà quel premio in denaro” (fonte Corriere della Sera); negate anche le voci riguardo al presunto ritiro dell’atleta azzurrra, voci definite “fake news” dalla Federazione pugilistica italiana.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Le Olimpiadi hanno rotto le palle, le ovaie e il terzo genere. Volete i Giochi inclusivi? Allora dopo Imane Khelif aprite a donne, uomini, trans, androgini, androidi e dopati (tanto la verità è che ci sono già)

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Tutti dentro!

Le Olimpiadi hanno rotto le palle, le ovaie e il terzo genere. Volete i Giochi inclusivi? Allora dopo Imane Khelif aprite a donne, uomini, trans, androgini, androidi e dopati (tanto la verità è che ci sono già)

Facile chiamare “uomo” Imane Khelif alle Olimpiadi, ma fareste lo stesso con Charlize Theron? Ecco cos’è la sindrome di Morris, cromosomi xy ma aspetto da modella

di Michele Monina Michele Monina

Doppio standard?

Facile chiamare “uomo” Imane Khelif alle Olimpiadi, ma fareste lo stesso con Charlize Theron? Ecco cos’è la sindrome di Morris, cromosomi xy ma aspetto da modella

Intersex, intersessuale, intersessualità: ma cosa vuol dire? E cosa c’entra Imane Khelif (contro Angela Carini a Parigi 2024)? E alle Olimpiadi ha ancora senso dividere gli atleti in base al sesso o al genere?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il sesso degli angeli

Intersex, intersessuale, intersessualità: ma cosa vuol dire? E cosa c’entra Imane Khelif (contro Angela Carini a Parigi 2024)? E alle Olimpiadi ha ancora senso dividere gli atleti in base al sesso o al genere?

Tag

  • Boxe
  • Olimpiadi
  • Pugilato
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'inizio in salita tra mille rumors e terremoti di Audi in Formula 1: che cosa dubbiamo aspettarci?

di Luca Vaccaro

L'inizio in salita tra mille rumors e terremoti di Audi in Formula 1: che cosa dubbiamo aspettarci?
Next Next

L'inizio in salita tra mille rumors e terremoti di Audi in Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy