image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Tamberi? Altro che Sinner alle Olimpiadi”, tutti contro Jannik: chi lo attacca (come Il Giornale) non ha ancora capito la differenza tra tennis e altri sport. Ecco perché (chiedere a Musetti, Alcaraz e Djokovic)

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

6 agosto 2024

“Tamberi? Altro che Sinner alle Olimpiadi”, tutti contro Jannik: chi lo attacca (come Il Giornale) non ha ancora capito la differenza tra tennis e altri sport. Ecco perché (chiedere a Musetti, Alcaraz e Djokovic)
Ma come si fa a paragonare Sinner a Gimbo Tamberi? La febbre del saltatore in alto confrontata con quella del tennista ha dato lo spunto per un nuovo giro di critiche contro Jannik, colpevole di aver saltato le Olimpiadi. Ma gli attacchi, che arrivano dal Giornale e da altri, non prendono in considerazione le enormi differenze tra tennis e atletica. Ecco perché, a differenza di altri sport, per colpa di regolamenti e calendari assurdi per gli atleti della racchetta partecipare ai Giochi è un sacrificio e un danno: chiedere a Lorenzo Musetti che dopo aver vinto la medaglia di bronzo (ottenendo zero punti Atp) e dopo aver giocato all'indomani di una finale in Croazia dovrà ora saltare il Master 1000 di Montreal (perdendo in termini di classifica e di soldi)...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Gimbo Tamberi, nonostante il problema di calcoli renali, di cui ha parlato su MOW il professor Matteo Bassetti (dicendoci anche perché in ospedale indossava la mascherina), è arrivato a Parigi. Non lo abbiamo visto in ottime condizioni, eppure è lì e questo, per gli italiani, dai social ai giornali, è un attestato di patriottismo. Subito è scattato il paragone con Jannik Sinner, che ha saltato le Olimpiadi per via di una tonsillite. Tonsillite a cui non credono nemmeno gli addetti ai lavori, visto che su MOW Daniele Bracciali ha smentito che si potesse trattare di quello e che Luca Bottazzi, sempre su MOW aveva addirittura anticipato il suo forfait. Lo stesso Bottazzi che ha rilanciato in questi giorni, dicendo che Sinner non prenderà parte nemmeno alla Coppa Davis, proprio perché non farebbe parte del suo percorso tennistico che lo vuole al posto di numero uno al mondo alle Nitto Atp Finals di Torino a novembre. Ma quanto e quando si riescono a conciliare professionalità e amore per lo sport italiano? Non sempre, e quello di Sinner è un caso lampante di quanto gli obiettivi personali vengano prima di quelli di squadra (anche se il problema è che invece per esempio nell'atletica, come dovrebbe essere, obiettivi personali e di squadra o nazione coincidono). Ma in molti sembrano non capirlo, e tra questi c’è Il Giornale, che titotola “La febbre di Tamberi non è quella di Sinner: ‘Al 100% in pedana’”. Ma che cosa hanno detto di lui?

Gimbo Tamberi prima di andare a Parigi
Gimbo Tamberi prima di andare a Parigi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Nel pezzo si legge che “c’è la febbre fatta di lacrime e felicità di un veterano di mille battaglie e altrettante soddisfazioni come Novak Djokovic che finalmente, dopo molti tentativi, riesce a mettersi al collo l’oro ‘forse la mia vittoria più grande’ dice, dimostrando la potenza del simbolismo sportivo a cinque cerchi. E c’è la febbre a 39 e il male nel ventre che spinge Tamberi a giurare che sarà comunque in pedana. Poi c’è un altro tipo di febbre, quella della tonsillite di Jannik Sinner, che l’ha tenuto lontano dai giochi ancor prima che iniziassero. Sia ben inteso: atleta meraviglioso, ragazzo di valori, di famiglia, giovane che abbiamo esaltato per mesi per i messaggi di cui si era fatto portatore verso genitori e figli. Ma un campione nel cui cuore, benché abbia detto che ‘gli si è spezzato’ per la rinuncia, non si è ancora acceso il braciere olimpico: quello che tre anni fa ha fatto perdere uno storico grande slam nel tennis a Djokovic pur di essere a Tokyo, quello che fa giurare a Gimbo ‘io in pedana al 100%’”. Si dimenticano, però, che, nonostante Lorenzo Musetti ci abbia reso orgogliosi vincendo la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi, ora ha già dovuto saltare un Master 1000 come quello di Montreal, in Canada, per cui Sinner si sta già allenando da prima e che non sappiamo nemmeno in che condizioni sia il campione Nole, reduce dall’oro olimpico, visto che ha avuto nuovamente problemi al ginocchio. Idem Alcaraz, che oltretutto è uscito dai Giochi anche col morale a pezzi. La differenza tra i due sport però è sostanziale: il tennis si basa su una calendarizzazione estremamente colma di impegni, sulla necessità di accumulare punti Atp per rimanere il più possibile alti in classifica e sulla presenza di montepremi molto più ricchi rispetto a quelli in palio alle Olimpiadi. Chi è andato ai giochi di Parigi lo ha fatto per la gloria, per la passione, ma sicuramente non per soldi e nemmeno per la propria carriera tennistica, perché questa non ne giova minimamente, essendo elevato l'impegno che viene richiesto nella competizione in questione, alto il rischio di infortunio e scarsa nonché estremamente incerta l'eventuale rendita e successo (oltre che quasi sicura la perdita di punti o comunque di energie utili per i tornei che valgono per il circuito). Non si può non scorgere la differenza tra il tennis e l’atletica, non si possono equiparare due sport in cui il primo è fatto di successi frammentati che durano tutto l’anno, mentre il secondo ha come obiettivo principale le Olimpiadi e subito dopo Mondiali ed Europei. Uno sport richiede una preparazione sul lungo periodo, l’altra sul breve. Il vero problema è che chi fa ancora certi accostamenti non solo fa male allo sport, ma di sport proprio non capisce un caz*o. Certo, una soluzione per limitare i danni (e per giustificare almeno in parte le critiche ai tennisti ci sarebbe): tornare a far sì che le Olimpiadi assegnino dei punti anche per la classifica Atp. Forse non basterebbe per attirare i campioni a prescindere, ma perché non viene fatto? Andrebbe chiesto ai "capoccioni"...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Bottazzi: “Musetti contro Djokovic? Ecco il modo per battere Nole per la medaglia alle Olimpiadi dopo quella di Paolini ed Errani”

di Luca Bottazzi Luca Bottazzi

Lorenzo vs Nole

Bottazzi: “Musetti contro Djokovic? Ecco il modo per battere Nole per la medaglia alle Olimpiadi dopo quella di Paolini ed Errani”

Bottazzi: “Sinner? Non gioca la Coppa Davis oltre alle Olimpiadi. E Alcaraz è più forte se…”. E su Musetti a medaglia, il tennis italiano senza Jannik e Berrettini e il flop di Paolini e del doppio a Parigi 2024…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ALTRA TEGOLA...

Bottazzi: “Sinner? Non gioca la Coppa Davis oltre alle Olimpiadi. E Alcaraz è più forte se…”. E su Musetti a medaglia, il tennis italiano senza Jannik e Berrettini e il flop di Paolini e del doppio a Parigi 2024…

Ma cos’ha e come sta Tamberi? Parla Bassetti: “Perché la mascherina? Basta terrorismo Covid, che figura con Gimbo”. Ma sarà competitivo alle Olimpiadi? E sulle infezioni col nuoto nella Senna: “Disastro annunciato, perché…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tra febbre e batteri

Ma cos’ha e come sta Tamberi? Parla Bassetti: “Perché la mascherina? Basta terrorismo Covid, che figura con Gimbo”. Ma sarà competitivo alle Olimpiadi? E sulle infezioni col nuoto nella Senna: “Disastro annunciato, perché…”

Tag

  • Atletica
  • Gianmarco Tamberi
  • Il giornale
  • Jannik Sinner
  • Olimpiadi
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi è Jack Doohan, il talento dell’Academy Alpine e figlio di Mick Doohan che potrebbe debuttare in Formula 1?

di Alice Cecchi

Ok, ma chi è Jack Doohan, il talento dell’Academy Alpine e figlio di Mick Doohan che potrebbe debuttare in Formula 1?
Next Next

Ok, ma chi è Jack Doohan, il talento dell’Academy Alpine e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy