image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Jack Doohan, il talento dell’Academy Alpine e figlio di Mick Doohan che potrebbe debuttare in Formula 1?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

6 agosto 2024

Ok, ma chi è Jack Doohan, il talento dell’Academy Alpine e figlio di Mick Doohan che potrebbe debuttare in Formula 1?
Dopo l’addio di Esteban Ocon all’Alpine su tutti i social si parla solo di lui, il giovanissimo talento australiano che la squadra francese ha cresciuto dalle categorie propedeutiche, Jack Doohan. Figlio del pluricampione di MotoGP Mick, cresciuto di fianco agli Schumacher per diventare vicecampione di Formula 3 nel 2021. Ecco chi è il possibile nuovo pilota dell’Alpine

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Il primo kart glielo ha regalato Michael Schumacher e dal momento in cui ci è salito non è più voluto scendere: Jack Doohan è uno dei piloti più competitivi della sua generazione e adesso è prossimo al suo primo contratto in Formula 1.. Una storia quasi incredibile, che lo vede crescere insieme all'ex pilota di F1 Mick Schumacher, per via della forte amicizia tra i papà, il sette volte campione del mondo e Mick Doohan, il padre di Jack e cinque volte campione del mondo di MotoGP, arrivando a correre in ogni categoria uno dopo l'altro, fino ad essere due delle papabili scelte per il sedile dell'Alpine per il 2025.

I primi segni di competitività di Jack si sono subito visti durante i primi giri sul kart, categoria che lo ha visto campione in Australia più di una volta prima dell'inizio della sua campagna europea. Scelto da Christian Horner per far parte del Red Bull Junior Team, è arrivato allora il debutto in monoposto, nel 2018 a quindici anni, per il campionato britannico di Formula 4: da lì l'australiano ha preso il via, gareggiando anche nell'italiano e nel tedesco, avanzando di categoria fino alla Formula 3, che ha quasi vinto nel 2021 con il team italiano Trident. Una stagione che lo aveva visto protagonista insieme a Dennis Hauger, veloce ma con la testa ancora troppo calda che gli è costata la vittoria di campionato ma che gli ha comunque permesso di farsi notare dall'Alpine, che lo ha subito incluso nella sua academy dopo la fine del contratto con la Red Bull.

20240802 095615891 5409

Nel 2023 corre in Formula 2, dove tra sfortune tecniche e giornate no riesce comunque ad arrivare terzo in classifica di campionato - con tre vittorie di cui due consecutive - mentre insieme al team di Formula 1 inizia a marciare un po' di kilometri al volante delle vecchie monoposto. Di suo vantaggio poi è stata la decisione di Oscar Piastri di lasciare l'Alpine per correre con la McLaren nell'estate del 2022: infatti, il pilota australiano è stato il suo compagno di academy per tutto il percorso nelle categorie propedeutiche e, dal momento in cui ha firmato il contratto con la McLaren, a Jack sono andate tutte le sue responsabilità, diventando pilota di riserva della squadra francese a tutti gli effetti.

Nel 2024 il pilota australiano non ha preso parte a nessun campionato, impegnato con la Formula 1 nel suo ruolo da pilota di riserva a tempo pieno, tra la pista e la sede di Enstone. Uno dei pochi capisaldi dell'Alpine in questi due anni di grossi cambiamenti è infatti stato lui, che ormai conosce la squadra e la vettura al 100% e che quindi sarebbe la scelta perfetta per il 2025. Gli occhi di Oliver Oakes, il nuovo team principal dell'Alpine, sono su di lui e adesso è solo una questione di tempo secondo le voci di paddock per l'annuncio ufficiale. L' indecisione rimane per via dei tanti piloti ancora disponibili nel mercato del mondiale che potrebbero ancora cambiare le sorti, anche se per un team da ricostruire come quello francese sarebbe meglio affiancare l'australiano a Pierre Gasly per "andare sul sicuro", come si suol dire.

20240802 095804492 4591

More

Sainz in Williams? Briatore ha fatto di tutto per portare Carlos all’Alpine, anche via Mercedes, ma... Ecco i retroscena dell’ultimo movimento di mercato in Formula 1

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Colpo sfumato

Sainz in Williams? Briatore ha fatto di tutto per portare Carlos all’Alpine, anche via Mercedes, ma... Ecco i retroscena dell’ultimo movimento di mercato in Formula 1

Il weekend del compleanno di Kimi Antonelli parte in salita: penalità a Monza in arrivo per l'italiano nella gara di casa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Il weekend del compleanno di Kimi Antonelli parte in salita: penalità a Monza in arrivo per l'italiano nella gara di casa

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Flavio Briatore torna ufficialmente in Formula 1: ecco quale sarà il suo ruolo in Alpine

Tag

  • Alpine
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici delle Olimpiadi, datevi una svegliata: invece di esaltare Marcell Jacobs per un 5° posto, guardatevi la MotoGP di Enea Bastianini

di Cosimo Curatola

Amici delle Olimpiadi, datevi una svegliata: invece di esaltare Marcell Jacobs per un 5° posto, guardatevi la MotoGP di Enea Bastianini
Next Next

Amici delle Olimpiadi, datevi una svegliata: invece di esaltare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy