image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sainz in Williams? Briatore ha fatto di tutto per portare Carlos all’Alpine, anche via Mercedes, ma... Ecco i retroscena dell’ultimo movimento di mercato in Formula 1

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

1 agosto 2024

Sainz in Williams? Briatore ha fatto di tutto per portare Carlos all’Alpine, anche via Mercedes, ma... Ecco i retroscena dell’ultimo movimento di mercato in Formula 1
Carlos Sainz in Williams? Il prossimo trasferimento del pilota, che sta per lasciare la Ferrari, sarebbe potuto sfumare per colpa di una sola persona: Flavio Briatore. L’imprenditore avrebbe fatto di tutto per portare lo spagnolo all’Alpine, e c’entra anche Mercedes, ma… Ecco i retroscena dell’ultimo movimento di mercato in Formula 1

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Adesso è ufficiale: Carlos Sainz dalla prossima stagione correrà con la Williams. Il pilota spagnolo, infatti, ha firmato con la scuderia un contratto pluriennale che scade nel 2026, ma con opzioni di estensione. Si chiude così la prima parte del grande terremoto in Formula 1 cominciato con la notizia del trasferimento di Lewis Hamilton alla Ferrari. Eppure, questo scenario ha rischiato di essere molto diverso, e tutto per colpa di (o grazie a) una sola persona: Flavio Briatore. Mr. Billionaire dopo essere rientrato nel circus per la terza volta in qualità di consigliere della scuderia francese Alpine (Renault), sembra essere definitivamente tornato in pista, e a quanto pare era vicino a chiudere un grande colpo di mercato, grazie anche a Mercedes. Ma poi cosa è successo?

L’annuncio di Carlos Sainz alla Williams
L’annuncio di Carlos Sainz alla Williams
https://mowmag-store.myspreadshop.it

A rivelare questo retroscena è stato il giornalista Lawrence Barretto, secondo cui “Alpine ha inseguito Sainz con tutte le sue forze, con il nuovo direttore esecutivo Flavio Briatore che ha alzato la posta in gioco dopo il suo arrivo e ha fatto tutto il possibile per convincere lo spagnolo a tornare a Enstone, anche sventolando un possibile accordo con la Mercedes” (fonte PlanetF1.com). Il riferimento è alla necessità della scuderia francese di trovare una collaborazione con un altro produttore per poter utilizzare il suo motore, dopo che l’Alpine ha reso ufficiale la decisione di abbandonare la Power Unit Renault. Ma l’arrivo di Sainz alla corte di Briatore potrebbe essere saltato anche a causa dei grandi problemi della scuderia avuti in queste ultime stagioni: “Più di un anno di sconvolgimenti – ha dichiarato Barretto –, e quasi ogni singolo membro dello staff che ha lasciato il team”.

Flavio Briatore
Flavio Briatore
https://mowmag.com/?nl=1

More

Dall'ipotesi Mercedes al rifiuto Audi fino alla scelta Williams: il nuovo capitolo di Carlos Sainz per il dopo Ferrari

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Dall'ipotesi Mercedes al rifiuto Audi fino alla scelta Williams: il nuovo capitolo di Carlos Sainz per il dopo Ferrari

Quanto costa la spiaggia più cara d’Italia? Il direttore del lido in Puglia si difende: “Flavio Briatore lo vorrei invitare qui nel Salento, perché…”

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Maldive troppo salate?

Quanto costa la spiaggia più cara d’Italia? Il direttore del lido in Puglia si difende: “Flavio Briatore lo vorrei invitare qui nel Salento, perché…”

Come va in vacanza la Ferrari di Vasseur? Il bilancio della prima parte di stagione dopo la gara di Spa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Come va in vacanza la Ferrari di Vasseur? Il bilancio della prima parte di stagione dopo la gara di Spa

Tag

  • Mercedes
  • Flavio Briatore
  • Ferrari
  • Carlos Sainz
  • Formula 1
  • Alpine
  • Williams F1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La vera sconfitta nella sciabola maschile a squadre non è quella dell'Italia ma quella degli Stati Uniti: ecco cos'è successo

di Beppe Dammacco

La vera sconfitta nella sciabola maschile a squadre non è quella dell'Italia ma quella degli Stati Uniti: ecco cos'è successo
Next Next

La vera sconfitta nella sciabola maschile a squadre non è quella...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy