image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nicola Pietrangeli a MOW su Rino Tommasi: "Avevamo un rapporto stupendo, con Gianni Clerici... I telecronisti di oggi? Tolgo il volume"

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

8 gennaio 2025

Nicola Pietrangeli a MOW su Rino Tommasi: "Avevamo un rapporto stupendo, con Gianni Clerici... I telecronisti di oggi? Tolgo il volume"
Rino Tommasi, colonna del giornalismo sportivo italiano, è scomparso a 90 anni. A ricordarlo è il suo grande amico Nicola Pietrangeli: era un maestro di tennis e boxe, portò il SuperBowl e l’Nba in Italia, lasciando un’impronta indelebile su carta e Tv. Premiato dall’Atp come Tennis Writer of the Year, ha raccontato lo sport con precisione e passione. Il giornalismo perde una voce unica e competente

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Rino Tommasi, una delle colonne portanti del giornalismo sportivo italiano, ci ha lasciati all’età di 90 anni. Una carriera iniziata nel 1953, capace di spaziare dalla carta stampata alla televisione, e una passione contagiosa per lo sport: dal tennis alla boxe, passando per il basket NBA e il SuperBowl, che grazie a lui approdarono in Italia. Con la sua scomparsa, il giornalismo perde una delle sue voci più autorevoli e indimenticabili. Abbiamo chiesto a Nicola Pietrangeli, suo storico amico, di ricordarlo, lo abbiamo sentito commosso e provato da questa perdita e ha voluto sottolineare le doti rare di Tommasi: “Avevamo un rapporto stupendo noi due. Dopo Clerici era lui il vero maestro delle cronache, aveva una conoscenza immensa non solo del tennis, ma del panorama sportivo in generale. Era una di quelle persone che quando parlava mi colpiva profondamente, lo stavo ad ascoltare in silenzio. Oggi non ci sono più i telecronisti di una volta, che io non riesco a sentire, tolgo il volume quando li sento esprimersi. C'è gente che non sa minimamente di che cosa sta parlando, è robetta quella che vediamo. Sono cinquant'anni quelli che abbiamo trascorso insieme, per cui non riesco a ricordarlo in un singolo episodio, ogni momento è per me molto significativo. Grande giornalista, una competenza capillare in ogni ambito sportivo, ci mancherà molto”.

https://mowmag.com/?nl=1
Rino Tommasi
Rino Tommasi.

Nato a Verona il 23 febbraio 1934, Tommasi è stato il primo a trasformare lo sport in un racconto capace di unire precisione enciclopedica e una narrazione vivace. Non a caso, Gianni Clerici, suo storico compagno di telecronache, lo soprannominò “ComputeRino”, un omaggio alla sua dedizione maniacale per record e statistiche. Dal canto suo, Tommasi ricambiò con l’etichetta di “Dottor Divago”, una definizione tanto ironica quanto affettuosa per il collega. La sua firma ha illuminato le pagine di testate come La Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Il Messaggero e Il Mattino. Nel 1981, il passaggio alla televisione come primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5 segnò una svolta epocale. Fu allora che Tommasi portò nelle case degli italiani le emozioni del SuperBowl e della Nba, affermandosi come un pioniere nella narrazione degli sport americani. Ma il tennis rimase il suo regno indiscusso: con Clerici, commentò i principali tornei internazionali fino al 2010, passando per Tv Koper Capodistria, Tele+ e Sky Sport. Il suo contributo al giornalismo sportivo è stato riconosciuto a livello mondiale: premiato nel 1982 e nel 1991 dall’Atp come Tennis Writer of the Year, ha ricevuto anche il prestigioso Ron Bookman Media Excellence Award nel 1993. Parallelamente, coltivò la sua passione per il pugilato, diventando il primo impresario italiano con la Itos (Italiana Organizzazioni Sportive), organizzando eventi al Palazzo dello Sport di Roma. Tommasi avrebbe compiuto 91 anni il prossimo 23 febbraio. La sua voce, enciclopedica e unica, ha segnato un’epoca. Più di un giornalista, è stato un maestro, un innovatore e un punto di riferimento per chiunque ami lo sport. Oggi, il mondo del tennis e dello sport italiano lo salutano con gratitudine e nostalgia. Addio, Rino: le tue statistiche e i tuoi racconti rimarranno per sempre nella memoria di chi ti ha ascoltato.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Tennis
  • giornalisti
  • Rino Tommasi
  • giornalismo
  • morto
  • Cronaca
  • Nicola Pietrangeli

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

di Emanuele Pieroni

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)
Next Next

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy