image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, caro Casey Stoner: Lewis Hamilton non è ridicolo, è un'icona di stile. Ed ecco perché

  • di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

12 maggio 2023

No, caro Casey Stoner: Lewis Hamilton non è ridicolo, è un'icona di stile. Ed ecco perché
Lewis Hamilton ama la moda e la moda ama lui. Famosi, infatti, sono i look eccentrici che sfoggia nel paddock in ogni weekend di gara, distinguendosi dal resto della griglia. C’è però chi, del mondo del motorsport, non ci sta definendo "ridicolo" il suo abbigliamento. Ma allora, la moda deve vivere solo sulle sfilate?

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, sembra amare follemente la moda. Ogni occasione, per il pilota di Formula 1, diventa una vera e propria passerella a cielo aperto. Reduce dal Gran Premio di Miami, l’inglese in quei giorni ha dato il meglio di sé, sfoggiando look veramente interessanti e che si addicono - forse - poco a un ambiente del genere.

Da Rick Owens a Louis Vuitton, passando per Versace e Dior, Lewis Hamilton ha trasformato il Gran Premio di Miami in una vera sfilata di moda. C’è però chi non sembra amare queste uscite glam del pilota e sui social si scaglia contro Hamilton. Infatti, il campione di MotoGP Casey Stoner sembra non avere apprezzato un look in particolare e sui social scrive: "Ma che cavolo, Lewis! Questo è semplicemente ridicolo". 

Viene da chiedersi, allora, se all’interno della Formula1 sia previsto un dress code. Se, per forza di cose, bisogna indossare capi che richiamino il brand, gli sponsor, o semplicemente una triste polo. C’è spazio per lo stile della persona? Per l’espressione di sé? Sì, perché è importante sottolineare come la moda, e nel particolare il capo singolo, sia il racconto di un modo di essere che spesso, in alcuni settori, viene soppresso da divise anti-fashion.

Lewis Hamilton
Lewis Hamilton in Rick Owen a Miami 2023

La moda incontra l’abbigliamento da Formula 1

E se da una parte ci sono le divise anti-personalità, fashion e anti-tutto, dall’altra ci sono marchi del lusso che non vedono l’ora di creare mini collezioni dedicate alla Formula1. Per il Gran Premio di Miami, Palm Angels dà il benvenuto a due nuove collezioni nate dall'incontro propulsivo con il mondo delle corse. La partnership con Haas, recentemente annunciata ad Abu Dhabi, ha ispirato il duplice lancio delle collezioni Palm Angels Racing e Palm Angels x MoneyGram Haas F1 Team. E così i classici dell’abbigliamento d’auto vengono rivisitati e riletti con il linguaggio di Palm Angels.

Ma non finisce qui, perché anche Tommy Hilfiger ha annunciato, insieme al Mercedes-AMG PETRONAS Formula One Team, che il brand newyorkese di streetwear Awake NY ha co-creato la nuova collezione e campagna Tommy x Mercedes-AMG F1 x Awake NY. Una collezione, composta da sette look gender-inclusive, che reinventa i capi d'abbigliamento d'archivio ispirandosi alle corse e all'estetica street di New York. Capi che ovviamente Lewis Hamilton ha indossato durante la sua permanenza a Miami.

Si hanno quindi diversi stili e personalità all’interno dei circuiti di Formula 1. C’è chi indossa capi plein, chi opta per un look fashion ma che rispetti comunque i dictat dei motori e c’è poi chi stravolge tutto e se ne frega, come Lewis Hamilton.

20230512 144108962 9219
Lewis Hamilton in Kenzo a Singapore 2022

I look di Lewis Hamilton durante il Gran Premio di Miami

Nonostante i commenti infelici di alcuni colleghi, sembra che il pilota inglese vada dritto per la sua strada, o sarebbe meglio dire sfilata. In Florida, il campione ha infatti sfoggiato look da urlo che lo incoronano come il più cool e fashion di tutta la Formula 1. Non è infatti un caso che le maggiori case di moda lo vogliano vestire.

Hamilton passa da look confortevoli Tommy Hilfiger, sfoggiati con occhiali da sole Versace e scarpe Louis Vuitton, a outfit da passerella. Il pilota è stato infatti paparazzato mentre indossava un look della fall-winter 2023 di Louis Vuitton con dei boots di Givenchy. Ma non finisce certamente qui, perché Hamilton ha veramente superato se stesso - diversi influencer moda dovrebbero prendere lezioni di stile e coraggio da lui – indossando un look custom made di Rick Owens. L’outfit è un mix di alcuni noti codici stilisti del marchio: infatti mixa paillettes e cuciture visibili. Ma tra i marchi preferiti di Hamilton troviamo anche Eli Russell Linnetz, brand cool del momento - il pilota è molto attento ai brand emergenti -, e i big come Zegna, Kenzo, Prada e Off-White.

Il sette volte campione del mondo è la dimostrazione che anche nella Formula1 si può essere fashion e raccontare se stessi grazie alla moda. Dovremmo allora forse smetterla di vedere i capi come qualcosa di “ridicolo”, caro Casey Stoner, perché raccontano semplicemente chi siamo. Provare per credere.

20230512 144158215 5199
Lewis Hamilton in Burberry al GP di Turchia 2021

More

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Formula 1

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi

Le “confessioni” di Lewis Hamilton su Ferrari, Mercedes, Leclerc e Brad Pitt. E nel suo futuro c’è... lo spazio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Le “confessioni” di Lewis Hamilton su Ferrari, Mercedes, Leclerc e Brad Pitt. E nel suo futuro c’è... lo spazio?

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021

Tag

  • Casey Stoner
  • Fashion
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Flavio Marcelli Flavio Marcelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può cambiare le penalità"

di Tommaso Maresca

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può cambiare le penalità"
Next Next

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy