image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, certe cose non finiscono e Toto Wolff attacca ancora Horner: “Nessuna parola di riconoscimento da parte sua e Red Bull”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

13 gennaio 2025

No, certe cose non finiscono e Toto Wolff attacca ancora Horner: “Nessuna parola di riconoscimento da parte sua e Red Bull”
Toto Wolff ritorna su quanto successo ad Abu Dhabi nel 2021, accusando la Red Bull e il suo team principal, Christian Horner, di non aver riconosciuto quanto invece fatto da Hamilton e Mercedes. “Avevamo diritto a un riconoscimento da parte di Red Bull e Horner, che però non c’è mai stato. Noi al contrario l’avremmo fatto”. Prima ancora che la stagione inizi definitivamente, il primo attaccato è stato lanciato, testimoniando come quanto successo sia una ferita destinata a bruciare ancora per molto

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Sono passati quasi quattro anni, ma Abu Dhabi 2021 rimane ancora una ferita aperta che probabilmente non si ricucirà mai, per Toto Wolff. Un titolo sfuggito, o a sentire il team principal della Mercedes, sottratto a Lewis Hamilton e vinto da Max Verstappen in quella che verrà ricordata probabilmente come la stagione più ad alta tensione della storia recente della Formula 1. Un anno di duelli, attacchi feroci e botta e risposta dentro e fuori dalla pista, i cui protagonisti non solo furono Hamilton e Verstappen ma anche Toto Wolff da un lato e Christian Horner dall’altro. Un mondiale tanto combattuto da far si che i due contendenti arrivassero all’ultima gara appaiati, con zero punti a dividerli in classifica. Poi, l’ultimo giro, quello che consegnò il primo titolo a Max, privando invece Lewis del tanto rincorso e sognato ottavo mondiale. Una gara segnata da una polemica infinita che portò persino all’allontanamento dell’allora direttore di gara, Micheal Masi, colpevole attraverso le sue decisioni di aver giocato un ruolo nell’assegnazione del titolo.

https://mowmag.com/?nl=1

Ospite del podcast Armchair Expert, con Dax Shepard, Toto Wolff è tornato a parlare di quanto successo, lanciando un duro attacco verso Horner e la Red Bull, soprattutto in riferimento al comportamento adottato dall’inglese e dalla squadra nei confronti di Hamilton e Mercedes, i quali subito dopo la bandiera a scacchi si congratularono, nonostante l’adrenalina e la delusione del momento, con i vincitori. “Mi è sembrato che dall’altra parte – e non si tratta di Max – non ci sia stata una sola frase che dicesse: ‘È stata una giornata difficile per la Mercedes, lo riconosciamo, sono entrambi campioni meritevoli e oggi le cose sono andate contro la Mercedes’”, ha affermato Wolff. “Non c’è stata una sola parola di riconoscimento da parte di Christian (Horner, ndr) o degli altri membri del team. Ne avevamo diritto. Noi l’avremmo fatto”.

Lewis Hamilton Abu Dhabi 2021
Lewis Hamilton, Abu Dhabi 2021.

Una delusione così forte da offuscare persino la vittoria dell’ottavo titolo costruttori consecutivo di Mercedes, l’ennesimo record messo a segno dalla squadra tra il 2014 e proprio il 2021. Da quel giorno, Wolff non ha mai nascosto la sua delusione, lasciandosi andare più volte ad attacchi e provocazioni sia nei confronti di Red Bull e Christian Horner, sia verso Micheal Masi. Dal canto suo invece, Hamilton ha sempre mantenuto un profilo più basso, seppur anche lui abbia più volte lasciato intendere che quanto successo difficilmente potrà essere dimenticato. Tuttavia, l’inglese ha più volte rimarcato come, riflettendo su quanto accaduto, sia orgoglioso di tutte le scelte fatte, in pista e fuori, nonostante il risultato finale.

Dunque, ancor prima del via ufficiale della prossima stagione, in programma a Melbourne il 16 marzo, il clima è già bollente, in vista di un mondiale che potrebbe rinnovare, a distanza di qualche anno, il duello tra i due team. Wolff ha lanciato il primo attacco, consapevole che la lotta ormai va ben al di fuori della sola pista, rimarcando come, quella tra lui e Horner, sia diventata una vera e propria rivalità.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Formula 1

Ma davvero Lewis Hamilton ha fatto un test segreto su una Yamaha e lo racconta adesso che ha lasciato Mercedes? E no, non quella volta con Valentino

In Alpine arriva Franco Colapinto, che per Briatore è un "talento straordinario". E adesso Jack Doohan?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

In Alpine arriva Franco Colapinto, che per Briatore è un "talento straordinario". E adesso Jack Doohan?

Ma avete visto quanti soldi ha incassato la FIA in un anno di multe ai piloti? Beh, nel frattempo è arrivato anche il nuovo presidente di Liberty Media...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma avete visto quanti soldi ha incassato la FIA in un anno di multe ai piloti? Beh, nel frattempo è arrivato anche il nuovo presidente di Liberty Media...

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dazn o Sky? La vera svolta è Cronache di spogliatoio con le dirette su YouTube. Real Madrid contro Barcellona in Supercoppa e non solo: ecco come sta cambiando lo streaming del calcio in Italia

di Domenico Agrizzi

Dazn o Sky? La vera svolta è Cronache di spogliatoio con le dirette su YouTube. Real Madrid contro Barcellona in Supercoppa e non solo: ecco come sta cambiando lo streaming del calcio in Italia
Next Next

Dazn o Sky? La vera svolta è Cronache di spogliatoio con le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy