image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, la Mercedes non ha
sabotato Russell. Finiamola
con questo complottismo

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

7 dicembre 2020

No, la Mercedes non ha sabotato Russell. Finiamola con questo complottismo
I negazionisti di Hamilton si sono scatenati sui social, proponendo una serie di teorie del complotto nel corso del weekend di gara a Sakhir, culminate con il disastro nel pit stop, a loro avviso un atto volontario per sabotare Russell. La verità è che il talento di Russell non sminuisce assolutamente i risultati di Hamilton

di Diletta Colombo Diletta Colombo

I fan delle teorie del complotto si sono scatenati ancora prima del debutto di George Russell in pista con la Mercedes al posto di Lewis Hamilton a Sakhir. Gli avrebbero - ne erano sicuri - affidato una vettura depotenziata, per non far sfigurare il sette volte campione del mondo Hamilton. Sfatato questo mito già nelle libere di venerdì, in cui Russel si è dimostrato subito veloce, sono passati ad un’altra ipotesi. 

Evidentemente Russell si comportava così bene non per meriti propri, ma solo perché la vettura di Hamilton è sempre stata migliore di quella dello scudiero Valtteri Bottas, tanto è vero che il primo che passava si era rivelato subito veloce, senza colpo ferire. Peccato che Russell - talentuoso, precisissimo - non è mica Nicholas Latifi, con tutto il rispetto per quest’ultimo. 

Il fatto che guidasse una vettura modesta come la Williams lo rendeva meno evidente, ma le qualità di Russell, uno dei piloti migliori della sua generazione, erano indiscutibili anche prima di salire su una Mercedes. Per lo spettatore occasionale, Russell fino a qualche giorno fa era uno sconosciuto a caso, uno di cui si parlava spesso bene, senza riscontri palesi. Ma Russell in realtà è un grande talento che la Mercedes ha voluto e cresciuto per il post Hamilton. 

20201207 111203601 9263

Ieri il disastro Mercedes ha fatto produrre il capolavoro dei negazionisti dell’imprevisto. La Mercedes, per coprire il fatto che Hamilton sia in realtà una pilota umile, un signor nessuno, ha deciso di fare una figuraccia colossale per non far vincere Russell. E poi la ciliegina sulla torta della foratura, con Pirelli che copre le malefatte dei nostri perché, d’altronde, sono collusi con la Mercedes dai tempi del test segreto dell’Ordoviciano. 

Poco importa che se avessero voluto “tutelare” Hamilton avrebbero scelto Vandoorne. E poco importa che una vittoria di Russell avrebbe dimostrato solo il suo grande talento, e non che alla Mercedes Hamilton non serva. Vincere una gara non equivale a vincere sei titoli mondiali con una squadra. Ad avere la maturità per guidarla e un’immagine da star che per Daimler vale oro, anche perché perfettamente allineata con i valori verso cui il gruppo si sta orientando. 

Ma per i negazionisti di Hamilton tutto questo non conta, guardano il dito quando la Mercedes ha mostrato la luna. George, il pilota che rappresenterà il suo futuro, senza che questo screditi il presente. Chi esce pesantemente ridimensionato dal weekend di Sakhir non è Hamilton, ma Valtteri Bottas. Perché, in assenza di Lewis, si è ritrovato comunque a fare da comprimario, inceppandosi in partenza e dormendo il sonno dei giusti per il resto del tempo. Per lui l’errore maiuscolo della Mercedes è stato una fortuna, perché ha distolto l’attenzione dalle sue, di mancanze. Altro che quelle - presunte - di Lewis. 

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201207 111229273 6587

More

Il cuore spezzato di George Russell

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il cuore spezzato di George Russell

Da Rosberg a Massa: tutti pazzi per George Russell

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da Rosberg a Massa: tutti pazzi per George Russell

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Formula 1

Perez e Bottas, il guerriero e il bell'addormentato

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mercedes
  • Valtteri Bottas

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mayweather contro uno youtuber, ma è ancora boxe?

di Lorenzo Monfredi

Mayweather contro uno youtuber, ma è ancora boxe?
Next Next

Mayweather contro uno youtuber, ma è ancora boxe?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy