image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, lo "Stile Juve" in Inghilterra non funziona

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

8 settembre 2021

No, lo "Stile Juve" in Inghilterra non funziona
In Italia è prassi, al Tottenham dà fastidio... e pure parecchio. Secondo il The Sun i calciatori degli Spurs si sarebbero lamentati per le continue proteste di Fabio Paratici contro arbitri e squadra. Un comportamento che ha creato malumore in tutta la rosa. E allora ci chiediamo, ma non è che il tanto decantato "Stile Juventus" sia proprio inveire contro tutti invece di dare il buon esempio? Tra offese ai direttori di gara e agli avversari, forse abbiamo capito perché Antonio Conte abbia preferito gli studi di Sky alla panchina londinese

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ancora l’Italia al centro delle polemiche con gli inglesi. Nazionale? No, non ne possono più. Olimpiadi e Paralimpiadi? Neanche. Il problema ha un nome, un cognome e un luogo: Fabio Paratici a Londra. Perché nonostante il Tottenham sia primo, grazie anche all’allenatore Nuno Espirito Santo, ci sono diverse nubi sopra il cielo del New White Hart Lane. Perché l’attuale direttore sportivo (ed ex dirigente bianconero) è finito nel mirino di una questione che a casa nostra potrebbe sembrare normalità, ma in Inghilterra non funziona proprio così. Secondo un’indiscrezione lanciata dal The Sun infatti i calciatori del Tottenham si sarebbero lamentati per le continue urla rivolte verso la squadra e gli arbitri da parte del dirigente piacentino e del collaboratore Steve Hitchen non sono andate giù ai “panchinari”. Insomma, parliamoci chiaro, una vera figuraccia per uno che è appena arrivato e che inveisce continuamente nelle tue orecchie durante tutta la partita.

A causa delle regole anti Covid, in Inghilterra, i dirigenti non possono sedersi in tribuna ma devono stare accanto ai componenti della rosa e dello staff. Ma allora non sono soltanto gli antijuventini a odiare il comportamento eccessivamente morboso dei bianconeri (o ex, come in questo caso). Ma evidentemente quando si parla di “Stile Juve” si tratta davvero di sfinire e protestare contro tutto e tutti, arrrivando anche a offendere pesantemente. Il fine giustifica i mezzi, è vero. Ma la faccia va sempre salvata. E quando si perde di credibilità puoi vincere quanto vuoi, ma quella non la alzi come una coppa, non la compri come un calciatore ed è difficile riconquistarla. Lo stile Juventus era rappresentato dalla classe di Gianni Agnelli, dalla calma di Beppe Marotta… forse anche dall'eccentricità di Lapo Elkann. Lo stile Juventus non era rappresentato da Fabio Paratici e non lo è assolutamente dal vicepresidente Pavel Nedved.

Altezzoso, irritante e indisponente. Da calciatore uno dei più forti degli anni duemila, da dirigente forse uno dei meno competenti. Una cosa mette in comune tutti questi atteggiamenti, l’attitudine davvero antipatica. Quindi se nel caso ve lo steste chiedendo, per una volta dovremmo ringraziare l’Inghilterra e gli inglesi per aver fatto emergere tre cose. Questa attitudine non funziona. La loro esperienza bianconera si è infatti contraddistinta soprattutto per le reiterate offese ai direttori di gare durante la partite. Nel derby contro il Torino a dicembre 2020 entrambi i dirigenti sono stati inibiti da qualsiasi attivitià federale per due settimane, così come contro l'Udinese dove sono stati ripresi mentre si complimentavano con la direzione di gara con espressioni come "Vai a cag***" e "Sei un raccomandato". E ancora lo stesso copione è avvenuto contro il Napoli, come potete vedere nel video in basso. Insomma non è che Fabio Paratici sia proprio sinonimo di eleganza. Rimanendo in tema "Cortesie per gli ospiti", l'attuale dirigente del Tottenham aveva speso dolci parole anche per Antonio Conte, in estate vicino proprio agli Spurs: "cogl..." e "pagliaccio" gli aveva detto durante un Inter-Juventus - "Stai zitto, pensa a lavorare". Di tutta risposta l'ex nerazzuro rispose con un dito medio. Polemica finita? Macchè, Fabio Paratici non accennò a seppellire l'ascia da guerra: "Ti conviene starci lontano, altrimenti è la volta che ti picchio". Beh... forse forse abbiamo capito perchè Antonio Conte ha preferto gli studi di Sky alla panchina del Tottenham.

More

Jorginho, ok i rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli… ma così è troppo

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Rabbia Azzurra

Jorginho, ok i rigori li sbaglia solo chi ha il coraggio di tirarli… ma così è troppo

Mario Sconcerti: "Serie A noiosa come lo scorso anno, però ci divertiremo di più". Ecco il perché

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Finito il mercato... si parla di calcio

Mario Sconcerti: "Serie A noiosa come lo scorso anno, però ci divertiremo di più". Ecco il perché

No la serie A non si è indebolita, anzi... sarà più interessante

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Ci sarà da divertirsi

No la serie A non si è indebolita, anzi... sarà più interessante

Tag

  • Calcio
  • Fabio Paratici
  • Stile Juventus

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ross Brawn: "Max Verstappen come Michael Schumacher"

di Redazione MOW

Ross Brawn: "Max Verstappen come Michael Schumacher"
Next Next

Ross Brawn: "Max Verstappen come Michael Schumacher"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy