image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Siamo italiani e vogliamo il decimo, anche se Valentino Rossi farà fatica

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

7 settembre 2021

Siamo italiani e vogliamo il decimo, anche se Valentino Rossi farà fatica
No, non il decimo titolo a Tavullia: il decimo anno di fila con un italiano sul gradino più alto del podio della MotoGP. Ci siamo riusciti per otto anni di fila, ma nel 2021 non è ancora successo. Per fortuna che ci sono Bagnaia e Morbidelli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il motomondiale, da sempre, parla anche italiano. Dai costruttori (ora in MotoGP ce ne sono addirittura due) ai piloti, ma anche all’interno dei team e nell’organizzazione c’è sempre un po’ di Italia. Oggi è così anche perché Valentino Rossi ha trascinato una generazione, ma a ben vedere lo è sempre stato: in Italia i motori ci piacciono, le corse anche. Per fortuna.

Non stupisce quindi che, dal primo anno di motomondiale (era il 1949) siano state soltanto 21 le stagioni in non c’è stato un italiano in grado di vincere una gara della classe regina. Anche adesso, in MotoGP, l’Inno di Mameli ha suonato almeno una volta l’anno dal 2012, quando vinsero solo Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo (con titolo mondiale) e Casey Stoner.

20210907 152237101 3356
Jorge Lorenzo, Valencia 2012

Gli italiani della MotoGP negli ultimi 10 anni

Nel 2013, con Valentino Rossi di nuovo Yamaha, l’Italia torna sul tetto del mondo ad Assen in pieno dominio spagnolo sulle tre classi. L’anno successivo è sempre Rossi, stavolta con due vittorie a mantenere il tricolore sul gradino più alto del podio. Stesso discorso, ma i primi posti del pesarese sono quattro, per il 2015, mentre il 2016 vede un’inversione di tendenza: una vittoria di Rossi, una di Iannone (a Spielberg, con la Ducati che torna a vincere dopo l’era Stoner) e una di Dovizioso in Malesia.

Il 2017 è quello dei record (almeno per questo decennio) grazie ad Andrea Dovizioso che vince sette Gran Premi a cui si aggiunge il trionfo di Rossi in Olanda, ad oggi l’ultimo in carriera per Valentino. Il 2018 vede continuare la striscia positiva del forlivese con quattro vittorie e,  nel 2019, alle tre di Dovizioso si affianca Danilo Petrucci con il trionfo al Mugello. Impresa che il ternano ripete nel 2020 a Le Mans, mentre il compagno di squadra ne vince una (in Austria) e Franco Morbidelli porta a casa tre vittorie.

20210907 152442758 4478
Il podio di Silverstone 2015 con Valentino Rossi, Danilo Petrucci e Andrea Dovizioso

Ora, a cinque Gran Premi dal termine, rischiamo di dover rinunciare a questa striscia positiva. I piloti con passaporto italiano in griglia di partenza non mancano (con il rientro di Dovizioso e Morbidelli saranno sette) ma di successi in questo 2021 non se ne sono ancora visti. Rossi, Petrucci e Dovizioso sembrano troppo distanti per poterci riuscire, mentre Marini e Bastianini non hanno ancora l’esperienza (e la moto) per vincere una gara “normale”. Ecco perché per arrivare al nono anno consecutivo con l'inno che suona nel parco chiuso servirà uno dei due piloti ufficiali, uno dei ragazzi dell’Academy: Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia. Entrambi sono veloci, hanno esperienza ed i mezzi tecnici non mancano. Vincere a Misano e mantenere la tradizione sarebbe bellissimo, farlo ad Aragon e portarsi avanti col lavoro ancora di più.

20210907 152505601 1924
Altra tripletta in Qatar, sempre nel 2015: Rossi, Dovizioso e Iannone

More

Uno ha vinto sempre, l’altro mai: le parole di Marc Marquez e Valentino Rossi prima di Aragon

MotoGP

Uno ha vinto sempre, l’altro mai: le parole di Marc Marquez e Valentino Rossi prima di Aragon

Valentino Rossi: “I risultati? Non vanno presi troppo sul serio. Prima il motociclismo era passione, ora è lavoro vero”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Valentino Rossi: “I risultati? Non vanno presi troppo sul serio. Prima il motociclismo era passione, ora è lavoro vero”

Fabio Quartararo (non) commenta l'arrivo di Franco Morbidelli: il clima è già di gelo

MotoGP

Fabio Quartararo (non) commenta l'arrivo di Franco Morbidelli: il clima è già di gelo

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Franco Morbidelli
  • Pecco Bagnaia
  • Andrea Dovizioso
  • Andrea Iannone
  • Danilo Petrucci

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP in crisi per mancanza di personaggi: San Dovizioso salvaci tu!

di Alberto Capra

MotoGP in crisi per mancanza di personaggi: San Dovizioso salvaci tu!
Next Next

MotoGP in crisi per mancanza di personaggi: San Dovizioso salvaci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy