image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “I risultati? Non vanno presi troppo sul serio. Prima il motociclismo era passione, ora è lavoro vero”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 settembre 2021

Valentino Rossi: “I risultati? Non vanno presi troppo sul serio. Prima il motociclismo era passione, ora è lavoro vero”
Valentino Rossi racconta la decisione di fermarsi, la carriera e il successo. E spiega: “Fuori dalla MotoGP ho una vita normale, ho un buon numero di amici veri e penso che per questo sono riuscito a rimanere per 26 anni”. Ma resta anche la spensieratezza: “Ho imparato da mio padre che non devi prendere la vita, lo sport e i risultati troppo sul serio”

di Redazione MOW Redazione MOW

Valentino Rossi è alla sua ultima stagione e, forse per questo, si racconta con più leggerezza del solito. In un’intevista rilasciata a MotoGP.com, il 9 volte iridato ripercorre parte della sua carriera, alcuni dei suoi segreti (come aveva fatto per BT Sports, svelando di essere ambidestro) ed esprime un ultimo desiderio. Ecco i passaggi più interessanti.

“Ho imparato da mio padre che non devi prendere la vita, lo sport e i risultati troppo sul serio. Perché questo non fa la differenza, non è importante per essere migliore o per andare più forte. Devi lavorare duro, ma anche provare a godertela, - ha spiegato Rossi. - Penso che questo sia stato il mio segreto per avere una lunga carriera. Fuori dalla MotoGP ho una vita normale, ho un buon numero di amici veri e penso che per questo sono riuscito a rimanere per 26 anni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Sul ritiro, ad ogni modo, non ha cambiato idea: “Credo che smettere sia stata la scelta giusta. D’altro lato non sono felice, perché mi sarebbe piaciuto continuare per altri vent’anni, ma è così. Ho deciso di smettere per via dei risultati, perché ti diverti quando vinci. Non solo io, è così per tutti. E purtroppo nell’ultimo periodo, per tante ragioni diverse, non sono abbastanza veloce da lottare per la top 5, provare a fare un podio o provare a vincere le corse. Il livello dei piloti si sta alzando sempre di più, ti devi allenare molto e quando sei vecchio devi lavorare ancora di più. Di sicuro ti diverti di meno”.

A questo punto Valentino risponde indirettamente a chi, che si trattasse di appassionati o addetti ai lavori, gli ha consigliato di ritirarsi all’apice della carriera. Per Rossi, semplicemente, era importante non lasciare nulla di intentato: “Ho provato a resistere fino alla fine, non volevo smettere all’apice della mia carriera perché non volevo avere rimpianti. Per questo sono davvero felice e tranquillo, so che ho dato il massimo per tanto tempo. Sarà importante stare concentrati e dare tutto nella seconda metà di stagione, provare ad essere più forte e prendere più punti. Comunque se potessi esprimere un desiderio prima di Valencia vorrei salire sul podio un’ultima volta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Un’ultima battuta, infine, è dedicata al mondo delle corse, che con lui (e a volte per lui) in oltre un quarto di secolo è cambiato radicalmente: “La MotoGP esisteva prima di Valentino Rossi e continuerà dopo di me. Negli ultimi anni il livello è aumentato molto, prima le corse in moto erano una cosa di cuore, di passione. Ora i piloti giovani    vengono seguiti molto da strutture esterne, come l’Academy, che gli aiutano a migliorare e ad allenarsi. È sempre divertente, ma adesso è lavoro vero”. Ha concluso il Dottore.

More

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo da Vinci e LeBron James

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e il segreto del suo successo: come Leonardo da Vinci e LeBron James

Valentino Rossi: “Stoner imbattibile in termini di talento. Marquez? Con lui non mi sento bene in pista” E sul Sic si commuove

MotoGP

Valentino Rossi: “Stoner imbattibile in termini di talento. Marquez? Con lui non mi sento bene in pista” E sul Sic si commuove

Non è finita solo l’era di Valentino Rossi, ma pure quella di Marc Marquez

MotoGP

Non è finita solo l’era di Valentino Rossi, ma pure quella di Marc Marquez

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Leclerc e Verstappen rivali bambini: il monegasco racconta il loro primo incidente (con litigio) sui kart

di Giulia Toninelli

[VIDEO] Leclerc e Verstappen rivali bambini: il monegasco racconta il loro primo incidente (con litigio) sui kart
Next Next

[VIDEO] Leclerc e Verstappen rivali bambini: il monegasco racconta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy