image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Max Verstappen non resterà in Formula 1 ancora a lungo. E sa già dove andare dopo il suo ritiro

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 dicembre 2022

No, Max Verstappen non resterà in Formula 1 ancora a lungo. E sa già dove andare dopo il suo ritiro
Il campione del mondo in carica Max Verstappen, in Formula 1 dall'età di 17 anni, ha ammesso di non vedersi nella massima serie per "ancora molto tempo". E sul suo futuro sembra avere le idee piuttosto chiare...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È sempre stato precoce in tutto, Max Verstappen. Dall'arrivo in Formula 1 a soli 17 anni, alla prima vittoria in carriera nel 2016 fino al primo titolo mondiale nel 2021. A soli 25 anni l'olandese di casa Red Bull ha già superato il numero di Gran Premi corsi da Ayrton Senna in carriera e ha ottenuto la bellezza di due titoli iridati. Una carriera che potrebbe protrarsi ancora a lungo ma il pupillo d'oro della scuderia del toro sembra avere altri piani per il suo futuro. 

Dopo la vittoria del secondo mondiale in un anno perfetto per le prestazioni della sua monoposto e per il suo stile di guida, Max Verstappen confessa di avere anche altri piani per la sua vita: "Non credo che gareggerò fino a 40 anni in Formula 1. Ci sono troppe gare durante una stagione e si sta troppo lontani da casa. La Formula 1 è divertente e al momento sto ottenendo grandi risultati ma la verità è che voglio fare anche altro. Il mio contratto con Red Bull durerà sino al 2028 e a quel punto avrò 31 anni. Probabilmente sarò ancora competitivo ma, in quegli anni, voglio sperimentare altre cose e divertirmi un po’ di più con meno pressione e meno impegni". 

20221209 114659233 1836

Non una vita al servizio del calendario di Formula 1 quindi quella che si immagina Verstappen per il proprio futuro. Un'idea molto diversa rispetto a quella di molti altri colleghi, da Fernando Alonso a Lewis Hamilton, che sulla soglia dei 40 anni si vedono ancora più che competitivi nel mondo della Formula 1: "Immagino di continuare a correre ma farlo dove avrò esperienze diverse, più divertenti e meno stressanti - ha continuato Max - come per esempio l'Endurance. Principalmente mi riferisco all’Endurance quando immagino il mio futuro post Formula 1". 

Un piano chiaro quello del Verstappen 25enne che, si sa, potrebbe cambiare ancora decine e decine di volte in base ai risultati che riuscirà a ottenere in Formula 1 e alle dinamiche che vedremo in pista nei prossimi anni. Ma forse anche in base a quello che succederà nella sua vita privata, con la fidanzata Kelly Piquet, la figliastra Penelope e l'idea di una vita, e di una famiglia, da costruirsi insieme. 

More

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il podcast

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    Le parole di Davide Tardozzi su Pecco Bagnaia? Doverose, perché il vero problema di Ducati può essere Marc Marquez

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”

di Emanuele Pieroni

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”
Next Next

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy