image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Max Verstappen non resterà in Formula 1 ancora a lungo. E sa già dove andare dopo il suo ritiro

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 dicembre 2022

No, Max Verstappen non resterà in Formula 1 ancora a lungo. E sa già dove andare dopo il suo ritiro
Il campione del mondo in carica Max Verstappen, in Formula 1 dall'età di 17 anni, ha ammesso di non vedersi nella massima serie per "ancora molto tempo". E sul suo futuro sembra avere le idee piuttosto chiare...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

È sempre stato precoce in tutto, Max Verstappen. Dall'arrivo in Formula 1 a soli 17 anni, alla prima vittoria in carriera nel 2016 fino al primo titolo mondiale nel 2021. A soli 25 anni l'olandese di casa Red Bull ha già superato il numero di Gran Premi corsi da Ayrton Senna in carriera e ha ottenuto la bellezza di due titoli iridati. Una carriera che potrebbe protrarsi ancora a lungo ma il pupillo d'oro della scuderia del toro sembra avere altri piani per il suo futuro. 

Dopo la vittoria del secondo mondiale in un anno perfetto per le prestazioni della sua monoposto e per il suo stile di guida, Max Verstappen confessa di avere anche altri piani per la sua vita: "Non credo che gareggerò fino a 40 anni in Formula 1. Ci sono troppe gare durante una stagione e si sta troppo lontani da casa. La Formula 1 è divertente e al momento sto ottenendo grandi risultati ma la verità è che voglio fare anche altro. Il mio contratto con Red Bull durerà sino al 2028 e a quel punto avrò 31 anni. Probabilmente sarò ancora competitivo ma, in quegli anni, voglio sperimentare altre cose e divertirmi un po’ di più con meno pressione e meno impegni". 

20221209 114659233 1836

Non una vita al servizio del calendario di Formula 1 quindi quella che si immagina Verstappen per il proprio futuro. Un'idea molto diversa rispetto a quella di molti altri colleghi, da Fernando Alonso a Lewis Hamilton, che sulla soglia dei 40 anni si vedono ancora più che competitivi nel mondo della Formula 1: "Immagino di continuare a correre ma farlo dove avrò esperienze diverse, più divertenti e meno stressanti - ha continuato Max - come per esempio l'Endurance. Principalmente mi riferisco all’Endurance quando immagino il mio futuro post Formula 1". 

Un piano chiaro quello del Verstappen 25enne che, si sa, potrebbe cambiare ancora decine e decine di volte in base ai risultati che riuscirà a ottenere in Formula 1 e alle dinamiche che vedremo in pista nei prossimi anni. Ma forse anche in base a quello che succederà nella sua vita privata, con la fidanzata Kelly Piquet, la figliastra Penelope e l'idea di una vita, e di una famiglia, da costruirsi insieme. 

More

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il podcast

Terruzzi racconta la Formula 1: gran finale di stagione con Alberto Naska al microfono

Ragazze, fatevi avanti: Charles Leclerc si è lasciato. L'annuncio social dopo tre anni d'amore

Formula 1

Ragazze, fatevi avanti: Charles Leclerc si è lasciato. L'annuncio social dopo tre anni d'amore

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Chris Horner contro la Ferrari: a quanti team principal di Maranello si è “seduto davanti” da quando è in Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Max Verstappen
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”

di Emanuele Pieroni

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame prima di tutto”
Next Next

Paolo Simoncelli: “Marc Marquez è un buon esempio: la fame...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy