image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Sarah Toscano non è solo Matteo Berrettini e la passerella di Sanremo: “Voglio sfidare la Paolini”. Poi parla del “Sinner della musica”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

5 marzo 2025

No, Sarah Toscano non è solo Matteo Berrettini e la passerella di Sanremo: “Voglio sfidare la Paolini”. Poi parla del “Sinner della musica”
Per chi pensa che Sarah Toscano sia solo Sanremo e il gossip su Berrettini, beh, leggete che cosa ha detto. La giovane cantante, rivelazione del Festival con Amarcord, da ex tennista spara una serie di palline a effetto: “Chi voglio sfidare? Jasmine Paolini. Con Matteo? Ecco come stanno le cose”. Poi svela anche chi è per lei il “Sinner della musica”...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dalla vittoria di Amici al debutto sul palco di Sanremo, passando per la sua passione per il tennis, che per anni ha vissuto parallelamente alla musica. Sarah Toscano, rivelazione dell’ultimo Festival con il brano Amarcord, ha raccontato a Tuttosport il legame con lo sport che l’ha accompagnata fin da bambina e che ancora oggi cerca di coltivare, tra un impegno e l’altro. La giovane artista, classe 2005, è stata la più giovane in gara all’Ariston, ma sul palco ha dimostrato sicurezza e maturità. Eppure, se le si chiede se il Festival possa essere paragonato a una finale di Wimbledon, risponde con umiltà: “Direi che è più una qualificazione al tabellone principale. Per il Centrale ne ho ancora di strada da fare”. Un diciassettesimo posto che ha vissuto come un traguardo importante: “Ero dietro le quinte e, mentre leggevano la classifica, ogni volta mi dicevo: ‘Perché non hanno ancora fatto il mio nome?’. Trovarmi a metà classifica al mio primo Festival, a 19 anni, è un risultato incredibile. Questo Festival è stato un’occasione per farmi conoscere da un pubblico diverso da quello di Amici e dei social. Sentirmi considerata una rivelazione significa aver centrato l’obiettivo”.

Sarah Toscano e la vittoria di Amici
Sarah Toscano e la vittoria di Amici

Il tennis non è mai stato solo un passatempo per Sarah: ha giocato fino alla Serie C e ha raggiunto la categoria 2.7 nel 2021, prima di scegliere definitivamente la musica. “In famiglia giocano tutti: mamma, papà, mio fratello. Ho iniziato da piccola con il ciclo zero, un mix tra atletica e tennis, e poi ho iniziato a dedicare sempre più tempo a questo sport. Per me era bello non solo giocare, ma anche vivere l’ambiente, il confronto con gli altri ragazzi, tutto ciò che ruotava attorno al tennis”. Se pensa al momento più intenso vissuto in campo, ne ha subito uno in mente: “Una partita di quattro ore e mezza vicino Seveso, contro un’avversaria che conoscevo bene. È stata una battaglia epica, una di quelle che dimostrano quanto nel tennis la testa sia più importante di qualsiasi altra cosa”. E alla fine, l’ha vinta? “Sì, ma al tie-break”. Un’esperienza che le è servita anche fuori dal campo: “La determinazione e la costanza sono fondamentali nel tennis, come nella musica. E, in generale, nella vita”. Se dovesse indicare il suo colpo migliore? “Il rovescio lungolinea. Ma mi piace molto anche giocare a rete, stare all’attacco”.

https://mowmag.com/?nl=1

Pentita di non aver continuato su quella strada? “No, il tennis è sempre stato una passione e tale doveva rimanere. Oggi vorrei solo riuscire a giocare un po’ di più! Non avrei potuto farne un lavoro, anche perché le sconfitte mi mettevano sempre tantissima ansia”. Il legame con questo sport si è visto anche all’Ariston, con un outfit ispirato proprio al mondo del tennis. “Ne abbiamo parlato tanto con il mio stilista. Sapevamo che poteva essere un rischio, che forse sarebbe stato più sicuro puntare su un look classico. Ma era la mia prima volta su quel palco e volevo un abito che mi rappresentasse, che raccontasse anche la mia passione per il tennis in versione ‘serale’”. E a proposito di tennis, il suo scambio di battute con Matteo Berrettini è diventato virale dopo quel “gli direi che lo amo” in un’intervista.

Matteo Berrettini e il gossip su lui e Sarah Toscano
Matteo Berrettini e il gossip su lui e Sarah Toscano

Ma c’è stato un seguito? “No, non ci conosciamo né ci siamo sentiti personalmente. Solo quei commenti che avete visto tutti e che, onestamente, non mi aspettavo. Non nego che mi piacerebbe conoscerlo, ma quel ‘lo amo’ era solo un modo di dire da appassionata di tennis e da italiana orgogliosa di ciò che lui, Sinner e tutti i tennisti italiani stanno facendo in questi anni”. Se dovesse scegliere un’avversaria per una sfida in singolare, il nome sarebbe chiaro: “Durerei un paio di minuti, ma mi piacerebbe giocare contro Jasmine Paolini. Quando la vedo giocare mi gasa, ritrovo in lei quella stessa determinazione”. Il suo idolo nel tennis, invece, è un altro: “Roger Federer. Ogni volta che lo vedevo in campo mi incantavo. Mi piaceva per come variava il gioco, ma soprattutto per la sua capacità di rimanere sempre concentrato, su ogni punto”. E sul momento d’oro del tennis italiano non ha dubbi: “È bellissimo vedere quanta gente si è riavvicinata al tennis grazie ai successi di questi anni. Sinner è numero uno del mondo con un distacco incredibile, ha portato a casa trofei importantissimi e allo stesso tempo rimane sempre umile. Il modo in cui si pone, come affronta le interviste e gli avversari mi rende fiera, ed è un sentimento che credo accomuni tutti gli italiani”. E nella musica, chi potrebbe essere il suo “Sinner”? “Irama. Un ragazzo fortissimo, pieno di talento, ma anche molto riservato”. Dopo aver letto, forse capirete che Sarah sì, deve fare ancora tanta strada, ma ha imbroccato la giusta traiettoria. E no, non è solo una figa su cui fare del becero gossip, c’è altro: passione, determinazione, cazzimma. Tutto quello che vorremmo vedere nei giovani di oggi.

More

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Premi e veleni

Quindi ora Sinner è uno sportivo di cui vergognarsi (per doping)? Ritirata la nomination ad atleta dell’anno, Kyrgios gode e c’è chi avverte: “Dopo il Clostebol non riuscirà più a togliersi il marchio”. Tennis come il calcio?

Signori, prendetevi un minuto e ascoltate Santopadre su Sinner e Berrettini: “Matteo non è Jannik, ma può tornare in top 10”. Il numero uno al mondo intanto è alla fashion week

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ICONICI

Signori, prendetevi un minuto e ascoltate Santopadre su Sinner e Berrettini: “Matteo non è Jannik, ma può tornare in top 10”. Il numero uno al mondo intanto è alla fashion week

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Tag

  • #musica
  • Atp
  • canzoni Sanremo
  • Chiara Ferragni
  • Classifica
  • Doha
  • Fabrizio Corona
  • Falsissimo
  • Federer
  • Fedez
  • Gossip
  • Indian Wells
  • Irama
  • Jannik Sinner
  • Matteo Berrettini
  • Miami
  • Nazionale Azzurra
  • Roger Federer
  • Sarah Toscano
  • Silvia Toffanin
  • Tennis
  • TV
  • Verissimo

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Sinner e il doping? Beh, Federer ha sempre prestato attenzione alla prescrizione di farmaci. Forse Djokovic ha in parte ragione sulla Wada”: l’ex coach di Re Roger parla chiaro

di Giulia Sorrentino

“Sinner e il doping? Beh, Federer ha sempre prestato attenzione alla prescrizione di farmaci. Forse Djokovic ha in parte ragione sulla Wada”: l’ex coach di Re Roger parla chiaro
Next Next

“Sinner e il doping? Beh, Federer ha sempre prestato attenzione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy