image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sinner e il doping? Beh, Federer ha sempre prestato attenzione alla prescrizione di farmaci. Forse Djokovic ha in parte ragione sulla Wada”: l’ex coach di Re Roger parla chiaro

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

5 marzo 2025

“Sinner e il doping? Beh, Federer ha sempre prestato attenzione alla prescrizione di farmaci. Forse Djokovic ha in parte ragione sulla Wada”: l’ex coach di Re Roger parla chiaro
Severin Luthi, storico allenatore di Roger Federer, interviene sul caso doping di Sinner, e non si lascia sfuggire un paragone con Re Roger: "Federer ha sempre prestato grande attenzione alla prescrizione dei farmaci". Un messaggio indiretto? Ma a chi? Allo staff di Jannik? Intanto, l’ex coach della stella del tennis dà in parte ragione a Novak Djokovic: è un attacco alla Wada? Ecco le idee, chiarissime, del capitano della Svizzera in Coppa Davis

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Il caso doping che ha travolto Jannik Sinner continua a far discutere nel mondo del tennis. Il numero uno al mondo sta scontando la sospensione di tre mesi concordata con la Wada, che lo terrà lontano dalle competizioni fino al 4 maggio. Se in molti hanno sottolineato la scarsa solidarietà da parte dei colleghi nei confronti dell’azzurro, altri si sono esposti pubblicamente in sua difesa. Tra questi, l’ultima voce autorevole è quella di Severin Luthi, storico allenatore di Roger Federer e capitano della Svizzera in Coppa Davis, che in un’intervista al Corriere del Ticino ha preso posizione sulla vicenda. Luthi ha voluto esprimere la propria stima per la forza mentale dimostrata dall’azzurro in un periodo così delicato: “Ammiro Sinner per come è riuscito a gestire mentalmente il 2024 e questi primi mesi del 2025. L’ha fatto da vero numero uno. È un giocatore che merita tutto il rispetto”, ha dichiarato. Poi, una precisazione che sgombra il campo da ogni sospetto: “Il suo caso non è neanche lontanamente un caso di doping”.

Re Roger
Re Roger

Il tecnico svizzero, però, ha preferito non entrare nel merito delle decisioni prese dalle autorità antidoping, pur riconoscendo la validità delle critiche di Novak Djokovic, che aveva sottolineato le lacune del sistema: “Forse Djokovic ha in parte ragione, avendo espresso dubbi e perplessità sulla gestione del caso Sinner. Probabilmente mancano regolamenti chiari. Ma, ripeto, preferisco non entrare in questa questione così delicata e difficile. Soprattutto nel campo degli unguenti e degli antidolorifici”. Nel trattare il tema del doping e delle sostanze proibite, Luthi ha voluto ricordare il rigore con cui Roger Federer ha affrontato la questione nel corso della sua carriera: “Mi piace ricordare che lo stesso Roger ha sempre prestato grande attenzione alla prescrizione di farmaci durante tutta la sua carriera. Sfortunatamente, anche semplici distrazioni possono risultare costose”. Un chiaro riferimento alla leggerezza del team di Sinner nel non controllare adeguatamente il prodotto incriminato, che ha poi portato alla positività al Clostebol.

https://mowmag.com/?nl=1

Luthi, che oggi è anche il mentore del giovane Henry Bernet, vincitore dell’Australian Open junior 2025, ha parlato anche del difficile percorso dei giovani nel circuito professionistico: “Essere nella top 100 Atp è l’obiettivo di molti, ma pochi riescono a raggiungerlo. Purtroppo, alcuni di questi giocatori stanno anche affrontando infortuni. E questo è uno dei problemi che più mi preoccupano in questi giorni”. Infine, parole di grande ammirazione per Stan Wawrinka, il veterano del tennis svizzero: “La sua passione per il tennis non ha limiti. Lo conosco da quando era molto giovane. È sempre stato un maniaco del lavoro quando si tratta di allenarsi. La sua preparazione fisica è sempre stata quasi maniacale. Grazie a queste caratteristiche è riuscito a vincere tre titoli del Grande Slam e a diventare numero tre del ranking mondiale”.

More

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TOTALE

Marcell Jacobs totale su Sinner, il doping e su quel “qualcuno che storce il naso”. E su Tortu e lo spionaggio, LeBron James, Cristiano Ronaldo e i 100 metri alle Olimpiadi…

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UNA SCELTA?

Sinner e il no del circolo di Montecarlo: c’entrano le restrizioni della Wada per il caso doping o i motivi sono altri? Da Marbella fino a Dubai passando per la Florida, ecco le opzioni per Jannik, Cahill e Vagnozzi

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • Allenamento
  • antidoping
  • avvocato
  • Classifica
  • Clostebol
  • Commenti
  • Condanna
  • Doping
  • Federer
  • Internazionali di Roma
  • Italia
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Premio
  • premio Laureus World Breakthrough of the Year
  • Rafa Nadal
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Marc Marquez ineguagliabile, Pecco Bagnaia feeling incerto”: Gigi Dall’Igna ha parole per tutti, Jorge Martin compreso

di Emanuele Pieroni

“Marc Marquez ineguagliabile, Pecco Bagnaia feeling incerto”: Gigi Dall’Igna ha parole per tutti, Jorge Martin compreso
Next Next

“Marc Marquez ineguagliabile, Pecco Bagnaia feeling incerto”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy