image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, l’Italia del tennis vive anche senza Sinner: Matteo Berrettini blinda la top 30 verso la consacrazione contro Tsisipas a Dubai

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

27 febbraio 2025

Sì, l’Italia del tennis vive anche senza Sinner: Matteo Berrettini blinda la top 30 verso la consacrazione contro Tsisipas a Dubai
Matteo Berrettini continua la sua risalita e si prende i quarti di finale all’Atp 500 di Dubai, battendo Christopher O'Connell e assicurandosi il rientro in top 30. Il romano è in fiducia dopo Doha, e ci dimostra che anche senza Sinner, il tennis italiano continua a brillare

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner è fermo ai box, ma il tennis italiano no. Matteo Berrettini continua la sua risalita e si prende un altro quarto di finale pesante, stavolta all’Atp 500 di Dubai, battendo l’australiano Christopher O'Connell che conferma la solidità ritrovata dell’ex numero 6 del mondo. Con questa vittoria, Matteo blinda il suo rientro in top 30, assicurandosi anche una testa di serie a Indian Wells, e si prepara alla sfida contro Stefanos Tsitsipas, il vero test per capire se il Berrettini di una volta è davvero tornato. Sul cemento di Dubai, il romano ha dovuto faticare nel primo set, trovando la chiave di volta nel tie-break, giocato in maniera perfetta dopo aver superato qualche difficoltà nei game precedenti. Nel secondo parziale, ha preso subito il comando con un break in apertura, controllando il match fino al 6-2 finale. Un'altra prova di solidità, anche mentale, dopo il buon torneo disputato a Doha: “Sono felice perché sono in salute e sto giocando bene. L’anno scorso di questi tempi non giocavo nemmeno, mi stavo solo allenando con tanti punti di domanda nella testa. Ora sento di essere sulla strada giusta”, queste le parole di The Hammer.

Tsitsipas
Tsitsipas

Dopo mesi passati più in infermeria che in campo, il vero Berrettini sembra essere finalmente tornato. Il suo 2023 è stato un calvario tra infortuni, dubbi e ripartenze mai definitive, ma questa volta il romano appare fisicamente integro e mentalmente più solido. Il suo obiettivo non è solo risalire il ranking, ma ritrovare quella continuità che gli è mancata nelle ultime due stagioni. La sua ultima semifinale in un Atp 500 risale a Stoccarda 2022, quando arrivò fino in finale, mentre per trovare l’ultimo acuto importante in un Masters 1000 bisogna tornare a Madrid 2021. Adesso, con il rientro in top 30 assicurato e la prospettiva di essere testa di serie nei prossimi tornei, Berrettini può guardare avanti con fiducia. Ma il test vero arriva ora: Tsitsipas ai quarti è un avversario di livello, uno che fino a qualche mese fa frequentava stabilmente la top 5 e che, seppur in un momento meno brillante, resta un banco di prova perfetto. Matteo può tornare a competere con i migliori? Può davvero puntare a un’altra seconda settimana in uno Slam?

https://mowmag.com/?nl=1

Più in là, il calendario dice che sta per arrivare la stagione su terra battuta. Berrettini non vede l’ora di giocarsela, visto che negli ultimi due anni ha dovuto saltare quasi tutta la fase rossa del circuito, compreso il torneo che più di tutti vorrebbe vincere: gli Internazionali d’Italia. Lo scorso anno era stato costretto a rinunciare poche ore prima del debutto, lasciando il Foro Italico con l’amaro in bocca. Stavolta vuole esserci, e per farlo sa che deve arrivarci al meglio, senza intoppi fisici e con più match sulle gambe. Ma a Dubai non brilla solo Berrettini. Anche Luca Nardi continua la sua corsa nel torneo, superando il belga Zizou Bergs. Il pesarese, entrato nel tabellone principale da lucky loser dopo il forfait di Jack Draper, si sta guadagnando con i risultati un posto tra le promesse del tennis azzurro. Dopo aver sofferto un po’ nel secondo set, ha saputo rimontare e chiudere la pratica con autorità nel tie-break. Adesso ai quarti se la vedrà con il vincitore tra Roberto Bautista Agut e Quentin Halys, in una sfida che può regalargli il miglior risultato in carriera in un Atp 500. Nardi sta dimostrando una crescita di mentalità oltre che di gioco, e se riuscirà a mantenere questa intensità potrà davvero puntare in alto.

More

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Tennis

Sinner e doping, ma Federica Pellegrini è pro o contro Jannik? Ecco quello che ha detto prima e dopo la squalifica: da che parte sta? E cosa intendeva veramente su Wada e caso Clostebol?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

NUOVI AMORI?

Berrettini da Djokovic a Sarah Toscano: Matteo martella dentro e fuori dal campo? Novità in amore dopo Sanremo? Ecco i “successi” da Doha, tra Griekspoor e Draper...

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

anche i ricchi piangono

Doping? "Sinner come Toti", "Djokovic aberrante" e "la morte di Jannik": Travaglio, Gramellini e Porro scatenati sulla squalifica per il caso Clostebol del numero uno del tennis. Tutto bene sul pianeta stampa italiana?

Tag

  • antidoping
  • Atp
  • avvocato
  • Classifica
  • Clostebol
  • Cobolli
  • Commenti
  • Condanna
  • Coppa Davis
  • Doha
  • Doping
  • Dubai
  • Internazionali di Roma
  • Italia
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Sonego
  • Matteo Berrettini
  • Monfils
  • Nazionale
  • Nazionale Azzurra
  • negligenza
  • Novak Djokovic
  • Rafa Nadal
  • Roma
  • Slam
  • Squalifica
  • Tas di Losanna
  • Tennis
  • Vincenzo Santopadre
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Elogio a Teocoli che smembra Ibra e dimentica il Milan. Perché in fondo Zlatan è quella roba lì: copertine patinate, una jacuzzi e quel sigaro troppo caldo che ora ha in bocca Conceicao

di Giulia Sorrentino

Elogio a Teocoli che smembra Ibra e dimentica il Milan. Perché in fondo Zlatan è quella roba lì: copertine patinate, una jacuzzi e quel sigaro troppo caldo che ora ha in bocca Conceicao
Next Next

Elogio a Teocoli che smembra Ibra e dimentica il Milan. Perché...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy