image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli in Liberty Media e la posizione della FOM

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 aprile 2024

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli in Liberty Media e la posizione della FOM
In seguito all'ufficialità dell'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media, hanno cominciato a circolare notizie secondo cui, dopo la Formula 1, anche il Motomondiale sarebbe passato nelle mani di un italiano: Stefano Domenicali. Ma il CEO della F1 è presidente e amministratore delegato della FOM, non di Liberty Media, e non avrà un ruolo nella gestione della MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Anche la MotoGP, dopo la Formula 1, passa nelle mani di Liberty Media, l'azienda di mass media statunitense che dalla fine del 2016 controlla la massima serie delle quattro ruote. Dopo mesi di rumors e indiscrezioni è arrivata nella giornata del 1 aprile la conferma ufficiale dell'acquisizione da parte di Liberty Media, mentre si concretizzano i movimenti che porteranno a una storica mossa per il panorama delle due ruote, che con l'intervento dell'azienda americana potrebbe aprirsi a un nuovo mercato molto più internazionale. 

Mentre appassionati e addetti ai lavori soppesano il cambiamento, tra chi ha paura di uno snaturamento della MotoGP per una ricerca spasmodica dello show e chi invece intravede il grande potenziale della nuova acquisizione, ciò che è evidente è che c'è ancora molta confusione intorno ai ruoli di Liberty Media. In molti infatti in questi giorni hanno parlato di Stefano Domenicali come del "nuovo CEO della MotoGP" o hanno fatto riferimento a lui come "amministratore delegato di Liberty Media" e quindi responsabile dell'accordo con la classe delle due ruote. Ma non è così.

20240401 174946003 4739

Stefano Domenicali è presidente e amministratore delegato del Formula One Group, meglio conosciuto come FOM, che nel 2016 è stato acquistato da Liberty Media dopo la vendita da parte di Bernie Ecclestone. Quella di Domenicali dal 2020 è quindi una posizione all'interno dell'azienda americana, di grande peso per la Formula 1, ma non ai vertici di Liberty Media. Le figure chiave dell'azienda americana sono invece John C. Malone, fondatore e presidente del consiglio di amministrazione e maggior azionista, e Greg Maffei, CEO e presidente di Liberty. Proprio Maffei ha parlato per la prima volta dell'accorto raggiunto con la MotoGP, chiarendo le posizioni dell'azienda americana per il cambiamento e lo sviluppo della serie motoristica, tra ampliamento del mercato e show più internazionale. Rimane quindi Maffei il punto di riferimento di Liberty Media, mentre Domenicali lo è esclusivamente per quanto riguarda il settore della Formula 1, e non avrà alcun ruolo - salvo eventuali connessioni tra i due mondi - nel campo della MotoGP.

20240401 175010672 5472

More

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Survive to drive

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

Ok, ma dove andrà il "disoccupato" Carlos Sainz? Ecco le prospettive per il suo futuro in Formula 1

di Alice Lomolino

Formula 1

Ok, ma dove andrà il "disoccupato" Carlos Sainz? Ecco le prospettive per il suo futuro in Formula 1

Dalla moda al food, fino agli inizi della sua carriera: perché l'arrivo di Hamilton in Ferrari è un ritorno alle origini

di Ginevra Stanghellini

Formula 1

Dalla moda al food, fino agli inizi della sua carriera: perché l'arrivo di Hamilton in Ferrari è un ritorno alle origini

Tag

  • MotoGP
  • Stefano Domenicali
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come la vecchia 500 devi seguire la MotoE

di Cosimo Curatola

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come la vecchia 500 devi seguire la MotoE
Next Next

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy