image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli in Liberty Media e la posizione della FOM

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

2 aprile 2024

No, Stefano Domenicali non sarà "il capo della MotoGP": i ruoli in Liberty Media e la posizione della FOM
In seguito all'ufficialità dell'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media, hanno cominciato a circolare notizie secondo cui, dopo la Formula 1, anche il Motomondiale sarebbe passato nelle mani di un italiano: Stefano Domenicali. Ma il CEO della F1 è presidente e amministratore delegato della FOM, non di Liberty Media, e non avrà un ruolo nella gestione della MotoGP

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Anche la MotoGP, dopo la Formula 1, passa nelle mani di Liberty Media, l'azienda di mass media statunitense che dalla fine del 2016 controlla la massima serie delle quattro ruote. Dopo mesi di rumors e indiscrezioni è arrivata nella giornata del 1 aprile la conferma ufficiale dell'acquisizione da parte di Liberty Media, mentre si concretizzano i movimenti che porteranno a una storica mossa per il panorama delle due ruote, che con l'intervento dell'azienda americana potrebbe aprirsi a un nuovo mercato molto più internazionale. 

Mentre appassionati e addetti ai lavori soppesano il cambiamento, tra chi ha paura di uno snaturamento della MotoGP per una ricerca spasmodica dello show e chi invece intravede il grande potenziale della nuova acquisizione, ciò che è evidente è che c'è ancora molta confusione intorno ai ruoli di Liberty Media. In molti infatti in questi giorni hanno parlato di Stefano Domenicali come del "nuovo CEO della MotoGP" o hanno fatto riferimento a lui come "amministratore delegato di Liberty Media" e quindi responsabile dell'accordo con la classe delle due ruote. Ma non è così.

20240401 174946003 4739

Stefano Domenicali è presidente e amministratore delegato del Formula One Group, meglio conosciuto come FOM, che nel 2016 è stato acquistato da Liberty Media dopo la vendita da parte di Bernie Ecclestone. Quella di Domenicali dal 2020 è quindi una posizione all'interno dell'azienda americana, di grande peso per la Formula 1, ma non ai vertici di Liberty Media. Le figure chiave dell'azienda americana sono invece John C. Malone, fondatore e presidente del consiglio di amministrazione e maggior azionista, e Greg Maffei, CEO e presidente di Liberty. Proprio Maffei ha parlato per la prima volta dell'accorto raggiunto con la MotoGP, chiarendo le posizioni dell'azienda americana per il cambiamento e lo sviluppo della serie motoristica, tra ampliamento del mercato e show più internazionale. Rimane quindi Maffei il punto di riferimento di Liberty Media, mentre Domenicali lo è esclusivamente per quanto riguarda il settore della Formula 1, e non avrà alcun ruolo - salvo eventuali connessioni tra i due mondi - nel campo della MotoGP.

20240401 175010672 5472

More

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Survive to drive

Jeremy Clarkson: “Il caso Sainz in Ferrari dimostra che in Formula 1 ormai guidare è...”

Ok, ma dove andrà il "disoccupato" Carlos Sainz? Ecco le prospettive per il suo futuro in Formula 1

di Alice Lomolino

Formula 1

Ok, ma dove andrà il "disoccupato" Carlos Sainz? Ecco le prospettive per il suo futuro in Formula 1

Dalla moda al food, fino agli inizi della sua carriera: perché l'arrivo di Hamilton in Ferrari è un ritorno alle origini

di Ginevra Stanghellini

Formula 1

Dalla moda al food, fino agli inizi della sua carriera: perché l'arrivo di Hamilton in Ferrari è un ritorno alle origini

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come la vecchia 500 devi seguire la MotoE

di Cosimo Curatola

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come la vecchia 500 devi seguire la MotoE
Next Next

La vera follia di questa MotoGP? Se vuoi vedere le gare come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy