image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non dite a Jorge Martín che il Sachsenring è da dimenticare: "Giornata chiave per la mia carriera. Ora tutta la pressione è su Pecco"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

7 luglio 2024

Non dite a Jorge Martín che il Sachsenring è da dimenticare: "Giornata chiave per la mia carriera. Ora tutta la pressione è su Pecco"
Risponde a testa alta Jorge Martín dopo la caduta del Sachsenring, che in un colpo solo gli ha tolto una vittoria, la leadership del Mondiale e settimane di vacanza in serenità: "Cado sempre allo stesso modo, è ora di imparare da questi errori, penso sia una delle giornate più importanti della mia carriera". Il madrileno si presenterà a Silverstone, tra un mese, con tanta grinta e dieci punti da recuperare a Pecco Bagnaia: "Oggi ero più veloce, ma in generale questo weekend sentivo di avere una marcia in più di lui. Ora gli passo la palla e mi metto a lavorare"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Continua a ripeterlo Jorge Martín, nel post gara del Sachsenring: "Si tratta di tre cadute identiche". Fa ovviamente riferimento alla scivolata che, a due giri dalla bandiera a scacchi del Gran Premio di Germania, gli ha tolto una vittoria praticamente ipotecata e la possibilità di andare in vacanza da leader del Mondiale con 20 punti di vantaggio su Pecco Bagnaia. Invece la realtà dei fatti è diversa: Jorge tornerà ad Andorra al termine di una di quelle domeniche in cui vorresti solamente chiuderti in una stanza e piangere di rabbia, senza nessuno attorno. Invece Martín è costretto a presentarsi davanti ai microfoni di decine di giornalisti che cercano di vivisezionare un errore, quell'istante in cui il numero 89 è passato dal trionfo al ghiaione, dalla testa della classifica ad un -10 da Pecco Bagnaia che rappresenta un fastidio da sotterrare temporaneamente nella sabbia di chissà quale spiaggia; da riafferrare e trasformare in una dose di grinta propulsiva a Silverstone, tra un mese, quando comincerà la seconda metà di un campionato apertissimo. 

20240707 104331964 7238

Davanti a quella che molti etichetterebbero come "giornata da dimenticare", il madrileno offre un'interpretazione radicalmente diversa e per certi versi affascinante: "È una giornata importantissima per la mia carriera". Torna, appunto, su quelle tre cadute identiche: Jorge associa la scivolata odierna del Sachsenring a quella della domenica di Jerez e alla caduta della Sprint del Mugello. Cos'hanno in comune? Il fattaccio avviene sempre all'ingresso di una curva a destra, in percorrenza di una staccata poderosa (la Dry Sack a Jerez, la San Donato al Mugello, la prima curva del Sachsenring) mentre Martín ha i freni in meno ed è - aggiungiamo noi - anche in leggera discesa. Così Jorge ammette di volersi prendere del tempo per capire cosa non funzioni in quella fase, se manchi qualcosa a livello tecnico, psicologico o se il difetto sia da attribuire ad una classica via di mezzo: "Non riesco subito a spigare nei particolari  la caduta - racconta in sala stampa - perché non ho ancora avuto tempo di analizzarla, e poi preferisco prendermi il mio tempo e guardare i dati con calma, ora andarli a guardare a caldo sarebbe inutile. La cosa buona è che siamo a metà campionato, quello che è successo oggi non è la fine del mondo. Non ero il re del paddock a tre giri dalla fine e non sono il peggiore del mondo adesso dopo la gara. Se sono sorpreso? Sì sono abbastanza sorpreso della caduta, stavo controllando abbastanza bene la situazione, stavo guidando alla perfezione, mi sentivo alla grande nella gestione sia dell'anteriore che del posteriore, molto meglio rispetto alle prove. Mi sentivo semplicemente in un gran momento e subito dopo sono caduto, per questo penso che oggi sia un giorno molto importante per la mia carriera, perché è ora di imparare. Se fossi più in difficoltà a destra? In realtà no, mi sentivo molto bene nelle tre curve a destra, infatti alla uno ho sorpassato Pecco, che invece soffriva un po' di più da quel lato".

 

 

 

20240707 181751521 5123
Jorge Martín scavalca Pecco Bagnaia alla prima curva - Gran Premio di Germania 2024

Se Jorge ha rasentato la perfezione sino a due giri dal termine, non è da meno nelle dichiarazioni: "Di sicuro il mio è un grande errore, fa male, è difficile da accettare, sarà difficile dormire bene questa notte, non ci sono scuse. Quello che i grandi piloti fanno è imparare dagli errori, quindi dovrò fare questo da domattina". Anche nella sventura, la domenica di Martín è dignitosissima, resa tale dal piglio con cui il madrileno sceglie di presentarsi davanti alle telecamere, applicando la tattica più sveglia per lasciarsi la caduta alle spalle: ammettere le colpe, confessare il fastidio e archiviare il tutto sotto la voce "esperienza". Non è un caso che Jorge abbia subito preso in considerazione quelle tre chiusure d'avantreno; simili come dinamica, diverse nei momenti (quella del Sachsenring, con l'89 in testa fino a due giri dal termine, combacia con lo scenario peggiore), ma senza le quali sulla sua tabella di marcia - in questo 2024 - non avreste mai visto un risultato peggiore del quarto posto. Quindi, se il madrileno dovesse davvero limare quello che in molti - nel confronto con Pecco - riconducono ad un eccesso di istinto a discapito della capacità di gestione, al ritorno dalla pausa estivo potremmo avere a che fare con il pilota perfetto: "Il passo è stato molto più veloce di quanto mi aspettassi - considera infine Jorge parlando proprio dei momenti della gara - non potevo andare più forte di quanto ho fatto, il ventuno e zero era il mio massimo. Di sicuro volevo tenermi un margine di mezzo secondo su Pecco per non farmi passare, forse quello è stato il mio errore. Magari avrei dovuto lasciare che mi prendesse e poi vedere. Non lo so, devo analizzare a freddo e capire come migliorare. Queste sono la gare, penso di aver fatto un gran weekend, ultimi due giri a parrte. Penso di essere stato superiore a livello di guida questo fine settimana rispetto a Pecco, mi sentivo di avere una marcia in più. Ora la pressione del leader è sua, gli passo la palla e mi metto al lavoro". Palla al centro, quindi. Ci vediamo a Silverstone.

 

More

Martin che fa un gran regalo di nozze a Pecco, i Marquez sul podio insieme e le sportellate di Morbidelli: vietato annoiarsi al GP del Sachsenring

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin che fa un gran regalo di nozze a Pecco, i Marquez sul podio insieme e le sportellate di Morbidelli: vietato annoiarsi al GP del Sachsenring

“Il fuoco dopo le sportellate con Morbidelli. Poi mio fratello m’ha mandato in crisi”: Marc Marquez punta ai “due galli del pollaio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Il fuoco dopo le sportellate con Morbidelli. Poi mio fratello m’ha mandato in crisi”: Marc Marquez punta ai “due galli del pollaio”

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava vincere. Io in VR46? Correre per Valentino Rossi sarebbe la chiusura di un cerchio”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava vincere. Io in VR46? Correre per Valentino Rossi sarebbe la chiusura di un cerchio”

Tag

  • Ducati
  • GP di Germania
  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sachsenring

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava vincere. Io in VR46? Correre per Valentino Rossi sarebbe la chiusura di un cerchio”

di Cosimo Curatola

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava vincere. Io in VR46? Correre per Valentino Rossi sarebbe la chiusura di un cerchio”
Next Next

Guess who's back, Franco Morbidelli: “Ho pensato che mi toccava...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy