image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Martin che fa un gran regalo di nozze a Pecco, i Marquez sul podio insieme e le sportellate di Morbidelli: vietato annoiarsi al GP del Sachsenring

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 luglio 2024

Martin che fa un gran regalo di nozze a Pecco, i Marquez sul podio insieme e le sportellate di Morbidelli: vietato annoiarsi al GP del Sachsenring
Jorge Martin che si stende quando ormai doveva solo gestire, Pecco Bagnaia che ne approfitta e torna leader della classifica mondiale prima di volare a Pesaro, dove il prossimo 20 luglio sposerà Domizia. Sembrava una gara noiosa, poi è successo di tutto, con tanto di lotta feroce tra tra Marc Marquez, Franco Morbidelli e Enea Bastianini. Cinque Ducati (e tre italiani) nelle prime cinque posizioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ammettetelo: vi stavate quasi rompendo le pal*e tanto da concentrarvi su quello che stava succedendo dietro i primi due, visto che Jorge Martin sembrava aspettare solo la bandiera a scacchi e Pecco Bagnaia, che pure spingeva come un forsennato, non sembrava poter raggiungere l'89. Invece non solo l'ha raggiunto, ma gli ha messo tanta di quella pressione che Martin ha sbagliato: chiusura d'anteriore, mani sull'asfalto e testa piegata in basso guadagnando il ritorno al box con la consapevolezza di averla fatta grossa. Sono le corse. E anche al Sachsenring, quando la gara sembrava andare in archivio come la meno entusiasmante dell'ultimo periodo, questa MotoGP ci ha regalato gran belle emozioni.

https://mowmag.com/?nl=1

"Ci ho provato in ogni modo a mettermi davanti a inizio gara - ha raccontato Bagnaia al parco chiuso - ho cercato di gestire perchè pensavo che Jorge avrebbe potuto avere difficoltà con le gomme. E' stata dura e difficile, ma questa mia prima vittoria qui al Sachsenring resterà indimenticabile". Non fa cenno alla caduta del rivale, per non infierire e perchè è consapevole che anche questo fa parte di una strategia che s'è rivelata giusta: gestire, poi attaccare e far sentire quella pressione che può indurre all'errore. Un errore assolutamente giustificabile, ma talmente grande da costare non solo un ritiro, ma anche il sorpasso in classifica generale. Adesso a comandare c'è Pecco Bagnaia, che poi volerà a Pesaro dove il 20 luglio sposerà Domizia. Un conto è la vita sportiva e un altro è quella privata, ma salire sull'altare dal leader della classifica generale e non più da inseguitore è qualcosa che vale quasi quanto il miglior regalo di nozze possibile da parte di Jorge Martin.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La gran festa, però, non è stata solo nel box Ducati e non sarà solo nel banchetto Pesarese, ma pure a Faenza. Subito dietro Pecco, infatti, a comandare sono stati i colori del Team Gresini, con tanto di breve bagarre tra Alex e Marc Marquez. A avere la meglio, manco a dirlo, è stato l'otto volte campione del mondo, che ha chiuso con un secondo posto tutto in rimonta un weekend che fino a ieri lui stesso definiva disastroso. E che ha potuto pure condividere la gioia con il fratello che, almeno a sentire le dichiarazioni, Alex Marquez non l'ha presa male: "Io ho cercato di fare la mia gara, quando ho sentito Marc arrivare ho capito che ne aveva di più e mi sono detto che tutto sommato il podio poteva andar bene per me e per la quadra. Sono contento e sono contento anche per la famiglia Gresini, perchè sta facendo un gran lavoro". Per MarcMarquez la rimonta fino al secondo posto è il compimento di un mezzo capolavoro, con tanto di bagarre pesante con Franco Morbidelli (anche un contatto tra i due) e Enea Bastianini.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

Proprio i due italiani, Bastianini e Morbidelli, si sono giocati fino all'ultimo giro e con un duello che sembrava interminabile il posto appena giù dal podio e a spuntarla è stato l'ufficiale Ducati, che ha potuto approfittare sul finale sulla minore usura delle sue gomme, dopo che Morbidelli aveva chiesto alle Michelin tutto quello che c'era da chiedere. L'italobrasiliano, però ha di che gioire, visto che dopo il Sachsenring sembra più che chiaro che Franco Morbidelli è tornato, tanto da mettere seriamente sui pensieri Pramac sull'opportunità di confermarlo per la sella della Yamaha M1 del prossimo anno. Temi, quelli del mercato, che si affronteranno però dai prossimi giorni, approfittando della lunga sosta del motomondiale. Mentre oggi è ancora il giorno della gara e delle faccende di pista.

Tra cui il sesto posto di Pedro Acosta, che ha salvato un fine settimana fino a oggi terribile, davanti a Miguel Oliveira (primo dei piloti Aprilia) e a un Marco Bezzechi che sembra finalmente aver ritrovato un po di feeling dopo le grandidifficoltà di inizio stagione. Completano infine la top10 Brad Binder e Raul Fernandez. Ancora una volta, quindi, neanche una moto giapponese nei primi dieci, con Fabio Quartararo che apre la seconda metà di classifica davanti a Maverick Vinales (dolorantedopo il botto di sabato mattina) e alle KTM di Jack Miller e Augusto Fernandez. E la coppa Honda? Questa volta a spuntarla è stato Taka Nakagami, quattrodicesimo, su Luca Marini, Johann Zarco, Stefan Bradl e Joan Mir. Da segnalare che l'unico altro pilota non al traguardo oltre Jorge Martin, ossia Fabio Di Giannantonio, ha dovuto ritirarsi a causa di una foratura dello pneumatico posteriore. 

20240707 151216143 7076

More

Menomale che Marquez c'è! Martin senza storie nella Sprint del Sachsenring, ma poche emozioni e 9 italiane in top10

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Menomale che Marquez c'è! Martin senza storie nella Sprint del Sachsenring, ma poche emozioni e 9 italiane in top10

Mix di farmaci, dolore che “annebbia la vista” e sfighe: Marc Marquez dice che “è tutto disastroso”, ma non si rende conto che…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mix di farmaci, dolore che “annebbia la vista” e sfighe: Marc Marquez dice che “è tutto disastroso”, ma non si rende conto che…

Il folle venerdì della MotoGP al Sachsenring: la frattura di Marquez, i crash del Team VR46, i bollettini dal Centro Medico e l'Aprilia che fa paura

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il folle venerdì della MotoGP al Sachsenring: la frattura di Marquez, i crash del Team VR46, i bollettini dal Centro Medico e l'Aprilia che fa paura

Tag

  • Classifica
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Sachsenring

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio di Giannantonio ha scelto la gloria: contratto con Ducati per una Desmosedici GP25 nel VR46 Racing Team

di Cosimo Curatola

Fabio di Giannantonio ha scelto la gloria: contratto con Ducati per una Desmosedici GP25 nel VR46 Racing Team
Next Next

Fabio di Giannantonio ha scelto la gloria: contratto con Ducati...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy