image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mix di farmaci, dolore che “annebbia la vista” e sfighe: Marc Marquez dice che “è tutto disastroso”, ma non si rende conto che…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

6 luglio 2024

Mix di farmaci, dolore che “annebbia la vista” e sfighe: Marc Marquez dice che “è tutto disastroso”, ma non si rende conto che…
Era mezzo rotto, gli è successo di tutto e partiva pure dalla tredicesima casella.Nonostante tutto questo, però, Marc Marquez ha chiuso sesto, con tanto di sorpasso all'ultima curva e arrivo in volata. Basta per valere quanto una vittoria? Per chiunque sarebbe bastato per andare a festeggiare un'impresa epica, ma per Marc Marquez, invece, "è stato un weekend disastroso fin qui"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Enzo Ferrari diceva che il secondo è il primo dei perdenti. Per chi ha fatto del motorsport una ragione di vita non c’è altra maniera di pensare e Marc Marquez al Sachsenring l’ha dimostrato ancora una volta. Perché dopo la Sprint di oggi chiusa al sesto posto nonostante tutto quello che gli è capitato, l’otto volte campione del mondo, nonostante dica di essere “abbastanza soddisfatto”, è apparso incaz*ato come una iena, deluso e amareggiato. E per nulla consapevole di aver fatto un mezzo miracolo e di dover, invece, essere più che felice per quello che è riuscito a portare a casa.

https://mowmag.com/?nl=1

Il bruttissimo volo di venerdì, la frattura al dito e il gran dolore alle costole avrebbero fermato molti dei suoi colleghi. Idem tutto quello che è successo nei turni di prova: “mi rendevo conto di essere in giornate sfortunate e ho sbagliato a provare a riprendere la moto quando sono caduto perché dovevo aspettarmelo, ma non volevo cambiare la moto”. E poi la manovra matta di Bradl che s’è fatto trovare in mezzo alla pista e, ancora, il salvataggio a cui è stato costretto oggi. Tutti episodi che da soli basterebbero a far sentire chiunque perseguitato dalla sfortuna, ma non Marc Marquez che, invece, sembra non considerarli attenuanti di un fine settimana che lui stesso ha definito “disastroso”. “E’ andato tutto male – ha detto – avevo detto che qui ci voleva il weekend perfetto per provare a vincere e invece è stato l’esatto contrario: un disastro. Non ce l’ho con Bradl, perché sono cose che possono capitare soprattutto su un circuito così stretto. Partire tredicesimo, qui, dove ci sono solo un paio di curve in cui è possibile sorpassare, è più penalizzante che altrove, perché anche rimontando non riesci a fare più di uno o due sorpassi ogni giro”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ quello che ha fatto, capitalizzando al massimo anche la sorte avversa. Ma il viso, sia nel media scrum sia nell’intervista a Sky dopo la Sprint del Sachsenring è quello di un pilota che qui pensava davvero di poter vincere. I campioni sono così: scontenti sempre. E a poco è servito che quasi fossero gli stessi giornalisti a far presente a Marquez di aver fatto un mezzo miracolo oggi. “Le costole non sono rotte – ha spiegato ancora l’otto volte campione del mondo - ma è come se dentro sentissi che si muove tutto. Non posso frenare forte, ma posso difendermi. Fisicamente non sto bene, ma per capire realmente quali sono le mie condizioni aspetto che il mix di farmaci che ho preso finisca il suo effetto. Ho chiesto gli antidolorifici più potenti perché ieri il dolore mi annebbiava addirittura la vista, ho fatto fatica anche a respirare”. Condizioni disperate, insomma, ma nonostante questo il fenomeno di Cervera ha trovato la forza di recuperare sette posizioni, il coraggio di salvare nuovamente una caduta alla sua maniera (“dopo il salvataggio ho cercato di essere più accorto”) e, poi, la sfrontatezza, quasi ingenua, di definirsi pure un po’ deluso e amareggiato. Roba da campione vero, insomma, al di là di simpatie, antipatie, tifo o non tifo.

“La cosa buona di oggi – ha poi proseguito il pilota del Team Gresini – è che quando sono riuscito a fare dei giri puliti ho avuto un ritmo molto simile a quello dei piloti di testa. Ora vediamo come starò, ma per domani è da questo che bisognerà ripartire per salvare con la gara della domenica questo terribile fine settimana. Abbiamo fatto i conti con tutti i problemi possibili e anche con qualcosa a cui non ero abituato. Al Sachsenring, infatti, c'è un punto in cui riuscivo a trasformare in vantaggio il poco grip della Honda, ma se provassi quelle manovre, cioè frenare mettendola da subito di traverso, con la Ducati che ha tanto grip, finirei a terra. In altri punti si riesce a superare anche in frenata, ma la Ducati tende a mandarti un po' lungo e preferisco allungare che cadere, visto che alcune volte sono caduto proprio per questo. Lavoreremo anche su questo. Di sicuro al momento non si può parlare di mondiale, perchè ci sono piloti costantemente più veloci: sarà difficile anche tenere Bastianini per stare nei primi tre”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Menomale che Marquez c'è! Martin senza storie nella Sprint del Sachsenring, ma poche emozioni e 9 italiane in top10

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Menomale che Marquez c'è! Martin senza storie nella Sprint del Sachsenring, ma poche emozioni e 9 italiane in top10

Ok, ma cosa è successo a Marc Marquez al Sachsenring? La frattura (che non conta), i problemi a respirare e un’enorme verità

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma cosa è successo a Marc Marquez al Sachsenring? La frattura (che non conta), i problemi a respirare e un’enorme verità

Il folle venerdì della MotoGP al Sachsenring: la frattura di Marquez, i crash del Team VR46, i bollettini dal Centro Medico e l'Aprilia che fa paura

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Il folle venerdì della MotoGP al Sachsenring: la frattura di Marquez, i crash del Team VR46, i bollettini dal Centro Medico e l'Aprilia che fa paura

Tag

  • Classifica
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Sachsenring
  • Sprint Race

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Miguel Oliveira con la Yamaha del Team Pramac, l’endorsement di Fabio Quartararo: “Ottimo per il nostro progetto”

di Cosimo Curatola

Miguel Oliveira con la Yamaha del Team Pramac, l’endorsement di Fabio Quartararo: “Ottimo per il nostro progetto”
Next Next

Miguel Oliveira con la Yamaha del Team Pramac, l’endorsement...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy