image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Miguel Oliveira con la Yamaha del Team Pramac, l’endorsement di Fabio Quartararo: “Ottimo per il nostro progetto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 luglio 2024

Miguel Oliveira con la Yamaha del Team Pramac, l’endorsement di Fabio Quartararo: “Ottimo per il nostro progetto”
Ce lo aveva anticipato lui nel venerdì di Paddock Live Show con Vera Spadini, lo ha confermato Fabio Quartararo dopo la Sprint del Sachsenring: Miguel Oliveira dovrebbe correre sulla Yamaha del Team Prima Pramac dal 2025. L’annuncio è atteso dopo il GP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Miguel Oliveira ce lo aveva detto piuttosto chiaramente in diretta su Sky durante una rapida chiacchierata nel venerdì del Sachsenring, per Paddock Live Show. Quando Vera Spadini gli chiede cosa pensa della possibilità di andare nel Team Pramac, lui sorride e spiega che si tratta di una delle squadre migliori del paddock, che c’è un progetto, tanta esperienza. Come a dire che l’accordo è fatto, manca solo la firma. Così Yamaha ha già tre piloti su quattro, perché anche Alex Rins - come detto da Maio Meregalli sempre a Sky - è stato confermato. Il pilota più indicato per l’altra sella nel team Pramac invece è in primis Fabio Di Giannantonio, che però sta valutando assieme al suo manager la possibilità di rimanere in VR46 e con tutte le probabilità comunicherà una decisione nei giorni immediatamente successivi al GP.

https://mowmag.com/?nl=1

Tornando a Miguel invece, anche Fabio Quartararo ci ha confermato, dopo la Sprint. che l’accordo tra il Team Prima Pramac e il portoghese è a un passo dall’ufficialità: “Miguel è uno dei miei migliori amici in MotoGP”, ha detto Quartararo. “In pista sta facendo un grandissimo lavoro, specialmente oggi. Sai, penso sia uno dei piloti con maggiore esperienza, ha vinto già tante gare e può essere un ottimo pilota per il nostro progetto”.

Con questa risposta in tasca siamo andati a chiedere al diretto interessato come si gestisce l’arrivo di buoni risultati con l’Aprilia proprio adesso. “Non puoi scegliere quando passare i momenti buoni e quelli meno buoni in una squadra. Cerchi sempre di concentrarti sul futuro e quali strumenti potresti avere a disposizione rispetto a quelli che hai in quel momento. Ora voglio godermi il resto del weekend”.

Resta da capire chi salirà sulla RS-GP del Team Trackhouse lasciata libera dal portoghese. Si parla molto della possibilitò di vedere Joe Roberts in MotoGP, così da riportare un americano in una squadra americana in MotoGP dopo più di un'era. Molto però dipende da come finirà questa stagione in Moto2 e da quello che deciderà di fare Raul Fernandez, anche lui in fase di scadenza contrattuale.

20240706 174000000 8669
Miguel Oliveira al parco chiuso dopo il secondo posto nella Sprint del Sachsenring.

More

Menomale che Marquez c'è! Martin senza storie nella Sprint del Sachsenring, ma poche emozioni e 9 italiane in top10

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Menomale che Marquez c'è! Martin senza storie nella Sprint del Sachsenring, ma poche emozioni e 9 italiane in top10

Martín rompe la magia di Pecco Bagnaia: "È stato più furbo di me. La scia? In MotoGP devi saper fare un giro da solo..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Martín rompe la magia di Pecco Bagnaia: "È stato più furbo di me. La scia? In MotoGP devi saper fare un giro da solo..."

Ok, ma cosa è successo a Marc Marquez al Sachsenring? La frattura (che non conta), i problemi a respirare e un’enorme verità

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma cosa è successo a Marc Marquez al Sachsenring? La frattura (che non conta), i problemi a respirare e un’enorme verità

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli: com'è andata e perché è una vittoria speciale

di Alice Cecchi

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria di Andrea Kimi Antonelli: com'è andata e perché è una vittoria speciale
Next Next

In una pazza Silverstone sotto la pioggia arriva la prima vittoria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy