image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Non solo Marc Marquez: questa MotoGP è un paese per “vecchi”. Viene da dirlo dopo le riflessioni di Johann Zarco (anche su quella folle volta con Terol a Misano)

Emanuele Pieroni

25 marzo 2025

Dicevano che Zarco sarebbe andato in Honda per svernare e mettersi in tasca un paio di altri ingaggi importanti prima della pensione. Invece s’è preso sulle spalle un progetto e, pur non vestendone in colori, è diventato il leader che ora traccia la rotta di HRC, ottenendo anche risultati ancora distanti per tutti gli altri. Johann Zarco s’è recentemente raccontato e, tra aneddoti anche divertenti e “rimorsi” per qualche folle mossa del passato, il francese ha probabilmente fornito la chiave di lettura definitiva sulla MotoGP di adesso e sul perché Marc Marquez ha sbaragliato tutti in questo inizio di stagione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è tutta una generazione di piloti cresciuta con meno elettronica che è ancora rappresentata in MotoGP e che, quando serve, riesce a venire fuori. E’ la più scontata, e ormai quasi banale, delle affermazioni che si sentono nel paddock e tra gli appassionati e in questo 2025 diventa anche difficilmente sostenibile se si considera il dominio di Marc Marquez, che sì appartiene esattamente a quella generazione lì, ma è Marc Marquez e non certo uno qualsiasi. Solo che in questo 2025 sta venendo fuori, come in una seconda giovinezza, anche Johann Zarco, nonostante una moto che non è affatto perfetta e nonostante l’anagrafe dica che di quell’età lì non ce ne sono altri in pista. La Honda è rinata e adesso è una moto super competitiva? Probabilmente no, altrimenti anche gli altri piloti se la sarebbero giocata coi primi e l’anno scorso avrebbero messo in fila qualche punto in più (invece ne hanno fatti, insieme, meno di quelli che Zarco ha fatto da sol). E guardare Marc Marquez, ma ancora di più Johann Zarco oggi, porta alla stessa conclusione di quella affermazione scontata: la MotoGP è un paese per “vecchi”. Inteso come piloti che hanno la capacità di guidare sopra i problemi e non, quindi, come atleti che hanno bisogno della perfezione per trovare la performance. Attenzione, non è il solito discorso sull’era meglio prima o è meglio adesso, ma è, semmai, uno spunto per accorgersi di quanto anche le corse siano cambiate e di come , però, sia mutuato il peso specifico del talento.

https://mowmag.com/?nl=1

E’, in qualche modo, anche quello che ha detto Johann Zarco, nell’ultima intervista a cuore aperto rilasciata a GP Racing: “Oggi un solo pilota, per quanto talentuoso, non basta più”. E’ vero e serve un mezzo tecnico che metta nelle condizioni di esprimere il talento: se qualcosa non gira come dovrebbe, allora anche il pilota finisce nei guai. I piloti di oggi, però, mentre dal passato sono ancora in pista alcuni di quelli che “riescono comunque a salvarsi sempre ricorrendo a una capacità che forse è scomparsa dai box: l’adattamento. “Personalmente – ha spiegato ancora Zarco – ho dovuto rendermi conto della necessità di vedere le cose in maniera differente, aprendo nuove porte. Mi sono detto che posso ancora contare sulle qualità che mi hanno permesso di vincere le gare, ma ora devo svilupparne altre per adattarmi a ciò che mi viene offerto e entrare nella fascia di prestazioni delle moto odierne. Bisogna avere nuove convinzioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LCR Team (@lcr.team)

Un passaggio, quello di Zarco, che avrebbe potuto tranquillamente sottoscrivere anche Marc Marquez. E che, probabilmente, spiega perché, ora che il 93 ha una moto quasi perfetta, non ci sia più partita per nessuno. La differenza sta esattamente in quel “quasi”, che per i piloti moderni (da Maverick Vinales in posi) è visto come un limite, mentre per quelli della generazione precedente riesce a essere addirittura risorsa. Vale per Marquez e vale anche per Zarco in Honda. E non è, quindi, solo questione di esperienza. “Sono i cambiamenti, alla fine dei conti, che ti permettono di migliorare e crescere perché ti mettono nelle condizioni di adeguarti e tirare fuori il meglio dallo scenario in cui ti trovi” – ha detto ancora il francese.

L’esperienza, semmai, riguarda altri aspetti dell’essere pilota e, nel caso di Zarco, riguarda una scoperta: quella di mitigarsi. Qualcosa che ha imparato a fare solo adesso che ha già una certa età, con il francese che sorride ripensando a alcuni episodi del passato. “Non rifarei molte cose – ha ammesso – In particolare non rifarei mai e poi mai quello che ho fatto in 125 a Misano, quando provai a bloccare Terol con la mano dopo una gara incredibile (qui sotto il video). Ma io in quegli anni pesavo solo a diventare un guerriero, a essere aggressivo. Forse avrei potuto gestire meglio anche il mio approdo in MotoGP e accettare di diventare subito un pilota Honda. O, ancora, avrei potuto gestire in maniera differente il mio periodo in KTM, ma quelli erano tempi in cui ragionavo molto meno di adesso”.

More

[VIDEO] Ma l’avete visto Jorge (Aston) Martin in versione youtuber? Una “pesante” bugia confessata a Rivola e rara umanità, ma anche un “sensazioni non buone”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ma l’avete visto Jorge (Aston) Martin in versione youtuber? Una “pesante” bugia confessata a Rivola e rara umanità, ma anche un “sensazioni non buone”

MotoGP 2025 vs MotoGP 2024, le classifiche svelano amare verità: disastro KTM, crisi Yamaha e Honda vera “anti Ducati” (grazie alla centralina di Ogura)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP 2025 vs MotoGP 2024, le classifiche svelano amare verità: disastro KTM, crisi Yamaha e Honda vera “anti Ducati” (grazie alla centralina di Ogura)

Ok, ma Fabio Quartararo ha cambiato ancora idea? L'ultimatum per Yamaha e lo strappo su Valentino Rossi e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Fabio Quartararo ha cambiato ancora idea? L'ultimatum per Yamaha e lo strappo su Valentino Rossi e Marc Marquez

Tag

  • Be Folk
  • video
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Damascelli totale a MOW: “La Juventus? Un locale fatiscente senza dirigenza. Thiago Motta era un dipendente”. Poi attacca la telecronaca Rai e su Spalletti, la Nazionale e l’Atalanta di Gasperini…

di Giulia Sorrentino

Damascelli totale a MOW: “La Juventus? Un locale fatiscente senza dirigenza. Thiago Motta era un dipendente”. Poi attacca la telecronaca Rai e su Spalletti, la Nazionale e l’Atalanta di Gasperini…
Next Next

Damascelli totale a MOW: “La Juventus? Un locale fatiscente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy