image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Ma l’avete visto Jorge (Aston) Martin in versione youtuber? Una “pesante” bugia confessata a Rivola e rara umanità, ma anche un “sensazioni non buone”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 marzo 2025

[VIDEO] Ma l’avete visto Jorge (Aston) Martin in versione youtuber? Una “pesante” bugia confessata a Rivola e rara umanità, ma anche un “sensazioni non buone”
Signori, Jorge Martin è un gran figo. E no, il manico che ha, i due titoli mondiali e tutte quelle cose lì per cui lo conoscevamo già non c'entrano niente. C'entra, invece, la scelta di raccontare il ragazzo oltre il pilota, la vita che fa, anche i lussi che giustamente si concede e pure le bischerate come la bugia raccontata al grande capo Massimo Rivola. Non s'è inventato niente, perchè non è il primo a inaugurare un VLOG, ma il suo è da vero campione del mondo. Anche quando ammette che "la mente è una str*nza" e che dopo un allenamento in bici non ha avuto le sensazioni che si aspettava...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Jorge Martin sarà pure rotto e sicuramente avrà dentro anche una gran rabbia per quello che gli è successo, però non si può dire che gli manca la voglia di fare e di offrire spunti ai suoi tifosi. Anzi, il periodo forzato di riposo sta diventando pure un’occasione per conoscere di più un ragazzo che fino a ieri aveva dato a tutti l’immagine di quello che per lavoro fa il pilota e che nel tempo libero si allena per fare ancora meglio il pilota. Invece c’è tanto altro e tutto quello che sta oltre il casco e la tuta adesso Jorge Martin ha deciso di raccontarlo su YouTube, lanciando il suo VLOG. E, proprio come gli succede spesso in gara, il campione del mondo è partito subito a cannone, mescolando curiosità, pezzi di vita quotidiana e pure “pesanti” confessioni. Pesanti quanto? Il doppio del dichiarato.

https://mowmag.com/?nl=1

Messa così, però, suona equivoca di brutto, ma si presta per spiegare un personaggio che è così trasparente da non sapersi tenere neanche una bugia detta al capo. Sì, Jorge Martin, infatti, ha raccontato che qualche giorno fa Massimo Rivola, il CEO di Aprilia, lo ha chiamato per la classica telefonata di aggiornamento e che nel bel mezzo della chiacchierata gli ha buttato là una domanda su quanto fosse ingrassato dovendo stare fermo e con allenamenti limitati. “Gli ho detto un paio di kg – scherza Martin davanti alla telecamera con gli occhi di un bambino che sta per ammettere la bischerata – ma la verità è che sono ingrassato di quattro kg”. Il ragazzo che magari non resiste, ora che purtroppo può, al piccolo sgarro in più sulla dieta, quindi, invece del solito racconto del campione tutto rigore e disciplina a cui siamo sempre più abituati. Che non significa, sia inteso, scimmiottare gli sregolati piloti di una volta, ma mostrare umanità. E condividere quella vita che c’è oltre le corse. Nel caso di Jorge Martin la vita di un campione. Senza eccessi assurdi, ma nemmeno su freddi binari. Ma, anzi, al volante di una Aston Martin che ormai è diventata quasi un altro dei simboli del Martin pilota, visto che anche nel video in cui aveva annunciato l’assenza in Texas aveva scelto i lussuosi sedili della sua supercar inglese con cui “condivide l’altra metà del nome”.

20250325 094046202 4851
Jorge Martin nella sua ormai immancabile Aston Martin

Recovery Day with Me, è il titolo che Martin ha scelto per la prima puntata del suo VLOG e, lasciatecelo dire, c’è tanta genuinità anche in mezzo al lusso di una mega casa in Andorra e agli agi che giustamente un campione ha scelto di concedersi. “Volevo mostrarvi un po' di più di me – ha spiegato il numero 1 dell’Aprilia - un'altra versione, non dalla pista o dalle foto di Instagram. Ditemi cosa vi piace, cosa volete vedere e iscrivetevi: è la prima volta che lo faccio, ma voglio che vediate chi sono". E nel mostrarsi, forse senza saperlo fino in fondo, mostra pure gli occhi di uno che sì, se ne è inventata un’altra per ingannare il tempo, ma ha una sola prospettiva in testa e pure una gran fretta: tornare a correre e magari pure a vincere in una nuova avventura che è cominciata sotto i dispetti del destino.

“Le FP1 per me – spiega arrivando in orario a una seduta del suo programma di riabilitazione – adesso sono questo: oggi terapia superinduttiva, perché rigenera le ossa più velocemente. La camera iperbarica, invece, ti riempie di ossigeno e ti rigenera al massimo. È incredibile come antinfiammatorio: ho smesso di usare le stampelle tre giorni fa e ora riesco a camminare. Mi alleno da giorni, come un monaco, riposando e recuperando, perché l'unica cosa qui è essere costanti e continuare ad aumentare la forza giorno dopo giorno. Non avrei mai pensato che un infortunio potesse durare così a lungo. Quello di Portimao è stato duro, ma sono tornato in moto nel giro di un mese. Ora non salgo in sella da sei settimane. Ho pensato anche che non sarei mai più stato lo stesso: la mente è una stronza... Ma la verità è che adesso posso muovermi, ridere, allenarmi, mangiare bene. Quelle settimane senza poter uscire di casa mi stavano uccidendo. Ieri sono uscito in bici e le sensazioni non sono state delle migliori, ma devo solo continuare a impegnarmi”.

More

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

Ok, ma Fabio Quartararo ha cambiato ancora idea? L'ultimatum per Yamaha e lo strappo su Valentino Rossi e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Fabio Quartararo ha cambiato ancora idea? L'ultimatum per Yamaha e lo strappo su Valentino Rossi e Marc Marquez

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una società”. E è una spietata società di promozione e demolizione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Sì, Ramon Forcada ha ragione: “I Marquez hanno una società”. E è una spietata società di promozione e demolizione

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina si è beffato di tutta la griglia: ecco come il rookie della Haas si sta preparando per il futuro

di Alice Cecchi

Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina si è beffato di tutta la griglia: ecco come il rookie della Haas si sta preparando per il futuro
Next Next

Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy