image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina si è beffato di tutta la griglia: ecco come il rookie della Haas si sta preparando per il futuro

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

25 marzo 2025

Signori, il futuro della Ferrari è Ollie Bearman, che in Cina si è beffato di tutta la griglia: ecco come il rookie della Haas si sta preparando per il futuro
Diciannove anni, la prima esperienza in Formula 1 e tanto talento da gestire: Ollie Bearman è uno dei piloti che più si è divertito (e ci ha fatto divertire) in Cina, dove ha conquistato l’ottava posizione con la Haas. Veloce, furbo e sarcastico, ecco come il britannico si sta preparando per il suo futuro targato Ferrari

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Nel 2024 era riuscito ad arrivare nono sotto la bandiera a scacchi del suo primo Gran Premio in Formula 1 lasciando tutti a bocca aperta, in Cina l'effetto è lo stesso, ma riuscirci con una Haas è ancora più straordinario. Ollie Bearman, che quasi passa inosservato tra i mille rookies al via di questa stagione di Formula 1, è il futuro della Ferrari e durante il Gran Premio della Cina è stato senza dubbio uno dei protagonisti. Competitivo sui kart, fuoriclasse nelle categorie propedeutiche e non del tutto un vero debuttante perché lo scorso anno di gare ne ha corse tre: la prima in Arabia Saudita, per sostituire Carlos Sainz con l’appendicite, e le altre due tra l'Azerbaigian e il Brasile, delle prove generali per quello che sarebbe stato il suo primo vero anno con la Haas. La Ferrari Driver Academy lo ha messo sotto contratto appena dopo la vittoria del titolo in Formula 4 italiana e tedesca, che il britannico ha portato a casa nel 2021, e da lì lo ha cresciuto e formato per essere il proprio pilota del futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

Per il suo primo anno in Formula 1 è stato prestato alla Hass, La scuderia americana che con Ferrari ha anche una partnership tecnica - con cui beneficia alcune componenti e della Power Unit, soprattutto, direttamente da Maranello -  per imparare a prendere le misure e a lottare sulla griglia della Formula 1. Il primo weekend in Australia non è andato affatto bene però per il britannico, che ha sbagliato più e più volte andando ad impattare tra le barriere del circuito di Melbourne, non facile e accompagnato da condizioni meteorologiche davvero difficili da gestire. A Shanghai invece Bearman è stato uno dei protagonisti del weekend: dopo una buonissima partenza, il pilota della FDA è riuscito a guadagnare ben otto posizioni - di cui due automaticamente dopo la squalifica delle due Ferrari. Una performance incredibile, che gli ha fatto guadagnare i complimenti di tutto il paddock e che ha fatto già parlare del britannico, soprattutto per i team radio ascoltati.

Ollie Bearman, Haas, Gran Premio della Cina
Ollie Bearman, Haas, Gran Premio della Cina.

Infatti, Ollie Bearman ha un modo tutto suo di comunicare al suo ingegnere i sorpassi: più volte, si è aperto nelle cuffie di Ronan O'Hare per esclamare “Ciao!”, come per far intendere che anche un altro se lo era tolto di mezzo. Un comportamento sarcastico e simpatico, di cui il britannico si è anche scusato durante l’intervista di F1 TV: “Così sembro un po’ antipatico, non volevo!”. In un weekend dove la Ferrari non può portarsi troppe soddisfazioni a casa, almeno la prestazione del rookie di Maranello può essere ricordata col sorriso, soprattutto considerando il lavoro di squadra fatto anche con Esteban Ocon, il suo compagno di squadra, che ha permesso ad entrambe le Haas di entrare in zona punti - diventando anche la squadra meglio piazzata con un motore Ferrari. E se il futuro della rossa non brilla su certi aspetti, almeno Ollie Bearman è sicuramente un talento che a Maranello potrà tornare utile.

Ollie Bearman, Haas, Gran Premio della Cina
Ollie Bearman, Haas, Gran Premio della Cina.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma in che senso Kimi Antonelli ha vinto il Driver of the Day in Cina “Per il fattore estetico”? Ecco come è andato il suo secondo weekend, tra sfighe e...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ma in che senso Kimi Antonelli ha vinto il Driver of the Day in Cina “Per il fattore estetico”? Ecco come è andato il suo secondo weekend, tra sfighe e...

La McLaren domina in Cina con Oscar Piastri, sarà guerra interna? In Ferrari intanto le prime tensioni (e Hamilton e Leclerc si toccano), mentre Max Verstappen…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La McLaren domina in Cina con Oscar Piastri, sarà guerra interna? In Ferrari intanto le prime tensioni (e Hamilton e Leclerc si toccano), mentre Max Verstappen…

Clamoroso, la Ferrari viene squalificata dal Gran Premio della Cina: sia Hamilton che Leclerc hanno le vetture illegali. E ora?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Clamoroso, la Ferrari viene squalificata dal Gran Premio della Cina: sia Hamilton che Leclerc hanno le vetture illegali. E ora?

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Haas
  • Motorsport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno

di Emanuele Pieroni

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la MotoGP è come la vita, tutti amici finché non c’è bisogno
Next Next

Aprilia, il “caso Martin” e una miserabile conclusione: la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy