image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Non solo motore e piloti, Binotto dopo il successo: "Ho fatto da parafulmine contro le critiche. Anche i meccanici si sono allenati tantissimo"

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 marzo 2022

Non solo motore e piloti, Binotto dopo il successo: "Ho fatto da parafulmine contro le critiche. Anche i meccanici si sono allenati tantissimo"
Il team principal della Ferrari sale sul podio del Bahrain dopo la doppietta rossa di Charles Leclerc e Carlos Sainz e sorride, consapevole del lavoro fatto in questi anni. Poi rivela: "Grande lavoro di tutti, io ho fatto da parafulmine"

di Redazione MOW Redazione MOW

Lo aveva detto, Mattia Binotto, che non avrebbe firmato per un secondo posto in Bahrain. Voleva di più il team principal della Ferrari: voleva vedere la rossa sul gradino più alto del podio. 

E i suoi piloti lo hanno accontentato, portando a casa una doppietta indimenticabile con la vittoria di Charles Leclerc seguito dallo spagnolo Carlos Sainz. La stagione è appena iniziata e le dinamiche di questa nuova Formula 1 sono tante, tutte ancora da scoprire e ancora da capire per gli stessi team, con una Red Bull che - in gara - si è improvvisamente dimostrata soggetta a grossi problemi di affidabilità e una Mercedes - a podio con Lewis Hamilton - che rimane l'enigma di questa stagione. 

20220320 182227329 5031

A questo però, il team di Maranello, inizierà a pensare a partire da domani perché la gioia in Bahrain è tanta, e per una squadra che ha affrontato periodi complicati come la Ferrari è arrivato il momento di festeggiare. Lo fa Mattia Binotto, che loda i suoi piloti e accetta i complimenti di colleghi e giornalisti, ma - dopo essere sceso dal podio dove insieme ai suoi ragazzi ha ritirato il trofeo costruttori - mette in luce anche il grande lavoro fatto da tutta la squadra: "Si sono allenati tantissimo questi ragazzi - ha detto ai microfoni di Sky Sport - con queste gomme già da aprile dell’anno scorso per iniziare a capire. Ci siamo accorti anche dei problemi dei coperchi, segnalati alla FIA che li ha modificati per tutti, in base a quello che avevano visto, che non si riusciva ad impugnare le gomme. Ma hanno fatto, prima di arrivare a Natale, credo più di 1.300 pit stop, per dire. Quindi c’era la voglia di allenarsi, di cercare di fare qualcosa di straordinario quest’anno, la dedizione al lavoro, a questa squadra. Sono contento per tutti quelli a Maranello e in pista. Charles ha fatto una bellissima gara, oggi è stato l’esempio più bello difendendo la posizione". 

Un indizio importante dell'enorme lavoro che la squadra ha condotto dietro le quinte, mentre Red Bull e Mercedes restavano concentrate sulla stagione 2021, e che Mattia Binotto ha dovuto difendere con le unghie e con i denti: "I ragazzi hanno lavorato benissimo, io ho sempre creduto in questa squadra e in questo progetto e in questi anni ho dovuto fare un po' da parafulmine contro le critiche". 

More

La verità sui test e sulla Ferrari l’ha detta Carlos Sainz, sorprendendo un po’ tutti

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La verità sui test e sulla Ferrari l’ha detta Carlos Sainz, sorprendendo un po’ tutti

Leclerc al ribasso: ecco quello che si aspetta dalla Ferrari in questa stagione

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Leclerc al ribasso: ecco quello che si aspetta dalla Ferrari in questa stagione

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

I fratelli Leclerc si raccontano: "La competizione, il futuro in Ferrari, il ruolo (e la mancanza) di papà"

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ducati in crisi? Tutti zitti. Pecco è ancora il candidato al titolo: gli mancano solo i punti

di Cosimo Curatola

Ducati in crisi? Tutti zitti. Pecco è ancora il candidato al titolo: gli mancano solo i punti
Next Next

Ducati in crisi? Tutti zitti. Pecco è ancora il candidato al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy