image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Nuovo Guinness dei primati:
lo youtuber viaggia per 24 ore
su una moto elettrica

  • di Redazione MOW Redazione MOW

23 dicembre 2021

Nuovo Guinness dei primati: lo youtuber viaggia per 24 ore su una moto elettrica
Electron ha ottenuto il record di resistenza con una moto elettrica insieme ad altri due motociclisti. Ha sfidato l'autonomia di questi mezzi viaggiando senza fermarsi per ben 24 ore. L’unico ostacolo rimangono i costi, infatti lo stesso youtuber ha ammesso: “È una passione che mi costa più di quanto mi faccia guadagnare”

di Redazione MOW Redazione MOW

Unite una moto, le batterie cariche e il circuito di Ostricourt Karting - situato nel nord della Francia – percorso per 24 ore ininterrotte. Questa è stata la sfida lanciata dallo youtuber Electron, specializzato nell'analisi delle moto elettriche, e che lo ha fatto entrare nel Guinness dei primati all'età di 40 anni. Per questa impresa ha dovuto chiedere l'aiuto di due amici, più 5 batterie completamente cariche. Il progetto si è svolto lo scorso 11 ottobre sul circuito del Karting con un Tromox, del peso di soli 68 kg nel silenzio più assoluto rotto soltanto dal sibilo del drone che registrava il tutto. Tutti e tre i motociclisti sono appassionati di moto elettriche e, visto che il record delle moto a combustione era già stato stabilito da anni, ora hanno deciso fosse arrivato il momento di fare un passo in avanti. Il futuro tecnologico che corre con l'elettrificazione ha aperto la strada a questa sfida che è stata presa come un “sogno da bambini”, ma anche come intrattenimento per il suo canale YouTube. Per superare il precedente record è stato necessario mantenere la concentrazione sull’autonomia e sulla velocità sostenuta dal mezzo. In pratica sono stati mantenuti i 40-50 km/h di velocità di crociera. Inoltre, il cambio delle batterie è stato effettuato ogni ora e un quarto, per avere un funzionamento costante sugli 1,5 km del percorso.

20211223 121301660 2889
La moto da Giunness dei primati

Non solo, perché i tre piloti potevano solo sperare di non subire guasti e di avere batterie a sufficienza. Una carica completa richiedeva circa 5 ore, quindi le altre 4 batterie dovevano durare almeno come quella precedente. Alla fine, il record è stato stabilito con successo la mattina dopo dimostrando che nonostante gli evidenti limiti di un veicolo elettrico si possono ottenere grandi risultati. Lo stesso youtuber ha confermato che, per lui, i veicoli elettrici sono stati una grande rivelazione, soprattutto per via della silenziosità che caratterizza la loro mobilità.

Test come questi possono dare ulteriori indizi che, nel corso degli anni, l'elettrificazione diventerà sempre più una realtà. Il divario tra combustione ed elettricità si sta infatti notevolmente riducendo. A maggior ragione a livello di autonomia, dove gli ultimi modelli elettrici offrono già soluzioni di alto livello. Naturalmente, le maggiori difficoltà sono sul fronte dei prezzi di questi veicoli, come ha confermato lo stesso Electron: “È una passione che mi costa più di quanto mi faccia guadagnare”.

More

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Chicho Lorenzo: “Spero che Marquez si reinventi e ci sorprenda”

Carlo Merlini dopo la morte di Gresini: "La famiglia ha avuto coraggio, lo ha fatto per lui. Ma..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Carlo Merlini dopo la morte di Gresini: "La famiglia ha avuto coraggio, lo ha fatto per lui. Ma..."

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente intervento chirurgico per Marc Marquez, ma anche niente moto: peggio non poteva andare per uno che fa il pilota

Tag

  • Guinness dei primati
  • moto elettrica

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marquez e Rea finanziano la Dakar di Joan Lascorz, il pilota rimasto paraplegico dopo l’incidente in Superbike

di Giuseppe Caggiano

Marquez e Rea finanziano la Dakar di Joan Lascorz, il pilota rimasto paraplegico dopo l’incidente in Superbike
Next Next

Marquez e Rea finanziano la Dakar di Joan Lascorz, il pilota...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy