image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Occhio a prenotare la settimana bianca: la MotoGP nel 2025 partirà il 28 febbraio e non dal Qatar. Chiamatelo "effetto Marc Marquez"...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 agosto 2024

Occhio a prenotare la settimana bianca: la MotoGP nel 2025 partirà il 28 febbraio e non dal Qatar. Chiamatelo "effetto Marc Marquez"...
Accordo firmato: i prossimi due campionati del mondo della MotoGP partiranno dalla Thailandia e non più, quindi, dal Qatar. Per il 2025 si comincerà nel weekend tra il 28 febbraio e il 2 marzo. La notizia era nell’aria da giorni, ma ora è arrivata l’ufficialità da Carmelo Ezpeleta e dal ministro dello sport tailandese

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se siete di quelli che hanno fatto della settimana bianca una tradizione dei giorni a cavallo tra febbraio e marzo fermi subito! Perché nel 2025 la MotoGP comincerà un po’ prima e non è l’unica novità. Come si vociferava già da qualche giorno, infatti, la prima bandiera a scacchi del 2025 (e pure del 2026) non sarà sotto la luna del Qatar, ma a Buriram, in Thailandia. Piloti e team saranno in pista per le prime prove libere della nuova stagione già il 28 febbraio, mentre Sprint e GP andranno chiaramente in scena il primo e il due marzo.x

https://mowmag-store.myspreadshop.it

A annunciare la novità, insieme al CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta, è stato il Governatore dell’Autorità Sportiva tailandese, Gongsak Yodmani. “Siamo certi dei numerosi vantaggi di essere l'atto di apertura della stagione – ha scritto in una nota diffusa in mattinata - Si tratta di una grande opportunità di promozione attraverso un evento sportivo di livello mondiale per stimolare l’economia e generare entrate sostanziali, in linea con la politica del turismo sportivo. Uno dei fattori che renderanno la stagione 2025 particolarmente emozionante è l’importante movimento di piloti tra i team. Ciò affascinerà senza dubbio i fan della MotoGP di tutto il mondo, che aspettano con impazienza di vedere per la prima volta i migliori piloti sulle loro nuove moto sul Circuito Internazionale di Chang”. Il riferimento, neanche troppo velatamente, è a Marc Marquez e alla sua nuova avventura in sella alla Ducati ufficiale, visto che quella sarà la prima vera occasione di confronto, dopo i test invernali, tra il 93 e Pecco Bagnaia con moto perfettamente identiche.

 

https://mowmag.com/?nl=1

La Thailandia, quindi, ha voluto essere protagonista di questa prima assoluta scommettendo proprio sull’ulteriore boost di curiosità tra gli appassionati e scegliendo di stringere l’accordo con gli organizzatori della MotoGP anche per il 2026, ultima stagione prima della riduzione della cilindrata e dell’introduzione del nuovo regolamento. “Dopo uno stop di circa 4 mesi – ha proseguitoil ministro tailandese - questa sarà la gara inaugurale in cui verranno mostrate le nuove dinamiche dei team. Inoltre, Dorna Sports, in qualità di organizzatore dell'evento, prevede di promuovere ampiamente l'inizio della stagione per farlo conoscere agli appassionati di sport motoristici di tutto il mondo. Ciò aumenterà la visibilità del round tailandese e lo renderà una destinazione imperdibile per gli appassionati di MotoGP di tutto il mondo”.

Parole,quelle dell’uomo di Governo, a cui fanno ecco quelle del CEO di Dorna, Carmelo Ezpeleta. “Il Sud-Est asiatico – ha detto - è uno dei nostri mercati più importanti, sia per lo sport che per i nostri marchi e partner. La Thailandia gioca un ruolo chiave in questo e la passione che si respira lì è chiaramente visibile nelle grandi folle di cui godiamo a Buriram anno dopo anno. Sappiamo che creeranno un'atmosfera incredibile per il primo evento della stagione e per questo non appena Buriram è entrato tra i circuiti della MotoGP abbiamo iniziato a lavorare per fissare lì la gara inaugurale del mondiale 2025”

Carmelo Ezpeleta

More

Un po’ se la sono cercata (non ascoltando Vale), ma in Yamaha hanno pure una sfiga assurda! Ecco come (non) è andato il test di Dovizioso a Misano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un po’ se la sono cercata (non ascoltando Vale), ma in Yamaha hanno pure una sfiga assurda! Ecco come (non) è andato il test di Dovizioso a Misano…

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Forse non ve ne siete accorti, ma al RedBull Ring un’Aprilia andava 10km/h più forte di tutte. E sulla “Coppa Europa” contro KTM…

Davide Tardozzi show: il video in cui sbrocca di brutto con un uomo Aprilia al RedBull Ring e una certezza su Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Davide Tardozzi show: il video in cui sbrocca di brutto con un uomo Aprilia al RedBull Ring e una certezza su Marc Marquez

Tag

  • GP della Thailandia
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ciò che resta dopo la morte di Luca Persiani: il mondo del motorsport ricorda il pilota e coach romano

di Giulia Toninelli

Ciò che resta dopo la morte di Luca Persiani: il mondo del motorsport ricorda il pilota e coach romano
Next Next

Ciò che resta dopo la morte di Luca Persiani: il mondo del motorsport...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy