image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oh, ma Fabio Quartararo si gioca il mondiale con Ducati? Lui parla chiaro: “Più miglioramenti quest’inverno che negli ultimi 5 anni”

  • di Nicola Liberti Nicola Liberti

8 febbraio 2025

Oh, ma Fabio Quartararo si gioca il mondiale con Ducati? Lui parla chiaro: “Più miglioramenti quest’inverno che negli ultimi 5 anni”
A Sepang soltanto Yamaha è riuscita ad interrompere il monopolio Ducati delle prime file. Nei test in Malesia brillano le M1 grazie ad un enorme passo avanti compiuto in inverno, come confermato dallo stesso Fabio Quartararo: “Siamo migliorati di otto decimi, non ci eravamo riusciti neanche dal 2019 al 2024”. È da mondiale?

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Fabio Quartararo è stato tra i protagonisti assoluti dei tre giorni di test a Sepang. Costantemente tra i più veloci, è stato l’unico pilota in grado di interrompere l’egemonia Ducati tra i primissimi posti in classifica. Il fatto che Yamaha avesse già lavorato a Sepang durante lo shakedown ha inizialmente sospeso i giudizi riguardo l’effettivo miglioramento della moto, ma col passare dei giorni il grande step in avanti fatto dalla M1 è stato sempre più chiaro.

https://mowmag.com/?nl=1

Il miglior crono firmato da Fabio Quartararo è stato un 1’56”7 fatto segnare il venerdì, valso il terzo posto nella classifica dei tempi ad appena due decimi da Alex Marquez e Francesco Bagnaia, rispettivamente primo e secondo. Due decimi sono anche il gap tra il francese e Franco Morbidelli, quarto; più distante invece Marc Marquez, quinto a tre decimi.

“Yamaha ha fatto più progressi questo inverno rispetto agli ultimi cinque anni”, ha spiegato Fabio Quartararo ai microfoni dei colleghi di Motorsport al termine del venerdì di Sepang. “Qui il mio giro più veloce l’ho fatto lo scorso anno in 57,5, quindi siamo migliorati di oltre otto decimi. Credo che negli ultimi cinque anni siamo migliorati soltanto di sei invece”, ha raccontato Quartararo. I dati, quindi, confermano quasi totalmente le ottime sensazioni del francese.

Nel 2019 Fabio Quartararo ha firmato la pole position in Malesia in 1’58”3. Nel 2024 il tempo è sceso appunto a quell’1’57”592 che gli è valso l’ottavo posto in griglia di partenza. Quartararo ha ragione: quest’inverno Yamaha si è tolta di dosso otto decimi rispetto alla passata stagione, nei cinque anni precedenti, invece, il miglioramento è stato solamente di sette.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“L’anno scorso il problema più grande è stato il giro secco perché per noi è sempre difficile sorpassare", ha poi continuato Fabio. "Il ritmo gara non è mai stato un problema, lo era partire dalla P15”. Nessuna simulazione di gara o Sprint al venerdì per lui, ma due brevi test per provare le configurazioni della M1 con gomme usate: “Ho fatto sei giri con una configurazione, poi altri sei con un altro assetto e gomma nuova. È andata bene ma non tanto quanto Marc Marquez, lui aveva un passo sul 57”. I progressi possono quindi confortare Yamaha che si trova, a quattro mesi di distanza, a confrontarsi con rivali completamente diversi rispetto a quelli della 'coppa giappone' combattuta lo scorso anno con la Honda: “L’anno scorso eravamo in P12, oggi guardiamo il ritmo di Bagnaia, Marc e Alex Marquez che qui sono i più veloci”.

Prima dell’inizio di stagione, adesso, l’ultimo test a Buriram, in Thailandia: “Qui a Sepang è stato soltanto un test, ma penso che sia andato abbastanza bene e possiamo essere felici ma restiamo calmi”, ha concluso Quartararo. Restano, infatti, alcune difficoltà per i piloti Yamaha. Tra shakedown e test il problema principale è stato legato alla carenza di grip, in particolare nelle curve lente. Se questo problema è via via scemato grazie all’asfalto sempre più gommato, il test in Thailandia, su una delle piste con meno grip della stagione, sarà un’ottima occasione per sistemare anche gli ultimi dettagli in questo senso.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sicuri che Marc Marquez sia già più veloce di Pecco Bagnaia con la GP25? I dati di Sepang non raccontano tutta la verità...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Sicuri che Marc Marquez sia già più veloce di Pecco Bagnaia con la GP25? I dati di Sepang non raccontano tutta la verità...

“Tutti qui perché il cuore ci batte 58 volte al minuto”: Il Sic58 Squadra Corse 2025 raccontato da Kate Fretti in esclusiva su MOW

di Kate Fretti Kate Fretti

MotoGP

“Tutti qui perché il cuore ci batte 58 volte al minuto”: Il Sic58 Squadra Corse 2025 raccontato da Kate Fretti in esclusiva su MOW

Ok, ma che ca**o è successo a Sepang tra Aprilia, VR46 e Michelin? Accuse reciproche, tre piloti in sala operatoria: la ricostruzione

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma che ca**o è successo a Sepang tra Aprilia, VR46 e Michelin? Accuse reciproche, tre piloti in sala operatoria: la ricostruzione

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Nicola Liberti Nicola Liberti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari SF-25? Ecco come suona il cavallo di Hamilton e Leclerc (e tutto quello che dovete sapere sulle presentazioni della F1)

di Luca Vaccaro

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari SF-25? Ecco come suona il cavallo di Hamilton e Leclerc (e tutto quello che dovete sapere sulle presentazioni della F1)
Next Next

[VIDEO] Fermi tutti: l’avete sentito il fire-up della Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy