image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Ducati, ma davvero Enea Bastianini merita una Desmosedici ufficiale meno di Luca Marini e Fabio DiGiannantonio?

17 giugno 2021

Ok Ducati, ma davvero Enea Bastianini merita una Desmosedici ufficiale meno di Luca Marini e Fabio DiGiannantonio?
Il pilota riminese ha vinto un titolo mondiale in Moto2 ed è, attualmente, il rookie della MotoGP con il maggior punteggio in classifica. Eppure, almeno stando a quanto si dice dopo l’annuncio ufficiale del matrimonio tra la Gresini Racing e Ducati, la Desmosedici factory spetterà al romano attualmente in Moto2. Mentre quella destinata al Team VR46 Aramco finirà nelle mani di Luca Marini

L’accordo era nell’aria e oggi lo hanno annunciato: la Gresini Racing continuerà la sua avventura in MotoGP con Ducati, che gli fornirà le moto per le prossime due stagioni. Nel comunicato ufficiale diffuso congiuntamente dal team italiano e dalla casa di Borgo Panigale si conferma anche ciò che si sapeva da tempo. Cioè che i piloti saranno Fabio DiGiannantonio e Enea Bastianini. “È un momento molto emozionante per ognuno di noi. Nei mesi scorsi il nostro impegno si è fuso con una forte spinta emotiva, con l’obiettivo di dare forma al futuro della Gresini Racing – ha scritto Nadia Gresini nel comunicato stampa diffuso nella mattinata di oggi - Arrivare a poterlo annunciare ci riempie di orgoglio e soddisfazione.  È un progetto nato nel segno della continuità e che si fonda sui valori con i quali Fausto ha costruito questa bellissima realtà.  I miei ringraziamenti vanno anzitutto a Carmelo Ezpeleta per non averci mai fatto sentire soli in questi mesi, a Ducati per la fiducia nei nostri progetti, a Flex-Box che è salito a bordo di questa sfida come title sponsor e ovviamente a Fabio ed Enea. Sono certa che daranno tutto per tenere alto il nome della Gresini Racing”.

Parole, quelle della vedova di Fausto Gresini, che fanno il paio con quelle espresse da Gigi Dall’Igna: “Siamo davvero contenti di aver raggiunto questo accordo con Gresini Racing per le prossime due stagioni in MotoGP. Verso la fine dello scorso anno avevamo già delineato insieme a Fausto le basi di un possibile accordo e vogliamo ringraziare di cuore la sua famiglia per aver voluto portare avanti questo progetto insieme a noi. Gresini Racing è una realtà importante in MotoGP ormai da molti anni e siamo convinti che questa nostra partnership, che potrà contare su due piloti di sicuro talento come Enea e Fabio, potrà dare molte soddisfazioni a tutte le parti coinvolte”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Ma se davvero Ducati crede nel talento di Enea Bastianini, perché nel paddock e sui social, ammesso che sia vero, si continua a parlare di un accordo che prevede, invece, la moto ufficiale per Fabio DiGiannantonio? E’ una scelta interna al team, verrebbe da dire. Ma è noto che l’ingaggio di Bastianini è coperto dalla stessa Ducati e pare oggettivamente assurdo, anche sulla base di recenti dichiarazioni di Davide Tardozzi, che la moto identica a quella dei piloti ufficiali finisca nelle mani di un esordiente. Anche perché gli altri piloti su cui hanno puntato quelli di Borgo Panigale avranno una Desmosedici 2022. Ci riferiamo, chiaramente, a Jorge Martin che è nel Team Pramac, e a Luca Marini, che resterà in sella alla moto del Team VR46 Aramco, dividendo probabilmente il box con Marco Bezzecchi. Nell’accordo con le due squadre satellite sarebbe previsto che saranno assegnate una factory e una 2021 per ciascuno e se da una parte sembra normale che la moto più performante finisca a chi ha già un anno di esperienza sulle spalle, dall’altra parte i dubbi sono parecchi. E pure legittimi.

E’ vero, infatti, che probabilmente Fabio DiGiannantonio, il cui arrivo in MotoGP nel 2022 era già stato stabilito lo scorso anno, potrebbe avere dalla sua qualche clausola nel contratto che gli garantisca il materiale migliore a disposizione del team, ma è vero anche che Ducati avrebbe potuto dimostrare di credere nel talento di Enea Bastianini affidandogli comunque, al di là degli accordi sulle forniture, una moto aggiornata al pari delle Desmosedici ufficiali. E, anzi, è proprio così che, voci a parte, andrà a finire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 𝑭𝒂𝒃𝒊𝒐 𝑫𝒊 𝑮𝒊𝒂𝒏𝒏𝒂𝒏𝒕𝒐𝒏𝒊𝒐 🌹 (@fabiodiggia21)

More

Tutti vogliono Pedro Acosta, ma lui vuole solo stare tranquillo (come KTM)

MotoGP

Tutti vogliono Pedro Acosta, ma lui vuole solo stare tranquillo (come KTM)

Jorge Lorenzo ha detto basta e Valentino Rossi non vuole smettere. La spiegazione: Chicho non è Graziano!

MotoGP

Jorge Lorenzo ha detto basta e Valentino Rossi non vuole smettere. La spiegazione: Chicho non è Graziano!

Marc Marquez è ancora il re del Sachsenring e intende dimostrarlo: "Abbiamo lavorato molto"

MotoGP

Marc Marquez è ancora il re del Sachsenring e intende dimostrarlo: "Abbiamo lavorato molto"

Tag

  • Ducati
  • Ducati Corse
  • Enea Bastianini
  • Fabio Di Giannantonio
  • Gresini Racing
  • Luca Marini
  • Mercato piloti
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Team VR46 Aramco

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il video più bello che vedrete oggi è la sfida tra Coulthard su Red Bull e un aereo della Air Race

di Giulia Toninelli

Il video più bello che vedrete oggi è la sfida tra Coulthard su Red Bull e un aereo della Air Race
Next Next

Il video più bello che vedrete oggi è la sfida tra Coulthard...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy