image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok la Sprint, Liberty Media e tutto il resto, ma dalla MotoGP ci fa godere di brutto la notizia su Brno che torna in calendario

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

29 agosto 2024

Ok la Sprint, Liberty Media e tutto il resto, ma dalla MotoGP ci fa godere di brutto la notizia su Brno che torna in calendario
Da quando la società Shakai dell'imprenditore Karel Hubacek ha acquistato il Masaryk Ring di Brno si è cominciato a sperare in un ritorno della MotoGP nella Repubblica Ceca. La trattativa con Dorna è tata veloce e, nonostante ostacoli e difficoltà, oggi è arrivato l'annuncio ufficiale

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Correva l'anno 2020, in un circuito svuotato dal Covid si è corso l'ultimo GP sul circuito di Brno. Sembra passata un'era geologica: Brad Binder con la KTM si impose su Franco Morbidelli con la Yamaha e Johann Zarco su Ducati. Quinto Valentino Rossi, mentre la prima Ducati ufficiale chiuse solo undicesima con Andrea Dovizioso. Altri tempi. Forse proprio il GP a porte chiuse fu il colpo di grazia per questo storico circuito che, da allora, non ha più ospitato gare del motomondiale. Poi la situazione ha cominciato a evolvere a favore di un ritorno. Nel 2023 il terreno dell'Automotodromo di Brno che comprende la pista, il poligono e l'hotel GRID, è stato rilevato dall'imprenditore Karel Hubacek.

20240827 112018541 8805

“Credo che il nostro arrivo darà al circuito di Brno un nuovo impulso per il suo ulteriore sviluppo - ha spiegato Hubacek all'epoca, assicurando che nulla sarebbe cambiato in termini di utilizzo quotidiano- Gli eventi e gli accordi di locazione concordati e annunciati contrattualmente sono ovviamente ancora validi. Il nostro obiettivo è quello di espandere ulteriormente le attività sul Poligono, rafforzare il segmento degli eventi aziendali e, allo stesso tempo, continuare a creare opportunità per aprire la pista al pubblico, non solo a quello automobilistico o motociclistico”.

Karel Hubacek ha una vasta esperienza in investimenti strategici e, in particolare, si concentra sulle opportunità di investimento nell'area dei parchi industriali e dei campus in collaborazione, tra gli altri, con Accolade e sta gradualmente indirizzando le cose a Brno in una nuova direzione, stando a quanto riferisce la stampa locale. Dal primo agosto 2024, il Masaryk Ring ha un nuovo direttore: Ivana Ulmanova è stata sostituita da Miroslav Bartos.

20240828 095034835 4823
Valentino Rossi vince la prima gara della sua carriera nel motomondiale a Brno, nel 1996.

I segnali di un ritorno della MotoGP erano chiari da diversi mesi: dopo l'ultimo GP del 2020 i dirigenti della Dorna aveva esaurito la pazienza, perché le autorità di Praga, Brno e della Moravia meridionale non hanno mai trovato un accordo come organizzatori smettendo di finanziare l'evento, ufficialmente a causa del Covid. “Stiamo parlando con gli organizzatori, c'è molto lavoro da fare - aveva detto il CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta a Speedweek - in particolare si tratta di adeguare l'asfalto e alcune aree di deflusso”.

Ora quell'investimento, che può raggiungere gli 8 milioni di Euro, è stato garantito. La situazione è passata dall'essere disperata al risultate assolutamente favorevole, anche perchè in Repubblica Ceca le elezioni sono imminenti: i probabili vincitori politici hanno già fatto capire di essere aperti al tema della MotoGP e di non essere contrari agli investimenti, sottolineando come un evento del genere rappresenti un enorme vantaggio e un motore economico per le aziende della regione. “Naturalmente siamo consapevoli dei costi associati all'organizzazione del Gran Premio”, ha dichiarato l'assessore allo sport di Brno Tomas Aberl. “Per me è stato un grande evento, non solo per Brno, ma per l'intero Paese. Vale la pena di provare a far rivivere il Gran Premio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Detto e subito fatto. Perchè è di oggi la notizia che lo storico tracciato, dove per altro un certo Valentino Rossi ha ottenuto la sua prima vittoria nel Motomondiale, tornerà in calendario. "Siamo lieti - ha detto il CEO di DORNA, Carmelo Ezpeleta - di poter annunciare il nostro ritorno a Brno. È una classica, con una pista fantastica che è stata teatro di momenti davvero memorabili nella sua lunga storia in MotoGP. Siamo davvero entusiasti: abbiamo visto la pista qui piena di passione per il nostro sport così tante volte, spesso è stato il Gran Premio più impegnativo dell’anno, e siamo molto felici di riportare la MotoGP ai nostri fan nella Repubblica Ceca”.

Parole, quelle di Ezpeleta, che fanno il paio con quelle del primo ministro della Repubblica Ceca: "Le corse motociclistiche sul circuito Masaryk di Brno hanno una tradizione che risale agli anni '50. La MotoGP è un evento prestigioso a livello mondiale che attira decine di migliaia di visitatori nella Repubblica Ceca, in particolare nella Moravia meridionale, molti fan provengono dall'estero. Sono molto contento che siamo riusciti a mantenere questa tradizione e che la gara della MotoGP ritorni a Brno dopo cinque anni”. Dopo cinque anni, e per almeno altri cinque, visto che l'accordo con Dorna arriva fino al 2029.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

"Marc Marquez? Solo un matto non metterebbe il 93 nel sacchetto": Carlo Pernat a manetta anche su Dall'Igna "che non fa giochetti", "la sfortuna di Pecco" e Espargarò "che non si regola"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Marc Marquez? Solo un matto non metterebbe il 93 nel sacchetto": Carlo Pernat a manetta anche su Dall'Igna "che non fa giochetti", "la sfortuna di Pecco" e Espargarò "che non si regola"

Marc Marquez è davvero pronto a tutto, anche a dire “addio” a chi c’è sempre stato (e ha sempre pagato): “La chiave ce l’ha Ducati”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez è davvero pronto a tutto, anche a dire “addio” a chi c’è sempre stato (e ha sempre pagato): “La chiave ce l’ha Ducati”

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese incredibili in moto che potete fare anche voi (risparmiando!)
Next Next

[VIDEO] Non solo GoPro, ecco il trucco di Alex Rins per riprese...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy