image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che cos'è il Super Sick Monday del lunedì post Super Bowl?

  • di Cecilia Strati

24 gennaio 2024

Ok, ma che cos'è il Super Sick Monday del lunedì post Super Bowl?
Il Super Bowl 2024 si avvicina e con lui anche il temutissimo lunedì post partita con quello che negli Stati Uniti è conosciuto come il Super Sick Monday. Ecco che cos'è e perché in America è così conosciuto

di Cecilia Strati

Ben lontano dall’essere un giorno in cui sono tutti a casa con l’influenza, il Super Sick Day è in realtà una delle conseguenze più conosciute della domenica del Super Bowl americano. I giocatori danno il tutto per tutto in campo per portare a casa la vittoria, svegliandosi il lunedì mattina coperti di lividi e con i muscoli stanchi, dopo una stagione durata mesi. Il resto dell'America si ritrova invece con un problema ben diverso: smaltire i postumi dei festeggiamenti del giorno prima porta infatti a risultati simili a quelli dei giocatori in campo, pur non avendo contribuito attivamente alla partita. Gli americani si organizzano al meglio per supportare le due squadre finaliste e colgono così l’occasione per ritrovarsi e festeggiare, in perfetto stile USA. 

I tifosi che non si danno appuntamento nei bar di tutta America organizzano feste nelle proprie case, a cui si uniscono anche persone che vogliono solo vedere le famose pubblicità del Super Bowl e lo show dell'halftime, il seguitissimo spettacolo che si tiene a metà partita e che negli anni ha ospitato artisti di fama mondiale che vanno da Beyoncé agli Aerosmith. Insomma, guardare la partita non è un obbligo, ma la voglia di unirsi alla festa di sicuro non manca.

E in puro stile americano, durante queste feste due cose hanno un’importanza fondamentale per trascorrere la giornata al meglio: tanto cibo e qualcosa da bere. Si stima che la quantità di cibo consumata durante l'intera giornata in cui si tiene il Super Bowl sia seconda solo a quella del giorno del Ringraziamento. È un vero proprio banchetto, in cui non manca nulla e la quantità di cibo a disposizione rispecchia in pieno le abitudini americane per quanto riguarda le porzioni. Per rendere meglio l'idea, basta sapere che mediamente vengono mangiate un miliardo e mezzo di alette di pollo e la birra che viene bevuta potrebbe riempire quasi 2000 piscine olimpioniche. Ma gli americani non si limitano a queste due cose. Un altro must have per guardare la partita è la pizza, alcune statistiche indicano che durante quel giorno, gli ordini a domicilio di pizza possono aumentare anche del 60%. Colossi come Dominos e Pizza Hut non perdono certo l'occasione, proponendo super offerte e opzioni formato extra large per festeggiare in compagnia senza preoccuparsi di rimanere a stomaco vuoto.

20240124 093812265 7302

L'unico problema è che la partita si gioca la domenica e i festeggiamenti, che spesso iniziano nel pomeriggio, si protraggono anche dopo la fine del match. Il lunedì mattina però la voglia di alzarsi dal letto e andare al lavoro è difficile da trovare con i postumi dei festeggiamenti che si fanno decisamente sentire. Da qui l'idea di darsi malati, ricorrendo alla scusa più vecchia del mondo per non andare al lavoro. Nel corso degli anni sempre più persone hanno iniziato ad adottare questa tecnica, al punto che il lunedì dopo il Super Bowl è ormai ufficialmente noto come Super Sick Monday.

Molti tifosi vorrebbero che il giorno dopo il Super Bowl fosse festa nazionale, e non sono i soli. Heinz -la famosa marca di ketchup- aveva lanciato una petizione per portare al Congresso degli Stati Uniti la proposta di una nuova festa nazionale, lo "Smunday", rendendo festivo il lunedì dopo la partita. Nonostante l'intento goliardico e pubblicitario dell'idea, la petizione aveva raccolto oltre 75.000 firme.

Nello stato del Tennessee invece, due legislatori avevano presentato la proposta per rendere il Super Sick Monday un giorno festivo nel loro stato. Anche in questo caso però, la proposta non si è trasformata in legge. Nonostante i vari tentativi e le varie proposte, il lunedì dopo la grande partita continuerà a restare un giorno lavorativo. I tifosi e non dovranno quindi continuare ad inventare una scusa credibile per saltare il lavoro, anche se sicuramente saranno ben pochi a crederci.

20240124 093830970 6588

More

Ora è cavaliere, ma urge un cavallo veloce. Fabio Quartararo nominato Chevalier de la Légion d'Honneur da Macron

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ora è cavaliere, ma urge un cavallo veloce. Fabio Quartararo nominato Chevalier de la Légion d'Honneur da Macron

Jason Kelce: 13 anni di carriera e un addio che segna il mondo della NFL

di Greta Verderosa

NFL

Jason Kelce: 13 anni di carriera e un addio che segna il mondo della NFL

Super Bowl, che spettacolo anche gli orologi dei quarterback. Sapete quali preferiscono?

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

It's Time

Super Bowl, che spettacolo anche gli orologi dei quarterback. Sapete quali preferiscono?

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cecilia Strati

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Giovanni Soldini: il re del mare passerà da Maserati a Ferrari in una nuova avventura per il Cavallino?

di Martina Musarra

Giovanni Soldini: il re del mare passerà da Maserati a Ferrari in una nuova avventura per il Cavallino?
Next Next

Giovanni Soldini: il re del mare passerà da Maserati a Ferrari...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy