image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che cos’è LOVB, la League One Volleyball che sta cambiando il panorama della pallavolo femminile

  • di Flavia Delfini

12 marzo 2024

Ok, ma che cos’è LOVB, la League One Volleyball che sta cambiando il panorama della pallavolo femminile
Dalla notizia della prima lega di pallavolo americana, la League One Volleyball, alle ultime news di giocatrici che lasceranno il campionato italiano per tornare in patria

di Flavia Delfini

Da anni ormai il campionato di pallavolo sia maschile che femminile viene considerato come la massima espressione della pallavolo tanto che atlete provenienti da ogni parte del mondo sognano di giocarci. Per quanto attiene la pallavolo femminile, in serie A1, nei diversi club militano numerose giocatrici americane questo perché negli Stati Uniti non esiste un campionato di alto livello spingendo le giocatrici a lasciare il loro paese d’origine alla volta soprattutto di Italia e Turchia.

Questo aspetto ha portato, lo scorso anno, ad iniziare il processo che porterà all’inaugurazione a novembre del primo campionato di pallavolo professionistico negli Stati Uniti. Il progetto ha avuto un notevole appoggio tanto da riuscire a raccogliere all’incirca 16,7 milioni di dollari oltre al sostegno di personaggi di spicco come Kevin Duran, giocatore di basket, e Billie Jean King, una delle tenniste più forti al mondo. L’obiettivo, attraverso l’utilizzo di questi fondi raccolti è quella di ampliare la sua presenza di 32 sedi in 17 stati degli USA.

20240312 122551949 6094

All’inizio, quando è arrivata la notizia della fondazione della prima lega statunitense giornalisti e persone che lavorano nel mondo del volley sono rimasti talmente tanto sorpresi da arrivare a dire che giocatrici americane di notevole talento non sarebbero mai andate a giocare in una lega appena fondata e che potenzialmente potrebbe non dagli la stessa visibilità e la stessa crescita che stanno avendo nel campionato italiano. Tutto questo, nell’ultimo anno, ha portato ad annunci da parte di numerose giocatrici che lasceranno il campionato italiano alla fine di questa stagione per giocare nella lega americana dopo le Olimpiadi di Parigi. Ad oggi sappiamo di Kelsey Robinson Cook, Haleigh Washington, Jordan Tompson, Kingdon Rishel oltre all’allenatore della Savino del Bene Scandicci Massimo Barbolini.

Non si sa cosa porterà questa lega, se effettivamente la scommessa sarà vincente o meno, se le giocatrici americane rimpiangeranno il campionato nel quale hanno giocato per anni e grazie al quale sono cresciute tanto. Purtroppo o per fortuna questa risposta non la si ha ancora, solo il tempo ci saprà dire se è stata una follia o meno.

20240312 122605906 9697

More

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ho avuto un problema, ma non dirò quale”: Luca Marini, il tremendo esordio con Honda e i “duelli” con Morbidelli e Miller

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La verità è che odio Pedro Acosta”: Marc Marquez totale nella chiacchierata con Jorge Lorenzo

Ok, ma quanto valgono Formula 1 e MotoGp? Ecco i ricavi dei due circus e le trattative in corso tra Liberty Media e Dorna: proprietario unico per F1 e Motomondiale?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Motorsport

Ok, ma quanto valgono Formula 1 e MotoGp? Ecco i ricavi dei due circus e le trattative in corso tra Liberty Media e Dorna: proprietario unico per F1 e Motomondiale?

Tag

  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Flavia Delfini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La verità è che Aprilia è già a un bivio: Aleix Espargarò è perdonabile, Maverick Vinales no

di Emanuele Pieroni

La verità è che Aprilia è già a un bivio: Aleix Espargarò è perdonabile, Maverick Vinales no
Next Next

La verità è che Aprilia è già a un bivio: Aleix Espargarò...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy