image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi c***o è Stefano Cerioni e perché ha fatto rosicare la Francia?

  • di Beppe Dammacco

19 gennaio 2024

Ok, ma chi c***o è Stefano Cerioni e perché ha fatto rosicare la Francia?
Se l’Italia ama la scherma è anche merito di Stefano Cerioni: CT della nazionale italiana di Fioretto, conteso e richiesto a livello internazionale, che ha sfiorato la panchina francese salvo poi tornare ai colori degli azzurri

di Beppe Dammacco

Il CT della nazionale italiana di Fioretto è Stefano Cerioni, tornato per la seconda volta sulla panchina azzurra dopo la debacle delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il tecnico, nato a Madrid, è stato fortemente voluto dai fiorettisti azzurri per ripartire dopo la spedizione fallimentare, e per la Federscherma non è stato facile acciuffarlo. Cerioni, dopo la conclusione della sua prima esperienza da tecnico in nazionale, ha occupato prima la panchina della nazionale russa e poi da preparatore individuale ha allenato atleti del calibro di Alexander Choupenitch.

Considerando chiusa la sua esperienza sulla panchina azzurra e in generale da CT di una nazionale, per l’ex fiorettista un ritorno in azzurro era da escludere e infatti, proprio pochi giorni prima dello “scandalo” aveva firmato come tecnico della Francia, con tanto di annuncio sui social della federazione schermistica francese. Il richiamo della nazionale italiana però è troppo forte: il ricordo di quel podio tutto azzurro a Londra 2012, insieme alle innumerevoli medaglie conquistate nella sua prima esperienza sulla panchina, ha fatto sì che il richiamo del presidente federale Paolo Azzi, in carica da febbraio 2021, fosse più invitante del canto delle sirene. Un tira e molla durato qualche giorno con la federazione francese, che aveva chiamato il migliore tra gli italiani, beffata da quello stesso italiano a cui aveva dato fiducia. 

20240118 145011495 6898

Il sogno di molti azzurri, amanti di questo meraviglioso sport, è diventato realtà. Già poco dopo il suo arrivo sulla panchina sono arrivate le prime medaglie, ma il più grande spettacolo ha un nome e un cognome: Arianna Errigo. La fiorettista monzese, appena tornata dalla maternità, ha conquistato un argento abdicando alla mercè della connazionale Alice Volpi, in un podio completato dalla terza italiana Martina Favaretto e dalla statunitense Lee Kiefer. Va detto che la Errigo, durante la guida del precedente CT Andrea Cipressa, è stata portavoce della sfiducia (dopo essere stata definita inadeguata per aver perso troppe finali) e ha addirittura provato a cambiare specialità passando dal fioretto alla sciabola.

Stefano Cerioni, con quel suo inconfondibile baffo e quel suo stile esuberante ma rigido allo stesso tempo, con quel suo continuo dire le cose come stanno senza peli sulla lingua, è riuscito a mettere d’accordo tutti, in una nazionale più spaccata che mai, facendo riaccendere negli italiani il sogno e la passione per uno sport e una squadra che, dopo essersi adagiata sugli allori per troppo tempo, ha di nuovo fame di medaglie d’oro. Se l’Italia ama la scherma d’altronde è anche merito di Stefano Cerioni.

20240118 153128076 2271

More

Fratelli Di Veroli, i campioni di scherma in ascesa che fanno sognare l'Italia

di Francesca Luna Barone

Sport

Fratelli Di Veroli, i campioni di scherma in ascesa che fanno sognare l'Italia

Carlo Vanzini a MOW: traiettorie, curve, accelerazione. Lo sci, ovvero la Formula 1 con altri mezzi

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Sport

Carlo Vanzini a MOW: traiettorie, curve, accelerazione. Lo sci, ovvero la Formula 1 con altri mezzi

RedBull è andata via e Repsol ha chiuso i rubinetti: sulla Honda orfana di Marc Marquez è rivoluzione anche di colori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

RedBull è andata via e Repsol ha chiuso i rubinetti: sulla Honda orfana di Marc Marquez è rivoluzione anche di colori

Tag

  • Olimpiadi
  • Scherma
  • Sport

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bandiera rossa e giro cancellato, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova regola che potrebbe arrivare in Formula 1 (passando dalla F2)

di Alice Cecchi

Bandiera rossa e giro cancellato, tutto quello che c’è da sapere sulla nuova regola che potrebbe arrivare in Formula 1 (passando dalla F2)
Next Next

Bandiera rossa e giro cancellato, tutto quello che c’è da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy