image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi caz*o è Yacine Adli, l’esubero che sta diventando un cardine del nuovo Milan?

29 settembre 2023

Ok, ma chi caz*o è Yacine Adli, l’esubero che sta diventando un cardine del nuovo Milan?
Francese di origini algerine, classe 2000, Adli è di proprietà dei rossoneri dal 2021, quando lo acquistarono pagandolo 8,5 milioni al Bordeaux e lasciandolo in prestito un altro anno in Francia. Centrocampista offensivo, nella prima stagione al Milan ha visto il campo per appena 140 minuti, finendo nelle gerarchie anche dietro a De Ketelaere. In estate Pioli gli aveva comunicato che non sarebbe rientrato nei suoi piani. Lui però è rimasto, il tecnico lo ha arretrato a regista, lo ha rilanciato contro il Cagliari e sembra intenzionato a schierarlo con più continuità. E Paulo Sousa lo ha definito, per creatività e tecnica, il “nuovo Zidane”

58 minuti, anzi una manciata di più considerando il recupero del primo tempo: Yacine Adli, a Cagliari, ha disputato la sua prima partita stagionale da titolare con il Milan – in realtà la prima stagionale in assoluto: sino a mercoledì si era alzato dalla panchina al massimo per un po’ di riscaldamento – e tanto gli è bastato per finire sulla bocca di tutti. Anche perché, in un casuale incrocio di inquadrature televisive in mixed zone, il carico ce l’ha messo l’allenatore della Salernitana, Paulo Sousa, già suo ex tecnico a Bordeaux, che lo ha accostato a Zinedine Zidane per “creatività e qualità tecnica”. Boom.

Yacine Adli
Yacine Adli

Chi è Adli

Classe 2000, francese di nascita e di origine algerine, cresciuto nel sobborgo parigino di Villejuif, dopo gli inizi nella scuola calcio locale Yacine Adli è entrato a far parte del settore giovanile del Paris Saint-Germain, con il quale esordì nemmeno maggiorenne in Ligue 1 (unica presenza ufficiale nel Psg) per poi passare, nel gennaio del 2019, al Bordeaux. Fisico longilineo che solo negli ultimi anni ha aggiunto massa muscolare, ottima tecnica di base, destro naturale di buone doti atletiche e buona corsa, nei Girondins ci ha messo pochissimi mesi per diventare titolare e calamitare, ventenne, l’attenzione di diversi club europei, giocando principalmente da mezzala o trequartista.

Yacine Adli
Yacine Adli

Dal Bordeaux al Milan

Accolto da Maldini e Massara, accanto a lui nella prima foto ufficiale da calciatore rossonero, in realtà Adli sarebbe rimasto al Bordeaux anche per la stagione 2021-22 (allenato prima dall’ex laziale Petkovic e poi da Guion), perché l’accordo tra i due club prevedeva restasse in prestito per un anno. Sarebbe arrivato a Milano, per restarvi, solo l’estate seguente. Nel 2021 il Milan lo ha acquistato a titolo definitivo, spendendo circa 8,5 milioni di euro, facendogli firmare un contratto quinquennale (il massimo previsto dai regolamenti federali), con scadenza al 30 giugno 2026.

Yacine Adli
Yacine Adli

Da esubero a regista titolare

Adli è diventato parte della rosa di Pioli nella stagione 2022-23, quando però il Milan si era innamorato, nel suo ruolo, di un giovane belga classe 2001, Charles De Ketelaere, il cui costo di circa 35 milioni lo metteva, di diritto, davanti ad Adli nelle gerarchie. Tra l’altro, Pioli in quella zona del campo si era ormai abituato a schierare Krunic. Così, nel corso della stagione, poco alla volta De Ketelaere è finito ai margini, mentre il franco-algerino in realtà ai margini era sempre rimasto: appena sei presenze in campionato per lui, una sola da titolare e cinque spezzoni per un misero totale di 140 minuti. La scorsa estate, in vista di un cambio di sistema di gioco e con diversi cambiamenti tra centrocampo e trequarti in sede di mercato, Pioli aveva fatto sapere ad Adli che non rientrava nei piani, paventandogli una cessione in prestito. Il franco-algerino era stato cercato proprio dalla Salernitana, su precisa indicazione proprio di Paulo Sousa, ma il ragazzo ha scelto di rimanere nonostante per lui si profilasse, almeno in apparenza, un’altra stagione in panchina. E, infatti, il primo mese di campionato Adli ha visto solo panchina. Poi, a Cagliari, Pioli ha deciso di schierarlo titolare come regista, in una posizione più arretrata rispetto a quelle a cui era abituato, dopo averlo provato a lungo in quella zona in allenamento. Primo esperimento riuscito, e ora Adli potrebbe giocare titolare anche contro la Lazio.

Yacine Adli
Yacine Adli

Paulo Sousa e l’hype sul “nuovo Zidane”

Al di là delle parole di Paulo Sousa, l’hype di “nuovo Zidane” – che non è e non sarà – in realtà accompagna Adli da diversi anni, anche solo per una serie di rimandi che, inevitabilmente, riportano a Zizou. Si parte dall’aspetto anagrafico: le origini franco-algerine, certo, ma anche il nome completo, che è Yacine Zinedine Adli. Si passa poi agli aspetti tecnici, fisici e tattici, da una morfologia tutto sommato simile a quella di Zidane, a un talento tecnico oggettivamente di alto livello, sino alla comune propensione (almeno iniziale) ad agire come centrocampista offensivo. Poi, come se non bastasse, c’è il passaggio dal Bordeaux a una storica grande d’Italia, esattamente come accadde per Zizou. Coincidenze. Ma le coincidenze, nel calcio. fanno letteratura.

More

Tutto quello che ci può insegnare Federico Dimarco

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free Football Club

Tutto quello che ci può insegnare Federico Dimarco

L'Inter non uccide il campionato e Milan, Juve, Napoli fanno quello che devono: vincere prima di filosofeggiare

di Malcom Pagani Malcom Pagani

isterie primaverili

L'Inter non uccide il campionato e Milan, Juve, Napoli fanno quello che devono: vincere prima di filosofeggiare

Bonucci non è l’ultimo dei traditori. Nemmeno il più odiato

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Infrangere le regole

Bonucci non è l’ultimo dei traditori. Nemmeno il più odiato

Tag

  • Calcio
  • Milan
  • Serie A

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi scherzano pure su chi ce l’ha più …basso

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi scherzano pure su chi ce l’ha più …basso
Next Next

[VIDEO] Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi scherzano pure su chi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy