image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Pisto is Free
Pisto is Free

Tutto quello che ci può insegnare Federico Dimarco

Moreno Pisto

25 settembre 2023

Altro che i Lukaku, che baciano le maglie e poi tradiscono. Altro che i Ronaldo, che seguono solo i soldi. La storia di Federico Dimarco contraddice tutto questo: è simbolo e bandiera, sa di valori e fatica. È un esempio. E da lui possiamo imparare come le proprie paure sono la nostra forza

di Moreno Pisto Moreno Pisto

E poi c'è lui. Perché ci sono i Ronaldo, che se ne vanno in Arabia raccontandoci la favola dei pionieri e del nuovo mondo del calcio. Oppure i Mancini, che sbagliano tempi, modi e parole e si sentono pure vittime dei media. Infine i Lukaku, quelli che tradiscono e sono falsi e mentono prima di tutto a se stessi. Ecco, oltre loro c'è lui: Federico Dimarco. La sua storia contraddice tutto quello che si dice sul calcio: che oramai comandano i soldi, che non ci sono più le bandiere, che i calciatori sono delle teste di caz*o, che che che. Il gol che ha fatto ieri è la sua consacrazione. E poi avete visto come ha esultato? Il logo dell'Inter sulla maglia non si è limitato a baciarlo. L'ha limonato.

Federico Dimarco
Federico Dimarco

Una volta quelli come lui venivano definiti fluidificanti. Oggi si chiamano ala, terzino, laterale, non lo so, fatto sta che Dimarco è diventato il padrone assoluto della fascia sinistra dell'Inter, dell'Italia, forse ha ragione chi sostiene che attualmente in quel ruolo è il più forte al mondo. Federico è cresciuto poco alla volta, ed è proprio questo il messaggio che ci porta in dono: la normalità che si trasforma in eccellenza con il lavoro, l'impegno costante e un'altra qualità fondamentale, voler restare dove vuoi essere e non smettere di lottare per farlo e dimostrarlo sempre, ogni domenica, ogni partita, ogni allenamento. 

Dimarco è milanese, interista di famiglia, suo padre è il fruttivendolo storico di Porta Romana, zona storica di Milano, nelle giovanili dell'Inter già si vedeva che era forte, non a caso è sempre stato convocato in Nazionale, sin dall'under 15. Ma per qualcuno non lo era abbastanza per la serie A e per una squadra di vertice. Allora via all'Empoli, al Parma e al Verona, dove fa 48 presenze e cinque gol. Nell'estate del 2021 rientra all'Inter. Per fare la preparazione e poi ripartire, credono tutti. Lui no. Infatti resta, come alternativa di Perisic. Poi Perisic parte, va al Tottenham. I soliti soloni mugugnano: ah, su quella fascia siamo più deboli dello scorso anno, cosa faremo? Non capiscono niente, come al solito: Federico Dimarco esplode e in più è una figura decisiva all'interno dello spogliatoio.

Federico Dimarco
Federico Dimarco

Perché lui nell'Inter non ci gioca, lui la tifa, la vive, lui è l'Inter e non ce ne possiamo rendere conto di quanto sia importante per il resto del gruppo avere uno così che trasmette a tutti, soprattutto ai nuovi arrivati, cosa voglia dire dare l'anima in campo per la squadra che hai sempre amato, quanto possa recare sofferenza perdere un derby, o come il dolore atroce di una  sconfitta possa influire su una città e sui tifosi. Federico Dimarco è voglia di rivalsa, cammino imperterrito verso un obiettivo ogni volta più ambizioso, è un ragazzo di 25 anni già saggio, per l'Inter potrà essere importante come lo è stato Beppe Bergomi, un altro che sembrava già vecchio da giovane, non a caso chiamato "lo zio". 

Con il gol di ieri, un tiro al volo da fuori area, palla colpita appena appena di esterno sinistro, che pareva ci fosse qualcuno a soffiare e a spingerla verso l'incrocio, ha fatto impazzire tutti. Dimarco per l'Inter è un uomo in più, è come avere la curva in campo, l'orgoglio di una città a consumare la fascia. E la cosa più impressionante è proprio ciò che ho accennato sopra: Federico gioca come se dovesse sempre dimostrare di essere da Inter, come quell'estate che doveva andare in prestito per l'ennesima volta e invece è rimasto e piano piano si è preso Milano. La sua paura è la sua forza. Dovrebbe esserlo in tutti noi. Questo dobbiamo imparare da Federico Dimarco. 

More

Ok, ma che caz*o è The Italian Dream, il reality che sta "svendendo" il calcio italiano?

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

Autogol

Ok, ma che caz*o è The Italian Dream, il reality che sta "svendendo" il calcio italiano?

Preparazione, velocità e coraggio: Federica Masolin ha già conquistato la Champions su Sky

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Una Ferrari nel calcio

Preparazione, velocità e coraggio: Federica Masolin ha già conquistato la Champions su Sky

A ogni intervista Gianmarco Pozzecco insegna a Roberto Mancini cosa vuol dire allenare la Nazionale

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'amore prima di tutto

A ogni intervista Gianmarco Pozzecco insegna a Roberto Mancini cosa vuol dire allenare la Nazionale

Tag

  • Calcio
  • Cristiano Ronaldo
  • Inter
  • Romelu Lukaku
  • Serie A

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Questo Marc Marquez sembra un bassista che stecca mentre cerca l'assolo

di Gregorio Allievi

Questo Marc Marquez sembra un bassista che stecca mentre cerca l'assolo
Next Next

Questo Marc Marquez sembra un bassista che stecca mentre cerca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy